Risparmia sul tuo shopping moda: come ottenere fino al 20% di sconto con i codici coupon

Ragazze, quante volte vi è capitato di innamorarvi di un capo online e poi abbandonare il carrello?

Il totale era troppo salato, vero? A me succede continuamente!

Ed è proprio per questo che ho scoperto il mondo magico dei codici sconto e dei coupon. Ormai sono diventati i miei migliori amici quando si tratta di shopping online.

shopping moda
shopping moda

La cosa più bella? Tantissimi negozi di moda offrono sconti pazzesche ai nuovi clienti. Si parla del 10%, 15%, fino al 20% sul primo ordine. Su siti come Asos, Zalando e tanti altri!

In questo post vi racconto tutto quello che ho imparato sul risparmio intelligente. Perché diciamocelo, chi non vuole rinnovare il guardaroba senza dover vendere un rene?

Shopping online: la nuova normalità (e come risparmiare)

Non so voi, ma io ormai compro praticamente tutto online. Vestiti, scarpe, accessori… è diventata un’abitudine quotidiana!

E a quanto pare non sono l’unica.

Ho letto che oltre l’85% degli italiani fa almeno un acquisto online al mese. E la moda è tra le categorie più gettonate. Il settore è letteralmente esploso negli ultimi anni, con una crescita del 35% che fa girare la testa.

Ma ecco la parte interessante: più della metà degli acquisti online vengono fatti su prodotti scontati o in promozione.

Questo vi dice qualcosa?

Significa che siamo tutte delle risparmio-addicted. E facciamo bene! Perché pagare il prezzo pieno quando esistono mille modi per ottenere sconti pazzesche?

Il trucco è sapere dove cercare. E come muoversi nel mare infinito di coupon e offerte che girano su internet.

Fidatevi, una volta che avrete imparato i trucchetti giusti, non tornerete più indietro.

I codici sconto per nuovi clienti: un mondo di occasioni

Praticamente tutti i negozi di moda online hanno capito una cosa: per conquistare nuovi clienti, devi dare loro un motivo valido per provare il tuo sito.

Ed ecco che arrivano i codici sconto di benvenuto!

Asos offre coupon dal 10% al 20%. Zalando spesso ha promozioni dedicate ai nuovi iscritti. Shein è famosissima per i suoi sconti extra per chi si registra la prima volta. Anche brand più tradizionali come H&M, Zara o Mango hanno le loro promozioni.

Il procedimento è sempre simile. Ti registri al sito, ricevi il codice (via email o nell’app). Al checkout lo inserisci nell’apposito campo. E il totale si abbassa magicamente!

Però attenzione, non tutti i codici sconto sono uguali.

Alcuni funzionano solo con una spesa minima. Altri hanno un tetto massimo. E certi non valgono sui prodotti già in saldo. Ogni negozio ha le sue regole.

È un casino, lo so.

Per questo motivo la mia salvezza si chiama codici-coupon.it, un sito dove puoi trovare tutti i coupon verificati e aggiornati per centinaia di negozi online. Senza dover impazzire alla ricerca di quello giusto per te.

E senza rischiare di usare codici scaduti che ti lasciano con l’amaro in bocca.

Ma come funzionano questi benedetti codici sconto?

Ok, facciamo un passo indietro per chi è ancora alle prime armi.

Cos’è esattamente un codice sconto? È semplicemente una stringa di lettere e numeri. Tipo BENVENUTO20 o FASHION15OFF. La inserisci durante l’acquisto per ottenere un vantaggio.

Possono essere sconti in percentuale, tipo il 15% sul totale. Oppure cifre fisse come 10 euro di sconto. O ancora cose tipo spedizione gratuita o un regalo nel pacco.

La figata dei coupon digitali è che sono super veloci da usare. Basta copiarli e incollarli.

L’idea dei codici sconto non è nuovissima. Esistevano già i coupon di carta sui giornali che le nostre mamme ritagliavano. Ma con internet tutto è diventato più immediato e comodo.

Secondo alcuni studi che ho letto, tantissimi italiani usano siti di comparazione prima di ogni acquisto importante. Io stessa lo faccio sempre!

Prima di cliccare su “paga ora” do sempre una controllatina veloce. Per vedere se c’è qualche promozione attiva. E quasi sempre trovo qualcosa. Mi fa sentire una specie di cacciatrice di affari professionista.

Ogni codice sconto ha le sue regole. Validità temporale, prodotti inclusi o esclusi, spesa minima richiesta.

Per questo è fondamentale leggere bene le condizioni prima di usarlo. Altrimenti rischi di arrivare alla cassa e scoprire che non funziona.

Dove scovare i coupon migliori senza perderci la testa

Allora, la domanda da un milione di dollari: dove si trovano questi fantomatici codici sconto?

Internet è pieno zeppo di siti che promettono sconti incredibili. Ma vi dico subito che molti sono fuffa totale. Codici scaduti, coupon mai verificati, link che non portano da nessuna parte.

Una frustrazione totale.

La chiave è affidarsi a portali seri. Quelli che hanno partnership dirette con i negozi. E che controllano ogni giorno che i codici sconto funzionino davvero.

Questi siti non solo raccolgono i coupon, ma ti dicono anche esattamente come usarli. Fino a quando sono validi. Se ci sono limitazioni. E se puoi cumularli con altre offerte.

Oltre ai siti specializzati, ci sono altri modi per beccare sconti esclusivi.

Per esempio, iscrivendovi alle newsletter dei vostri negozi preferiti ricevete promozioni riservate. Direttamente nella vostra casella email. Zara lo fa spesso. Anche Mango e OVS.

Oppure ci sono i programmi referral. Inviti un’amica a registrarsi e ricevete entrambe un coupon. Tantissimi siti lo fanno ormai.

E se siete studentesse? Un mondo a parte! Molti brand offrono sconti permanenti verificando il vostro status. Student Beans e UniDays sono le piattaforme più usate. Il 10% fisso su Asos, H&M, Nike e tanti altri.

Durante eventi tipo Black Friday o San Valentino poi è il delirio. Escono codici sconto pazzeschi con percentuali da urlo.

Il segreto è rimanere sempre informate. E sapere dove guardare al momento giusto.

I miei trucchetti per risparmiare ancora di più

Oltre ai codici sconto base, ci sono un sacco di altri modi per massimizzare il risparmio.

Modi che non tutti conoscono.

Per esempio, molti siti hanno programmi premium. Tipo Zalando Plus o Asos Premier. Paghi una quota annuale ma hai spedizioni gratuite illimitate. Se fate shopping spesso, si ripaga in fretta.

Poi ci sono le sezioni outlet. Ogni negozio ne ha una. Zara, H&M, Mango… trovate pezzi già scontati fino all’80%. E con alcuni coupon potete ottenere sconti extra anche su quelli!

Un’altra cosa che faccio sempre è controllare le promozioni lampo. Quelle offerte che durano 24-48 ore su categorie specifiche. Shein è la regina di queste promozioni flash.

Le carte regalo sono un altro strumento utile. Le vendono praticamente tutti. Da 10 a 250 euro. Perfette per controllare il budget mensile.

Il cashback è una figata che molte sottovalutano. Ci sono app e siti che ti restituiscono una percentuale della spesa. Lo cumuli con i codici sconto e il risparmio raddoppia!

E non dimenticatevi dei saldi di fine stagione. Ogni brand li fa. Ma se usate anche un coupon durante i saldi? Prezzi da favola!

La cosa bella è che combinando tutte queste strategie potete davvero abbattere i costi. Senza rinunciare a nulla.

Io ormai sono diventata una ninja del risparmio. E mi diverto un sacco a scovare le offerte migliori.

Come siamo diventate tutte cacciatrici di sconti

Una cosa che ho notato negli ultimi anni: il modo di fare shopping è cambiato completamente.

Prima compravo d’impulso. Vedevo una cosa che mi piaceva e cliccavo su acquista senza pensarci troppo.

Adesso invece sono diventata molto più strategica.

Controllo sempre se ci sono codici sconto disponibili. Confronto i prezzi su siti diversi. Aspetto le promozioni migliori.

E non sono l’unica!

Tantissime persone ormai pianificano gli acquisti. In base alla disponibilità di coupon vantaggiosi. È come una caccia al tesoro digitale. E la soddisfazione quando riesci a beccare un super affare è impagabile.

Secondo alcuni dati che ho letto, circa la metà degli italiani compra online almeno una volta al mese. E la maggior parte lo fa solo dopo aver controllato se esistono sconti applicabili.

I brand se ne sono accorti. E hanno iniziato a creare promozioni sempre più personalizzate. Coupon basati sui tuoi acquisti precedenti. Codici sconto per recuperare i carrelli abbandonati. Offerte lampo a orari specifici.

È diventato un vero e proprio gioco. E devo dire che aggiunge un elemento di divertimento allo shopping online.

Per noi giovani trovare il miglior codice sconto è quasi una sfida. Una missione che ci fa sentire furbe e soddisfatte.

E grazie a siti che raccolgono tutti i coupon in un unico posto? Questa missione è diventata molto più semplice. E accessibile a tutte.

Gli errori da evitare quando usi i coupon

Ok ragazze, ora vi devo raccontare tutti gli sbagli che ho fatto io. Quando ho iniziato con i codici sconto. Così voi potete evitarli.

Primo errore classico: non leggere le condizioni d’uso.

Io una volta ho trovato un coupon fighissimo del 25%. Ma non avevo visto che valeva solo sopra i 100 euro di spesa. E il mio carrello era di 80. Una delusione.

Altro errore: copiare male il codice.

Sembra una sciocchezza. Ma vi giuro che mi è capitato mille volte. Lasciare spazi extra o dimenticare una lettera. E ovviamente il codice sconto non funzionava.

E poi c’è la questione maiuscole/minuscole. Molti coupon sono sensibili. Quindi ABC123 è diverso da abc123. Una bella scocciatura.

Un altro sbaglio che facevo? Riempire il carrello di roba e solo dopo controllare se il codice sconto si applicava.

Risultato? Arrivavo alla cassa e scoprivo che metà delle cose erano escluse dalla promozione. Che nervoso!

E poi c’è il problema del tempismo. O aspetti troppo e il coupon scade. Oppure lo usi subito su un articolo che il giorno dopo viene ulteriormente scontato.

Ah, e non accumulate troppi codici sconto nella speranza di usarli tutti insieme. La maggior parte dei siti non permette di cumulare più coupon. Dovete scegliere quello più conveniente.

La soluzione per evitare tutti questi casini?

Affidarsi a piattaforme serie. Quelle che ti presentano i codici sconto con tutte le informazioni già verificate. E spiegate chiaramente.

Vi risparmiate frustrazioni, tempo perso e occasioni mancate. Credetemi, ne vale davvero la pena.

Riprova

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog