Missoni: l’arte di fare moda – seconda parte

Oggi conosceremo la seconda parte della vita della Maison di moda italiana Missoni, esattamente quella che va dal periodo 1960/70.

Dal 1960 al 1970
La moda Missoni inizia a comparire sulle riviste di moda, cambiano il laboratorio attuale in uno più grande, usano le macchine da cucito Rachel per creare fantastici abiti molto colorati e leggeri ed iniziano a sperimentare il rayon–viscosa che, diventerà poi, una delle loro fibre preferite. Dal 1965 in poi, grazie alla giornalista Anna Piaggi (la prima giornalista che si interesserà al loro operato stagione per stagione seguendo le loro collezioni), i due, diventano sempre più importanti. Sempre in quell’anno, precisamente in un loro viaggio a New York, conoscono Emmanuelle Kahn (stilista freancese) proponendogli una collaborazione.

Il 1966 è l’anno della loro prima collezione di moda al Teatro Gerolamo di Milano, una sfilata particolare, piena di colori, con modelle attrezzate di matite colorate e pannelli dove fare disegni, ombre cinesi, una sfilata diversa dagli altri stilisti. Nel ’67, partecipano per la prima volta a Palazzo Pitti conquistando la copertina su Arianna. Alla sfilata, i due coniugi, rompono gli schemi mandando in passarella modelle senza intimo, tutto visibile a causa delle maglie che sotto i riflettori diventano trasparenti. Presentano, nello stesso anno una collezione estiva alla Piscina Solari di Milano, una sfilata memorabile, fatta di oggetti trasparenti e mobili galleggianti, portano poi, la loro collezione a Parigi, dove ottengono un grande successo. Nel 1968, negli States si accorgono del marchio Missoni ed in Francia, la rivista Elle li mette in copertina, parallelamente a Cefalù ricevono il premio Moda mare. Nel’69 il Woman’s Wear Daily li mette in copertina definendo la moda Missoni fantastica e peccaminosa. Sotto il progetto di Enrico Buzzi, aprono il nuovo stabilimento a Sumirago tra le montagne.

Dal 1970 al 1980
Nel 1970, aprono una boutique negli States, a Pitti, presentano una collezione sia per donna che per uomo e nel frattempo gli americani battezzano il loro stile in Put together. I loro modelli, sembrano mosaici di colori, si aggiudicano anche il Tiberio d’oro nel 1971. In marzo dello stesso anno, presentano una collezione femminile après ski, maglie a tinta unica e patchwork multicolore, un’opera d’arte contemporanea. Nel 1972, Missoni spopola anche a Los Angeles, difatti il Los Angeles Times lo definisce lo status simbol della moda Italiana e si posizionano tra i 20 stilisti più importanti del mondo. Nel ’73 a Dallas, ricevono il Neiman Marcus Fashion Award, l’equivalente dell’Oscar, la Patchwork Missoni si trova da quest’anno al Metropolitan Museum of Art di New York. Altri capi di Missoni si trovano al Museum of Fine Arts di Dallas e al Museum of Costume di Bath in Inghilterra. Nasce proprio questo anno, la collezione di Biancheria per la casa. Nel 1974, boicottano Pitti per presentare la loro collezione a Milano, di loro se ne parla in tutti i giornali più prestigiosi Americani e Francesi. Nel 1975, i Missoni, grazie a Renato Cardazzo alla Galleria d’arte il Naviglio di Venezia allestiscono una mostra. Nel ’76 aprono una boutique a Milano e, Ottavio Missoni assieme a Carlo d’Inghilterra, Gianni Agnelli e Robert Redford viene proclamato uno degli uomini più eleganti della terra. Nel settore della biancheria per casa ottiene il Tommy Award, il celeberrimo premio per tessuti stampati. Nel 1978, presentano per i loro 25 anni di carriera una fantastica mostra, prima a Milano poi, trasferita a New York nel Whitney Museum of American Art. Grazie a loro, molti negozianti di moda Giapponesi e Australiani si sono ritrovati a Milano per conoscere e acquistare prodotti della Maison Missoni. Nel 1979 Ottavio riceve dal comune di Milano una medaglia d’oro di Benemerenza Civica per il contributo al prestigio di Milano.

Dal 1980 al 1990
A New York, Missoni presenta il profumo “Missoni” ed inizia una collaborazione per lo studio degli interni macchina della Fiat. Nell’81 sempre a Venezia, allestisce una mostra sul Patchwork che verrà chiamata “nuovi arazzi”, questa mostra poi, grazie ad Arnaldo Pomodoro, viene portata a Berkeley, una famosa Università Californiana. Nel 1982 il profumo ottiene molti premi tra cui il Fragrance Foundation Award. Nel 1983 creano abiti per il Teatro alla Scala di Milano, e inizia a realizzare contratti di licenze con aziende famose come: Safilo, Malerba e Marzotto. Nel 1984 apre la seconda boutique a New York, precisamente an Madison Avenue. Nel 1986, riceve altri ambiti premi e in giugno, il Presidente della Repubblica Italiana conferisce a Rosita Missoni l’onorificenza di Commendatore al Merito della Repubblica Italiana. Nel 1988 Ottavio Missoni, riceve dal Presidente della Repubblica Italiana l’onorificenza di Commendatore al Merito della Repubblica Italiana, come per l’anno prima la moglie.

Dal 1990 al 2000
Per l’inaugurazione dei Mondiali di Calcio in Italia, Missoni viene richiesto per realizzare i vestiti del Continente Africano, un vero tripudio di colori. Sempre nello stesso anno, vengono incaricati per fare le divise della Guardia Forestale Italiana. Nel 1991 gli arazzi di Ottavio Missoni vengono esposti in Giappone, al Yurakucho Asahi Gallery di Tokyo. In febbraio del ’92, a Monaco di Baviera, ricevono il premio Moda 1992 del ModeWoche, prestigioso riconoscimento per il loro contributo all’affermarsi della creatività e capacità innovativa della moda italiana. Nel ’93 per i loro 40anni di matrimonio e carriera, il 2 giugno il Presidente della Repubblica conferisce a Missoni l’onoreficenza di Cavaliere al Merito del Lavoro. Nel 1994, la Maison Missoni disegna costumi per David Parsons, noto ballerino americano, dopo poco in quel di Firenze, a Palazzo Pitti viene conferito il Premio Pitti Immagine ai coniugi Misssoni, viene fatta una mostra chiamata Missonologia. Nel 1995, a Gallarate, al Museo d’Arte Moderna viene allestita la mostra Ottavio e Rosita Missoni Story e sempre nello stesso anno la mostra Missonologia viene spostata al Nagoya City Museum. Nel ’97 i due coniugi vengono insigniti della Laurea Honoris Causa con il titolo Honorary Royal Designer for Industry, ad ottobre, in occasione della sfilata per l’estate 98 Angela Missoni esce in passerella, ufficializzando il ruolo di responsabile creativa delle collezioni donna. Sempre nel ’98, a Seattle, in occasione dei venticinque anni di collaborazione tra Missoni e Nordstrom, viene allestita una mostra retrospettiva che presenta l’evoluzione del look Missoni in quarant’anni di moda, esce il nuovo libro di Missoni firmato da Mariuccia Casadio. Nel 1999 grazie al loro contributo alla moda, a Londra ricevono entrambi la Laurea ad Honorem del Central Saint Martin College of Art and Design e, a San Francisco, gli viene conferita la Laurea ad Honorem Doctor of Humane Letters dell’ Academy of Art College.

Dal 2000 ad oggi
Nasce www.missoni.it, viene ampliatala boutique al centro di Milano e, a maggio, ricevono grazie al loro contributo nell’arte nel mondo, il premio Speciale Ernest Hemingway-Lignano Sabbiadoro 2000, Inaugurano la nuova boutique a Parigi e la Collezione Missoni Home viene presentata a New York. Nel 2001, Ottavio Missoni, celebra il suo ottantesimo anno di età e apre una nuova boutique ad Osaka. A gennaio del 2002,debutta Missoni Sport e Ottavio Missoni riceve un ringraziamento con il Premio Leonardo Qualità Italia 2002, dato ogni tre anni a Imprtenditori di successo. Nel 2003, per i 50 anni di attività, Missoni crea una grande sfilata con più di 100 abiti, tutti pezzi storici e bellissimi. Durante la manifestazione Donna sotto le stelle, ricevono il Premio alla Carriera dal Presidente della Camera della Moda, Cav. Mario Boselli. Nel 2003, viene presentata al Salone Internazionale del Mobile di Milano, Missoni Home Collection. Nel 2004 Missoni riceve molti premi, Premio per la creatività dato a Parigi, l Dallas Fashion Awards, alla fine di ottobre al Museo della Moda e del Costume di Brescia viene realizzata la mostra Missoni e Tiziano, colore e luce dal Rinascimento veneziano alla moda del ’900′. Nel 2005 al Salone Internazionale del Mobile di Milano, Rosita Missoni riceve per la seconda volta il premio Deco International Design Awards 2005 Sezione Fabric per il tessuto Vevey della Missoni Home Collection. Nel 2006, viene inaugurata dai Musei Provinciali di Gorizia la mostra Caleidoscopio Missoni, in esposizione la collezione personale degli arazzi patchwork, più di 100 pezzi tra abiti, maglie, oggetti e tessuti di arredo Sempre nello stesso anno viene siglato un accordo internazionale di licenza tra Missoni e Redizor SAS per lo sviluppo di un nuovo Hotel di lusso nel settore alberghiero: Hotel Missoni. I coniugi vengono invitati all’Oprah Winfrey Show grazie al loro fantastico profumo. Sempre nel 2006, il gruppo CWF (Children Worldwide Fashion) stipula a Parigi un accordo di licenza con Missoni per la creazione, produzione e distribuzione della Collezione Bambino a partire dalla stagione Autunno – Inverno 2007. I mIssoni, non sono solo dei fantastici creativi, sono anche delle persone semplici, che hanno fatto della semplicità artefatta il loro punto forte ed i loro colori sono pieni di vita e donano lucentezza alla vita.

fonte Demotec

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog