Tendenze occhiali 2025: AYLIE detta le regole dell’eleganza

Intervista a Miriana, la mente creativa dietro il brand eyewear che conquisterà l’Italia

Nel mondo dell’eyewear, l’equilibrio tra eleganza e funzionalità è spesso difficile da trovare. Ma AYLIE, nuovo brand nato in Italia con una visione già internazionale, sembra aver trovato la sua formula. Linee pulite, palette raffinate, attenzione ai materiali: questi gli elementi che caratterizzano una collezione che, a pochi mesi dal lancio, inizia già a far parlare di sé.

Abbiamo incontrato Miriana, brand manager e designer di AYLIE, per parlare di tendenze occhiali 2025, stile personale e della filosofia che guida questo nuovo progetto.

occhiali Aylie

Miriana, partiamo dall’inizio: come nasce AYLIE?

AYLIE nasce da un’esigenza personale. Sono sempre stata attratta dagli occhiali, ma faticavo a trovarne di davvero versatili, con una linea pulita e femminile, che non costassero una fortuna ma che avessero comunque un’identità forte. Ho voluto creare una collezione che potesse parlare a chi cerca eleganza senza ostentazione, con materiali curati e forme che valorizzino il viso, non lo mascherino.

La tua prima collezione è stata lanciata nel 2025. Quali sono, secondo te, le parole chiave delle tendenze eyewear di quest’anno?

Parlerei di tre concetti: essenzialità, comfort e autenticità. Dopo anni di montature over o eccentriche, stiamo assistendo a un ritorno a forme più sottili e geometriche, ma sempre con un twist. Le persone vogliono occhiali che si adattino ai propri tratti, non che li sovrastino. Anche il colore torna protagonista, ma in tonalità tenui: tortora, avana, bordeaux, verde bosco. E poi c’è il tema del comfort: gli occhiali devono essere belli da vedere ma anche da indossare, tutto il giorno.

AYLIE sembra riflettere bene questa tendenza…

Assolutamente. La nostra è una collezione studiata per durare: montature leggere, lenti di qualità, linee eleganti. Ogni modello nasce con un’identità precisa, ma con l’idea che chi lo indossa possa farlo proprio. Non c’è un’età o un genere per AYLIE: c’è solo la volontà di distinguersi in modo personale e misurato.

Il prezzo va dai 99 ai 149 euro. È una scelta precisa?

Sì, volevamo posizionarci nella fascia del lusso accessibile. Crediamo che la bellezza e la qualità debbano essere disponibili anche a chi non vuole o non può spendere cifre esorbitanti. Non lavoriamo sul margine massimo, ma sulla soddisfazione di chi ci sceglie. E finora il riscontro è stato molto positivo.

Qual è il modello della collezione AYLIE 2025 che senti più tuo?

Ce n’è uno che abbiamo chiamato “WANTED – BEIGE/BLACK”: una montatura squadrata ma leggera, realizzata in 100% Cellulosa acetata e UV Protection Category 2. È pensato per chi ama le linee decise ma non rigide. Lo indosso quasi ogni giorno, anche perché mi piace che si adatti a tutto: blazer, jeans, total black. È il mio occhiale elegante “non urlato”.

Dove si possono acquistare oggi gli occhiali AYLIE?

Oggi siamo presenti a Roma presso il negozio Luxury Outlet in via del Corso 382 e stiamo attivando altre collaborazioni fisiche in diverse località d’Italia. Ma il nostro sito aylie.it è già operativo: lì è possibile consultare l’intera collezione, leggere le descrizioni dettagliate, vedere le montature indossate e ricevere assistenza nella scelta.

Prossimi obiettivi?

Far conoscere AYLIE anche fuori dall’Italia. Abbiamo già avuto contatti con distributori in Francia e Spagna. Ma vogliamo crescere in modo controllato. AYLIE è un progetto costruito su misura, non sulla velocità. Ogni passo, ogni scelta, ogni partnership deve riflettere la nostra visione: qualità, eleganza, autenticità.

Se ti piace scoprire nuovi brand prima degli altri, dai un’occhiata su www.aylie.it.
La collezione 2025 è un punto d’inizio, ma ha già tutto per diventare una firma dello stile.