Sono i dettagli a costruire lo stile: non ci stancheremo mai di ripeterlo. E se per molti calze, collant e calzettoni sono secondari rispetto al look, arrivano le Happy Socks a dimostrare il contrario: per essere fashion bisogna prestare occhio anche a cosa indossiamo per proteggere i nostri piedi!
Le Happy socks per l’autunno/inverno 2012-2013 si fanno notare sotto molti aspetti: prima di tutto è degna di nota l’altissima qualità dei filati. Tessuti pregiati, scelti, di grande resistenza: assicurano il massimo del comfort, morbidezza e delicatezza ai piedi di lui e alle gambe di lei. La tipologia dei materiali, nelle scarpe e nelle calze, è importantissima: nessuna scarpa sarà mai comoda se la calza che abbiamo indosso non è al top per quanto riguarda il filato.
In secondo luogo, il termine Happy prima di Socks è indicativa di cosa si proponga la casa produttrice: la mission è essere frizzanti! Allegre, colorate, irriverenti e ironiche, di certo non passano inosservate. In molti modelli vige la difformità: a destra tinta unica, a sinistra geometrie, pois, giochi di forme e colori. Per lei collant a comprenza medio-alta con righe su una gamba e pois o stelline dall’altra; per lui lunghezze minimal o maxi e colori saturi e corposi che riescono ad alleggerire anche il mocassino più classico e tradizionale.
In definitiva, è un vero peccato non mostrare le Happy Socks e nasconderle sotto pantaloni e scarpe: sono fatte apposta per essere esibite sotto un vestitino total black o tinta unica o sotto un paio di pantaloni maschili rigorosi, essenziali e di buona fattura.
Sergei 9 Marzo 2014 il 20:55
Calzini in bella vista con le gonne? Ogni volta che posso sec. Corti e con la scrpaa con il tacco, corti e con la scrpaa bassa, il calzino gambaletto traforato, tinta unita oppure a fantasia con la scrpaa con il tacco ma anche con la scrpaa bassa. Naturalemente tutto deve apparire armonioso e non forzatamente “diverso”. Ancora una volta e8 una questione di sentirsi a proprio agio nello stile che si porta. Di vivere quello che si indossa. Guai alle mode…ma lo stile, il proprio, quello vero, quello intramontabile, sempre. Anche a 38 anni suonati come me!Cate
Aldi 10 Marzo 2014 il 10:41
Grazie.Condivido con Cate, pif9 stile e meno moda. Assolutamente non porsi limite di ete0, sconedo me sono tutte variazioni, il piede nudo/calza lunga o velata d’inverno sono i classici, sexy in una maniera diversa, danno pif9 continuite0 e un eleganza pif9 “conservatrice”, un calzino e8 lo stesso un classico e puf2 essere altrettanto elegante, decisamente pif9 decorativo, semplicemente mostra un eleganza un po’ pif9 sbarazzina di chi vuole dare un tocco di colore, a mio parere.A prestoAntome