Settore Beauty: scenario, impatto della pandemia analisi e canali di distribuzione

ISAY_Report_BEAUTY

Nonostante lo shock economico innescato dallo scoppio della pandemia e nonostante il perdurare del conflitto bellico in Ucraina, il settore beauty resiste e si fa sempre più forte. Con il lockdown i brand del comparto beauty hanno dovuto revisionare le proprie strategie. 

Sono numerosi i trend-chiave che stanno plasmando un nuovo modo di intendere la Bellezza. I brand della bellezza per vincere sul mercato e per competere con la concorrenza devono definire le proprie strategie tenendo in considerazione dell’inclusività, della diversità e della politica di sostenibilità. 

È un esempio lampante il brand milanese Mesauda, i cui pilastri sono l’inclusività, la qualità e la libertà di creazione. Il marchio lanciato dai fratelli Buaron nel 2007 da sempre offre prodotti unici, di elevata qualità e altamente performanti adatti per soddisfare le esigenze della clientela professionale e delle giovanissime. 

Settore Beauty: qual è stato l’impatto della pandemia? 

Come emerge dallo studio condotto dall’agenzia iSay, durante la pandemia il comparto beauty si è caratterizzato per flessioni diffuse ma differenziate a livello merceologico.

La pandemia ha avuto un impatto piuttosto negativo sulla domanda nei segmenti dei profumi e acque di toilette (-46.2% su base trimestrale in euro, pari al -25.5% su base cumulata), prodotti per il make up di occhi (-35.7% trimestrale, -24.1% su base cumulata) e di labbra (-41% trimestrale, pari al -23.3% cumulato) e ciprie per il viso (-36.3% nell’ultimo trimestre, -24.1% a consuntivo semestrale).

Valutando il trend globale per ogni sub-categoria merceologica, la cura dei capelli è emersa come una delle categorie più performanti, in risposta alla richiesta di soluzioni per tagliare, acconciare e colorare i capelli durante le restrizioni imposte dai Governi per fronteggiare la crisi. 

Per quanto concerne i prodotti d’igiene, per prevenire la diffusione del contagio da Covid-19, si è assistito ad una vera e propria corsa all’acquisto di gel igienizzanti, disinfettanti e di prodotti antibatterici. Molti brand del comparto beauty hanno dovuto convertire immediatamente gli apparati produttivi per soddisfare le nuove richieste della clientela. 

Il colosso francese di Bernaud, LVMH, è stato tra i primissimi gruppi a convertire fabbriche e laboratori di fragranze alla produzione di gel antibatterico per le mani. I prodotti di igiene hanno registrato un’impennata nelle vendite e questo trend è andato di pari passo con l’aumento della commercializzazione di creme per le mani, per compensare gli effetti essiccanti del gel ed igienizzanti per le mani. 

Inoltre, sono aumentate le vendite dei prodotti per la salute ed il benessere fisico e per contrastare lo stress della pandemia con cure domiciliari.

Per quanto concerne i prodotti skincare e cura della pelle, si è assistito ad uno spostamento a lungo termine verso il benessere, le coccole e l’estetica naturale ed un allontanamento dai cosmetici colorati. 

Per quanto concerne la vendita delle fragranze e dei profumi, durante il lockdown si è assistito ad una contrazione nelle vendite in particolare in Europa e negli Stati Uniti. Nell’America Latina le vendite dei profumi è aumentata. 

Con la chiusura dei luoghi sociali e di lavoro, la domanda di colour cosmetics, tra cui ombretti, fard e altri prodotti è diminuita drasticamente. 

Beauty: canali di distribuzione 

Con le chiusure forzate imposte dai Governi, le aziende beauty sono state costrette a rivedere le proprie strategie di distribuzione, attraverso l’implementazione o il rafforzamento dell’E-Commerce. 

Il repentino mutamento delle abitudini di acquisto ha generato una serie di nuovi comportamenti e opzioni di consumo. 

Per quanto concerne le vendite dirette si è assistito ad una contrazione maggiore rispetto agli altri canali di distribuzione. Il calo ha portato a un volume di vendita pari a 338 milioni di euro.

Durante il lockdown le vendite online hanno continuato a segnare trend superiori rispetto agli altri canali: una crescita di 42 punti percentuali, con un volume di vendita che ha superato i 700 milioni di euro.

La Grande Distribuzione Organizzata (GDO) ed il Mass Market ha registrato un calo di poco meno di 4 punti percentuali, con il valore del consumo di cosmetici che ha superato i 4.440 milioni di euro. Si è ampliato il divario tra le vendite di cosmetici negli iper e supermercati tradizionali (diminuite dello 0,3%) e negli spazi specializzati, che hanno registrato incrementi dello 0,5%. Gli stores monomarca hanno subito una contrazione pari al 22% a causa delle chiusure forzate imposte dai Governi per contrastare la diffusione della pandemia. 

Come nuovo canale di distribuzione c’è la vendita dei prodotti cosmetici tramite il Marketplace Amazon: sono molti i brand che hanno necessità di approdare nella vetrina virtuale del famoso marketplace di Bezos. I marchi di bellezza che intendono vendere i propri prodotti su Amazon hanno bisogno di una strategia di vendita dedicata, che includa investimenti significativi in contenuti, video/immagini, dettagli e descrizioni dei prodotti, recensioni e valutazioni.

Report Beauty di iSay Group

Nuovi siti di abbigliamento: scopriamo Linea Verde Outlet

linea verde outlet

Qualità e risparmio: gli outlet per i tuoi capi di abbigliamento

Si è affacciato un nuovo modo di fare acquisti, anche per quanto riguarda l’abbigliamento e gli accessori. Molte persone decidono di comprare online i propri vestiti e di unire l’utile al dilettevole, risparmiando soldi e tempo per gli acquisti. Si sono sviluppati negli anni una serie di nuovi siti per gli acquisti online di capi di abbigliamento. Il tradizionale outlet si è spostato online, dando la possibilità a molte persone di fare acquisti direttamente da casa a prezzi competitivi. Tra questi troviamo Linea Verde Outlet , un’azienda longeva con una lunga tradizione nella vendita di capi di abbigliamento e accessori, sia da uomo che da donna.

Vediamo insieme chi è Linea Verde Outlet e cosa propone ai suoi clienti dal lontano 1958.

Linea Verde Outlet: chi sono

Negli ultimi anni siamo abituati a considerare gli outlet per i nostri acquisiti, sia per capi di abbigliamento, calzature che accessori. Gli outlet sono diventati molto popolari, perché permettono di acquistare grandi marche a prezzi estremamente convenienti.

Non tutti sanno che gli outlet e la vendita di abbigliamento e calzature di grandi firme esiste da più di qualche decennio. Linea Verde Outlet è un esempio di negozio dove è possibile acquistare le migliori firme sia per il proprio abbigliamento che per le calzature e accessori dal 1958.

Nell’era digitale, Linea Verde Outlet ha aperto le proprie porte anche online, offrendo outfit di moda a prezzi competitivi dando la possibilità di fare acquisti direttamente da casa.

Linea Verde Outlet: grande qualità e prezzi competitivi

Acquistare capi di abbigliamento all’outlet significa avere la possibilità di comprare elementi di fashion di alta qualità a prezzi molto competitivi, risparmiando notevolmente. Al Linea Verde Outlet si possono acquistare capi di abbigliamento, accessori e scarpe sia da uomo che da donna. I grandi classici e capi di abbigliamento evergreen permettono di essere sempre vestiti alla moda, con un notevole risparmio rispetto a fare le compere nei negozi tradizionali.

Linea Verde Outlet cura le proprie collezioni e offre modelli e taglie per soddisfare ogni gusto personale e necessità. L’attenzione al cliente è massima, per accontentare il più possibile ogni richiesta di moda e di abbigliamento.

Linea Verde Outlet: attenzione al cliente

Il servizio clienti è spesso una nota dolente degli outlet, specie quelli online. Linea Verde Outlet cura il proprio rapporto con i clienti, il segno ne è anche la longevità dell’azienda che esiste dal 1958. Una storia così lunga non si costruisce a caso, ma è un legame che viene tessuto con i propri clienti che ricambiano con fedeltà.

Linea Verde Outlet offre ogni mese nuove proposte di outfit e nuovi brand di abbigliamento per curare nei minimi dettagli tutte le esigenze dei propri clienti.

È possibile, oltre all’acquisto di capi di abbigliamento, scegliere di regalare una carta regalo dal valore estremamente vantaggioso.

Concludendo, gli outlet sono una vera e propria risorsa per molte famiglie che non vogliono rinunciare a vestire capi di moda e di altissima qualità, con un occhio di riguardo al risparmio.

Negli ultimi anni, il fenomeno outlet è cresciuto diventando sempre più popolare. Linea Verde Outlet coccola i suoi clienti dal lontano 1958, con proposte di outfit all’avanguardia e dai prezzi davvero competitivi. Con l’avvento dell’era digitale molti degli acquisti si sono spostati online e Linea Verde Outlet ha deciso di offrire anche questa opportunità ai propri clienti, con una forte attenzione alle esigenze e alle necessità delle persone che decidono di fare acquisti, proponendo non solo vestiti, scarpe e accessori, ma anche la possibilità di fare acquisti con le loro speciali gift card.

Modelli e tendenze jeans inverno 2021 secondo Linea Verde

jeans linea verde

7 modelli di jeans di Linea Verde Outlet da tenere nell’armadio

Le collezioni per l’inverno 2021 proposte da Linea Verde Outlet,  prevedono jeans che anticipano i trend del 2022 e probabilmente gli anni a venire. Ritornano i jeans a zampa di elefante e i jeans a vita bassa, ma rimangono amatissimi i mom jeans e i classici jeans a vita alta.

Dato che l’inverno e l’autunno sono spesso all’insegna del capo di abbigliamento più amato da tutti, che può essere facilmente abbinato a qualsiasi accessorio e adeguato a qualunque occasione, non ci resta che esplorare il magico mondo del denim alla scoperta delle nuove tendenze e i consigli su come indossare i jeans questo inverno.

Vediamo insieme 7 modelli di jeans da tenere nell’armadio e come abbinarli per questo inverno 2021.

Mom jeans e camicia bianca

I mother jeans o mom jeans hanno una vestibilità a vita alta ma non sono aderenti come i slim fit. Fasciano la figura, ma non troppo, sono estremamente comodi e versatili. Perfetti se abbinati con una camicia bianca o azzurra e una cintura in cuoio, per uno stile semplice, ma intramontabile. L’abbinamento è un revival anni ‘90 quando Lady Diana indossava il mom jeans abbinato a una borsa firmata, importante sì, ma estremamente casual.

Visto che è in arrivo l’inverno, i mom jeans si possono accompagnare bene con un paio di stivali o uno sneaker in pelle, che tiene caldo, con un cappotto color cammello sopra le spalle. Casual, moderno, easy sono le parole chiave di questo stile di jeans.

Tornano i jeans a vita bassa

Tornano di moda i jeans a vita bassa, gioia e dolore di molte adolescenti dei primi anni 2000. Certo, non tutti possono e vogliono permettersi di indossare questo capo, ma si può puntare ad abbinarli ad una felpa oversize o una camicia da infilare nei pantaloni per minimizzare l’effetto.

Resistono i skinny a vita alta

Nonostante il 2021 sia l’anno del ritorno dei jeans a vita bassa, i jeans skinny a vita alta resistono eccome. Sarà che sono comodi, sarà che fasciano al punto giusto, sarà che stanno bene ad un’ampia fascia di popolazione femminile, questo capo resiste agli anni ed è riproposto anche per l’inverno 2021.

A noi piace particolarmente con un maglione color panna per l’inverno abbinato ad un tacco nero, semplice, efficace ed elegante. Il jeans skinny a vita alta è perfetto anche per le giornate di pioggia da infilare negli stivaletti, a prova di pozzanghera.

Jeans strappati sulle ginocchia

Tornano i jeans strappati sulle ginocchia, ma se ne sono mai andati davvero? Abbinati sia ai modelli skinny che a mom jeans, gli strappi fanno tendenza da sempre.

Certo, questo modello di denim va bene per solo determinate occasioni, non è un pantalone elegante e non può essere esibito in ufficio, ma ora che torniamo finalmente a fare serate possiamo sfoggiarlo abbinato ad una camicia in seta o una blusa elegante, per contrastare l’effetto street style con una mise più soffisticata. L’effetto wow è assicurato, specie se a scaldarvi è un blazer in tweed o in lana dai colori autunnali e uno stivaletto rasoterra.

A zampa d’elefante

Il 2021 pare essere un revival degli anni 2000. Come abbiamo visto sono tornati i jeans a vita bassa e si sono trascinati con loro anche il denim con taglio a zampa. Immancabili le scarpe a punta, amatissime e odiatissime allo stesso tempo. È uno stile irriverente e nostalgico, che molte non vogliono adottare, ma che può donare qualche soddisfazione di stile se abbinato sapientemente con accessori giusti. Torna anche lo stile tie dye, con colori sgargianti, difficilmente indossabile tutti i giorni, ma per divertirsi con uno stile particolare vanno certamente bene.

 

 

 

 

Cosa deve poter proporre un outlet oggi?

Outlet

Moda e risparmio in un’esperienza di acquisto

Comprare in outlet è un’esperienza e un’esigenza. Le persone scelgono di comprare negli outlet per risparmiare senza rinunciare alla moda, ai capi di qualità e di marca.

L’outlet deve essere in grado di proporre capi di abbigliamento e accessori alla moda, di qualità, offrendo un valore aggiunto, che non deve essere solo quello del risparmio, ma di una vera e propria esperienza d’acquisto.

Le persone vanno all’outlet non solo per risparmiare, ma anche per passare una giornata piacevole, sicuri di trovare quello di cui hanno bisogno.

Comprare all’outlet è a tutti gli effetti una questione di moda, desiderio di sentirsi bene nei propri vestiti, senza spendere una fortuna e senza dover fare acquisti online non avendo la certezza che quel capo di abbigliamento calzi a pennello oppure no.

Outlet: una questione di moda

Le persone acquistano all’outlet perché vogliono seguire la moda, godersi capi di qualità e di marca, ma ad un prezzo modico.

Anche le statistiche lo confermano, sempre più persone scelgono di andare all’outlet per i loro acquisti, specie per quei capi e accessori intramontabili.

Un outlet quindi deve saper proporre abbigliamento alla moda, che rispecchi le necessità dei clienti.

Le persone vogliono poter soddisfare il proprio gusto e il proprio stile di abbigliamento e questo un outlet non deve dimenticarlo mai.

Outlet: prodotti di qualità

All’outlet non deve mancare la qualità. Prodotti più economici non significano minor qualità. Un outlet deve poter proporre prodotti di qualità. Tessuti di qualità, con fantasie alla moda devono essere presenti negli outlet di oggi, come quelli proposti da Linea Verde, per esempio.

Outlet: esigenza di risparmio

L’outlet nasce per soddisfare il bisogno di vestire alla moda, con capi di qualità, ma senza rinunciare al risparmio.

L’outlet deve saper proporre buoni affari, in trasparenza e in onestà, in modo che il cliente voglia ritornare a fare acquisti più volte.

Le persone hanno tutti i mezzi di informazione a disposizione oggi, sanno quando un prezzo viene gonfiato o quando un capo di abbigliamento non vale per quello per cui viene venduto.

Essere trasparenti con la propria clientela è il primo passo verso la fidelizzazione.

Outlet: esperienza d’acquisto

All’outlet di oggi non può mancare l’esperienza d’acquisto. Ci rivolgiamo sempre di più verso esperienze d’acquisto online, per comodità, per facilità di utilizzo, ma questo modo di fare compere è riduttivo, manca il contatto umano, la possibilità di provare il vestito o la scarpa prima di comprare.

Le persone non smetteranno di frequentare negozi fisici per i loro acquisti. Semplicemente perché il contatto umano, la relazione, stare davanti ad uno specchio con un vestito indosso è un’esperienza alla quale non possiamo rinunciare. È troppo piacevole.

L’outlet di oggi deve saper fornire questo, deve essere in grado di dare questo valore aggiunto e distinguersi dai negozi in cui il cliente semplicemente entra, mette nel carrello, paga ed esce, senza nessun tipo di piacere e senza aver avuto una vera esperienza d’acquisto.

Saldi estivi, c’è ancora tutto il mese di agosto per fare grandi affari!

sant'angelovillage

Agosto è il mese della stagione estiva che viene associato sempre più spesso alle vacanze estive. Non solo, dal momento che agosto è anche un mese dedicato allo shopping, in cui si possono ancora fare degli ottimi affari. Insieme al sole, al mare e agli amici, ci si può godere la quotidianità estiva facendo degli ottimi acquisti in vista della ripresa lavorativa o scolastica.

L’estate 2019 propone un’altra grande occasione, ma solo al Città Sant’Angelo Village Outlet: il momento per concludere degli ottimi affari è ancora propizio, dal momento che c’è l’opportunità di scovare degli sconti fino al 70%. C’è tempo ancora fino al primo settembre per rinnovare il proprio guardaroba, spendendo ovviamente cifre irrisorie. Si può comprare abbigliamento per tutta la famiglia, scovando delle ottime offerte non solamente per acquistare gli indumenti, ma anche per comprare libri, giocattoli e calzature.

Siete appena tornati dalle vacanze e avete ancora qualche giorno di ferie da sfruttare? Allora perché non dare un’occhiata a tutte le vantaggiose offerte che vengono proposte presso il Città Sant’Angelo Village Outlet, anche per rinnovare il vostro guardaroba in vista del ritorno in ufficio. Date un’occhiata alla molto interessante rubrica Consigli di stile per scovare qualche accorgimento che potrà tornarvi utilissimo nella scelta dell’abbigliamento.

Nel caso in cui non riusciate a trovare tempo per sfruttare i saldi, con degli sconti che possono toccare anche il 70%, non c’è davvero nulla da preoccuparsi. Il motivo? C’è sempre la Privilege Card, una carta sconti che si può richiedere direttamente presso l’InfoPoint del Città Sant’Angelo Village Outlet. Grazie a questa carta c’è l’opportunità di ottenere un altro sconto fino al 30% sul prezzo outlet, ma solo in specifiche giornate dedicate.

Non è finita qui, dal momento che la card permette anche di ottenere tanti altri vantaggi. Ad esempio, chi la sottoscrive ha la possibilità di prendere parte a delle vere e proprie giornate specifiche, come ad esempio le Private Sales, così come a tanti eventi, raccolte a premi, agevolazioni e promozioni che si potranno sfruttare sui più importanti partner di tutto il territorio. In queste giornate dedicate è interessante notare anche come lo shopping possa combinarsi alla perfezione con momenti di convivialità, visto che i ristoranti sono aperti fino a mezzanotte.

Saldi estivi: impossibile perdersi quelli fino al 70% del Città Sant’Angelo Village Outlet

sant'angelovillage

Siamo ormai giunti in estate inoltrata, ma per tante persone deve ancora arrivare il momento di andare in vacanza e fuggire dalla quotidianità cittadina. Come ogni anno, presso il Città Sant’Angelo Village Outlet, ci sono tante iniziative ed eventi per accogliere tutti coloro che non vogliono perdere l’occasione di fare dei super affari con gli annuali saldi estivi.

Il prossimo 6 luglio cominciano i saldi e gli sconti sono davvero molto interessanti, dal momento che possono raggiungere anche fino il 70%. Esattamente come avviene ogni anno, al Città Sant’Angelo Village Outlet ci sono tutte le condizioni per rivoluzionare il proprio guardaroba estivo e fare dei super affaroni, o comunque godersi un po’ di shopping sfrenato con amici e amiche sfruttando dei prezzi veramente incredibili.

E non vi preoccupate se le vacanze sono alle porte e non potrete visitare subito il Città Sant’Angelo Village Outlet, dal momento che c’è la possibilità di sfruttare questi super sconti addirittura fino al primo settembre. Il problema è che, continuando a rimandare l’appuntamento con lo shopping, il rischio che si potrebbe correre è quello di non trovare più tutti quei capi d’abbigliamento che avevate adocchiato a prezzo pieno.

Di conseguenza, è meglio non perdere tempo. Già dal 14 luglio gli avventori potranno divertirsi con il #LiveFestival3, ovvero una delle iniziative più interessanti e di successo, in cui si susseguiranno tantissimi artisti di stampo italiano e internazionale, come ad esempio Alvaro Soler e Giusy Ferreri, ma ci sarà spazio anche per il Deejay Time. Il 14 luglio ci sarà l’evento “Un’estate italiana”, poi sarà la volta del Deejay Time il 21 luglio, per chiudere il mese di luglio con il concerto di Giusy Ferreri il 27 luglio. Ad agosto un altro imperdibile concerto, quello di Alvaro Soler il 6, e poi completa il programma il Ferragosto Cocomerata. In occasione di questi eventi l’apertura del centro sarà dalle 10 alle 24.

Insomma, il Città Sant’Angelo Village Outlet è il luogo perfetto dove conciliare divertimento, intrattenimento e shopping. Il 13 luglio, tra l’altro, sia i ristoranti che tutti i negozi chiuderanno alle 24! I quattro concerti dal vivo del #Livefoodmusic, tanti eventi oppure che la splendida location della Food Court: tanti motivi per non perdersi nemmeno uno degli eventi che potete scoprire leggendo il programma dell’estate. Ricordiamo come il Centro rimarrà aperto dalle 10 alle 21 dal lunedì alla domenica fino all’8 settembre prossimo.

Atrofia vulvo-vaginale, interessanti spunti da una conferenza a Roma

ComSta

Un vero e proprio talk-show, denominato “Un pomeriggio per donne Fa-Vo-Lo-SeX”, in cui sono state affrontate diverse tematiche delicate che riguardano la sessualità over 50. Erano più di 300 le persone presenti in sala per non perdersi nemmeno uno dei suggerimenti e degli spunti che sono stati lanciati dai vari specialisti che si sono alternati negli interventi.

A guidare la conferenza c’era la dottoressa Maria Luisa Barbarulo, una sociologa che coordina anche un importante progetto come quello della piattaforma VediamociChiara. La base da cui si è partiti è un atteggiamento di complicità e di attenzione verso le reciproche necessità che non può assolutamente mai mancare all’interno della coppia. La dottoressa Bitelli ne ha parlato lungamente, ben coadiuvata poi dalla dottoressa La Torre, che si è soffermata sull’importanza di fare ginnastica dei muscoli femminili, soprattutto in ottica di prevenzione.

Nel momento in cui è arrivata l’ora di fare domande agli specialisti presenti in sala, il pubblico si è veramente scatenato e sono emersi tanti dubbi e questioni, di cui gran parte ha già ricevuto una risposta. Ad esempio, il prof. Jannini, ha sottolineato come la secchezza vaginale possa scatenare una serie di reazioni anche a livello mentale, che possono causare numerosi danni al rapporto di coppia. In questo caso, parlarne diventa davvero vitale: altrimenti, si rischia che le interpretazioni del problema possano sfociare in conseguenze piuttosto negative per il benessere e l’equilibrio della coppia stessa.

Spesso, come è stato messo in evidenza dalla dottoressa Roberta Rossi, le donne che vengono colpite da atrofia vulvo-vaginale, hanno timore anche solamente di una carezza oppure di un bacio. Il motivo è semplice, visto che pensano che da tali gesti affettuosi possa svilupparsi il desiderio che sfocia nel rapporto sessuale e hanno paura di provare ancora una volta dolore. Negli ultimi anni, però, si può contare su una nuova terapia non ormonale, che si sta rivelando efficace per la risoluzione del disturbo.

Moda: ecco quali sono le nuove tendenze per la collezione primavera/estate

cittasantangelovillage2

Anche se la primavera non è ancora “esplosa” del tutto e le temperature rimangono piuttosto ballerine, è arrivato il momento di fare il cambio del guardaroba, mettendo in archivio tutti i vari abiti invernali e pesanti, lasciando invece spazio a quelli un po’ più leggeri. Molto probabilmente l’afa e la calura estiva arriveranno di colpo ed è bene non farsi trovare assolutamente impreparati. Anzi, meglio dare subito un’occhiata a quelle che sono le principali tendenze per quanto riguarda la collezione primavera-estate, come quelle che vengono proposte al Città Sant’Angelo Village Outlet.

Una stagione in cui indubbiamente l’arancione la farà da padrone. Allegria e spensieratezza: sono queste le principali caratteristiche che porta in dote una tonalità come l’arancione, che dovrebbe spesso comparire all’interno dei propri armadi. Non disdegnate di sfruttare questo colore anche come total look, anche se è “consentito” solamente a quelli che hanno le carte in regola per poter osare. Per chi ama puntare su uno stile decisamente meno appariscente, ma più basico e alla moda, la soluzione migliore è quella di accostare un capo arancione ad un altro di una tonalità nera oppure beige.

Bene puntare anche sullo stile classico, visto che fiocchi e ruches vanno per la maggiore. Sfruttare un cerchietto con un bel fiocco, oppure una camicia annodata è sempre estremamente trendy. Con l’aggiunta, magari, di qualche particolare prezioso per rendere l’outfit ancora più elegante. Da notare come la collezione primavera/estate abbia riportato in auge i jeans anni Settanta. In realtà, il denim rappresenta una di quelle tendenze che non passano mai di moda, ma le versioni cambiano per ciascuna stagione. Il 2019 è sicuramente dominato dall’effetto denominato stone-washed, legato in modo indissolubile agli anni ’70. E l’intimo di giorno? Imperdibile, visto che pizzi e merletti vanno di moda e si possono mettere in mostra anche durante la giornata.

Città Sant’Angelo Village Outlet, arriva la bella stagione e la nuova collezione primavera/estate

cittasantangelovillage2

Tutti coloro che amano lo shopping sanno perfettamente come il cambio di guardaroba sia uno degli impegni più importanti fissati durante la stagione primaverile. Ormai il freddo e il gelo che caratterizzano la stagione invernale sono quasi un lontano ricordo, con le temperature che si sono alzate notevolmente, nonostante possa sempre capitare qualche giorno un po’ pazzerello, soprattutto in primavera. Frequentemente, guardando attentamente l’armadio, ci si rende conto di come probabilmente il proprio guardaroba non sia adeguato per affrontare la stagione estiva. Allora, un’ottima soluzione è quella di dare un’occhiata alla nuova collezione primavera/estate che viene proposta al Città Sant’Angelo Village Outlet.

La nuova collezione primavera/estate, infatti, svela un po’ tutte le tendenze per la bella stagione in arrivo: non solamente i colori, ma anche gli stili che andranno per la maggiore. Il tutto condito da una serie di sconti che, in alcuni casi, tocca anche il 70%. Tra gli stili femminili che stanno tornando alla ribalta troviamo una maggiore eleganza, lasciando cadere un po’ nel dimenticatoio lo streetwear e la linea sportiva delle ultime stagioni. Versatilità sarà la parola d’ordine: i vestiti di maggiore tendenza saranno scomponibili e ibridi.

Per quanto riguarda la moda maschile, lo stile sportivo è sempre in cima alle preferenze, ma sarà lo stile dandy-retro la grande tendenza della prossima stagione primavera/estate. Tra i trend maschili che andranno alla grande, lo stile vintage del blazer doppiopetto la farà da padrone, magari con i bottoni dorati. Le camicie di lino, ma solo quelle molto ampie, saranno di nuovo di tendenza, mentre per gli accessori ci si può sbizzarrire, ma sempre restando nel classic. Essere fashion vuol dire anche prestare attenzione a tutti questi dettagli e non è sempre facile restare al passo, anche se quanto viene proposto dal Città Sant’Angelo VIllage Outlet, con sconti che arrivano fino al 70%, non può che far molta gola.

Saldi invernali, non lasciatevi sfuggire le ultime grandi occasioni!

cittasantangelovillage2

Pensate di essere ormai in ritardo e di aver perduto le tante occasioni di risparmio legate ai saldi invernali? Non è sicuramente così, perlomeno al Città Sant’Angelo Village Outlet. Infatti, nonostante le occasioni legate ai saldi della stagione fredda si stiano avviando verso la conclusione, c’è ancora tempo per individuare delle vantaggiose opportunità di acquisto. Il termine di scadenza è infatti il prossimo 5 marzo: si tratta dell’ultimo giorno utile per poter sfruttare gli sconti che toccano anche il 70% e, ovviamente, anche per poter modificare o integrare il proprio abbigliamento.

Con la Privilege Card, saldi tutto l’anno!

Anche se i saldi invernali sembrerebbero prossimi alla scadenza, al Città Sant’Angelo Village Outlet offerte e promozioni durano tutto l’anno. Infatti, chi decide di sottoscrivere la Privilege Card, avrà la possibilità di sfruttare tante opportunità che vengono proposte nel corso di tutti i dodici mesi. Di cosa si tratta? E’ una carta sconti, che si può ottenere facilmente (clicca qui per ottenere tutte le informazioni). Ha un costo di soli 5 euro, davvero nulla rispetto a quanto permette di ottenere. Consente infatti di godere di ulteriori promozioni, che possono arrivare fino al 30% sul prezzo del singolo articolo, esposto nei vari negozi che aderiscono all’iniziativa. Lo sconto è valido solo il martedì e giovedì, mentre negli altri giorni lo sconto si aggira mediamente intorno al 10%. La Privilege Card permette anche di rimanere sempre informati su iniziative avvincenti come le Private Sales, eventi specifici legati a particolari periodi dell’anno, premi, raccolte e tante altre agevolazioni.

Scopri i Consigli di Stile

Se guardate nel vostro armadio, e soffrite per la mancanza di alcuni capi d’abbigliamento, ma non siete particolarmente ispirati nella scelta sui prossimi acquisti? Qualche consiglio utile potrete trovarlo all’interno di un’efficace quanto interessante rubrica, denominata Consigli di stile, che può essere uno dei migliori strumenti per far accendere la classica “lampadina” nella propria testa.

Dunque, ricordate bene che fino al prossimo 5 marzo avrete la possibilità di sfruttare ancora gli sconti invernali al Città Sant’Angelo Village Outlet ma con la sottoscrizione della Privilege Card, vi aspettano altre promozioni vantaggiose: pronti a rinnovare il guardaroba?

Collezione autunno/inverno 2018-2019, scoprila al Città Sant’Angelo Village Outlet

sant'angelovillage

Siete degli amanti della moda e non riuscite proprio a non stare al passo con le attuali tendenze? Allora, il consiglio migliore da seguire è quella di dare un’occhiata con grande attenzione alla nuovissima collezione autunno/inverno. Pensate di essere in ritardo? Non è assolutamente così: anzi, con ogni probabilità, è proprio questo il momento migliore per andare alla scoperta delle tendenze per le due stagioni più fredde dell’anno.

Perché il Città Sant’Angelo Village Outlet è il luogo migliore dove scoprire queste ultime tendenze? Semplice, visto che dal 5 gennaio sono scattati dei super saldi: insomma, è possibile per una volta unire l’utile al dilettevole, comprando dei capi d’abbigliamento di moda, ma usufruendo di forti sconti che possono arrivare anche fino al 70%. Mica male, vero? Insomma, potreste trovare delle fantastiche occasioni non solamente per arricchire o completare il vostro guardaroba, ma anche per fare qualche bel regalo alla vostra famiglia, piuttosto che a qualche amico/ o, ovviamente,  al vostro partner.

Parlando di regali, non si può perdere un’altra grande occasione che viene messa a disposizione dal Città Sant’Angelo Village Outlet: quale miglior periodo se non quello dei saldi per donare una fantastica gift card? Regalare una carta regalo porta tanti vantaggi: prima di tutto, lascia ampia libertà di scelta a chi la riceve, senza essere vincolato per forza di cose dal capo d’abbigliamento scelto in precedenza. In secondo luogo, è un dono che viene sempre apprezzato, soprattutto durante il periodo dei saldi. Scoprite, qui, come poter regalare in men che non si dica una super gift card.

Nel caso in cui, invece, abbiate intenzione di rivoluzionare il vostro guardaroba, ecco che i consigli di stile possono tornare sempre utili. Quel che è poco ma sicuro è che all’interno del Città Sant’Angelo Village Outlet avrete la possibilità di sfruttare grandi sconti per fare le scelte più azzeccate per il vostro guardaroba. C’è solamente l’imbarazzo della scelta: serve attenzione e concentrazione, perché spesso le offerte più clamorose ci passano proprio sotto gli occhi!

 

Città Sant’Angelo Village Outlet, tracce di 80s nella nuova collezione autunno/inverno 2018-19

Città Sant'Angelo Village

La stagione autunnale è arrivata e, anche se le temperature fino ad ora non sono effettivamente quelle tipiche per queste giornate, l’abbigliamento comincia ad essere diverso rispetto a qualche mese fa. I colori tipicamente autunnali si fanno largo nei nostri guardaroba e, prima o poi, la pioggia dovrà arrivare in maniera abbondante. E il vento? E il freddo? Tutto vero, a breve arriverà anche la stagione invernale e le temperature inevitabilmente scenderanno. La domanda che bisogna porsi, però, è un’altra: abbiamo tutti i vestiti adatti per affrontare questa stagione?

Ecco, nel caso in cui la risposta sia negativa, allora forse è arrivato il momento di sistemare anche questo problema. in che modo? Quello migliore prevede di sfruttare i  nuovi trend di stagione, uno dei fiori all’occhiello del Città Sant’Angelo Village Outlet, da sempre particolarmente attento ai cambi di stagione e alle varie mode. Non c’è dubbio su quale sia la tendenza principale: si va verso uno stile tipicamente anni Ottanta, dopo diverse annate in cui si è pescato in lungo e in largo nel mondo degli anni Settanta.

La nuova collezione autunno/inverno 2018-19 vede un grande ritorno sulla scena, ovvero quello delle paillettes. Insomma, tra vari capi d’abbigliamento, un particolare luccicante è tornato di moda. E che dire dei maglioni preziosi, con vari ricami? Arrivederci alle giacche e ai cappotti, la “nuova” tendenza è questa. E, tra le altre cose, questi maglioni si abbinano alla perfezione con delle gonne in tulle oppure a matita. La nuova collezione autunno/inverno 2018-19 segna anche il grande ritorno della pelliccia, usata pure come blazer o tailleur combinato con una minigonna. Un sì convinto alle sneakers, che offrono dinamicità e convenienza anche nelle giornate più stressanti. E gli stivali? Grande ritorno dei modelli che presentano la punta quadrata e in camoscio, riproponendo una “hit” degli anni Settanta stavolta. Le stampe con i fiori sono tornate di moda, così come quelle a quadri, che sono presenti in modo impressionante nelle ultime passerelle. Avete bisogno di qualche consiglio sul vostro look? Allora date un’occhiata all’interessante rubrica “consigli di stile”: ci sono tante ottime idee da sfruttare. Se dovete rinnovare il vostro guardaroba, invece, le promozioni e la Privilege Card del Città Sant’Angelo Village Outlet meritano un’occhiata, visto che vi faranno avere sconti fino al 30%!

Dalla moda al gusto, ecco la nuova Food Court al Città Sant’Angelo Village Outlet

cittasant'angelo village3

Seguire le tendenze e la moda vuol dire anche sapere distinguere un ristorante di qualità da uno che, al contrario, non è in grado di offrire dei piatti soddisfacenti. Spesso e volentieri, la giornata lavorativa non permette di disporre del tempo necessario per tornare a casa e poter mangiare in modo sano ed equilibrato: di conseguenza, è necessario essere previdenti e magari prepararsi la sera precedente qualcosa da portare al lavoro per pranzo.

Nelle giornate in cui si è a casa, invece, a tavola la gestione del cibo è più semplice, ma quando ad esempio si trascorrono ore e ore per negozi, non sempre si riesce a trovare una soluzione che possa essere affidabile. Se tra i vostri progetti c’è anche quello di visitare il Città Sant’Angelo Village Outlet, allora potrete combinare alla perfezione la vostra voglia di shopping con un’attenzione corretta al cibo da mangiare.

È stata da poco inaugurata, infatti, la nuovissima Food Court: si tratta di una zona interamente dedicata alla ristorazione che consentirà a tutti i visitatori di trascorrere un’estate diversa rispetto a quelle precedenti. Dallo shopping sfrenato, grazie ai saldi che vanno dal 7 luglio fino al 4 settembre, si potrà trovare il luogo giusto dove rifocillarsi.

All’interno della Food Court ogni esigenza e gusto vengono accontentati. A partire da GianGusto, in cui la grande passione che viene posta nella scelta delle materie prime si può avvertire già a partire dal primo assaggio, tra piadine e panini di alto livello. Se volete una cucina che ricorda più le tradizioni meridionali e, in modo particolare, quelle napoletane, allora non potete fare un salto da Partenopei. Si tratta di un ristorante in cui si possono trovare i sapori e gli ingredienti tipici della terra campana. Se, invece, seguite una dieta particolare e ferrea, allora Almond Superfoods è il locale giusto per voi. Qui saprete trovare dei piatti salutari, buoni, ma anche energetici, che vengono preparati usando semi, frutta, bacche, verdure e così via.

Vivete una Pasqua speciale al Dino Park del Città Sant’Angelo Village Outlet

cittasantangelovillage2

Manca poco all’arrivo di un’altra importante festività come Pasqua. Quando si ha famiglia, spesso non si sa bene cosa fare per divertirsi e passare una bella giornata insieme. Allora quale occasione migliore se non quella di puntare sul Città Sant’Angelo Village Outlet. Un’esperienza che lascerà a bocca aperta non solamente i più piccoli, ma anche mamma e papà. A cosa facciamo riferimento? Ad una visita allo spettacolare e unico in Italia Dino Park Interactive Dinosaurs.

Si tratta di uno dei più importanti parchi preistorici al coperto in tutta Italia e per il weekend di Pasqua ci saranno proprio delle aperture straordinarie. Infatti, lo stupendo Dino Park si potrà visitare venerdì 30 marzo, sabato 31 marzo e pure lunedì 2 aprile con i seguenti orari: dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19.

Una struttura che non ha eguali in Italia: oltre 1000 metri quadrati di spazio in cui emerge la figura di 20 dinosauri animatronici proposti a grandezza naturale. Ci sarà ovviamente anche uno shop tematico, in cui si potranno acquistare tutto gli articoli desiderati.

Uno dei fiori all’occhiello di questo parco preistorico è indubbiamente l’animatronica: si tratta di una tecnologia che, per mezzo di elementi robotici ed elettronici, permette di trasmettere l’autonomia di movimento a tutti i vari dinosauri del parco. Come? Garantisce a ciascuno di essi la possibilità di simulare tutta una serie di movimenti, al punto tale da farli apparire davvero reali. La riproduzione di ogni dinosauro è estremamente fedele, basandosi sullo studio dei fossili.

Un’esperienza unica che non capita certo di vivere tutti i giorni: una sorta di viaggio nel tempo che passa attraverso le ere. Un’opportunità per comprendere meglio come si viveva milioni di anni fa e scoprire molto di più su quei colossi incredibili che dominavano il nostro pianeta durante l’età preistorica. Insomma, un modo bello e divertente per poter passare una fantastica Pasqua tutti insieme… con un occhio allo shopping, ovviamente!