Pitti Bimbo 2011: dalla Spagna, Asepri e il marchio españa alla conquista del mercato italiano

Eccoci ancora a parlare della buona moda bimbo, quella che fa bene al cuore e al guardaroba dei più piccini.

Non parliamo di un unico brand, però, ma del mondo di Asepri, ovvero, tradotto in italiano, della Associazione Spagnola della Produzione per l’Infanzia. Composta da 29 aziende spagnole di moda infantile, all’ultima edizione di Pitti Bimbo, la 72ma, ha esposto le novità per il prossimo autunno inverno 2011-2012, ma non solo, c’erano anche “dei quaderni speciali”.  Insomma, moda iberica, sì, ma dove i sapori e l’essenza dell’infanzia non sono poi così diversi da quelli italiani. E c’era anche una nostra amata conoscenza, Agatha Ruiz de la Prada

Dal 20 al 22 gennaio scorsi, Firenze ha nuovamente accolto una delle più importanti fiere internazionali, Pitti Bimbo, dove il settore spagnolo di prodotti per l’infanzia è stato rappresentato da 29 marchi di moda infantile. Mai come in questa edizione, però, si è vista crescere in modo una così importante la partecipazione di aziende di calzature (sono state ben otto) insieme a marchi noti fra tutti i fashion addicted, con la prima volta di brand del calibro di Agatha Ruiz de la Prada shoes (Garvalin), Leon Shoes e Conguitos. Diversi marchi, è vero, e in questo caso tutti iberici e tutti contraddistinti dall’amore per la tradizione, l’ecologia, la tecnologia e i valori del marchio españa – qualità, sicurezza, innovazione e stile – che inizia la sua espansione internazionale con l’implementazione di corner in mercati internazionali come in Italia, Regno Unito, Giappone, Cina e America Centrale. Ma andiamo con ordine.

ASEPRI

A raccogliere tutto questo e in un solo progetto c’era ASEPRI che, proprio durante la kermesse fiorentina ha presentato il nuovo quaderno di tendenze Kids Trends by asepri.es moda infantile primavera – estate 2012 e il primo quaderno di tendenze di puericultura autunno/inverno 2011-2012 dove a farla da padroni sono stati i mood folk, le stampe naif e floreali stile carta dipinta vintage. Ma anche lo stile “farmer” e quello “country life” (che abbiamo visto anche ieri) senza dimenticare una certa attenzione verso l’ecologia e la proposta di colori in cui hanno dominato la pietra, il verde lichene, la nuance “nebbia”, e poi marrone, corallo, azzurro lavanda e marron glacé.

“Aree bohemienne per una moda infantile che ricorre al velluto vintage e ai quadri come segni di semplice eleganza”

ci tengono a sottolineare Asepri che  ha lavorato con il marchio españa insieme per la realizzazione dei già citati “quaderni delle tendenze”.

I quaderni delle tendenze Kids Trends by asepri.es

Il nuovo quaderno di tendenze Kids Trends by asepri.es di moda infantile primavera-estate 2012, così come il primo quaderno di tendenze del settore della puericultura 2011-2012 sono i due progetti che fissano i must delle principali proposte per la prossima stagione, promovendo la creatività e l’innovazione e spingendo la produttività e la competitività delle aziende di moda infantile e puericultura.

Dopo la pubblicazione di quattro precedenti quaderni di tendenze che hanno ottenuto l’appoggio del settore spagnolo dell’infanzia, Kids Trends by asepri.es moda infantile primavera-estate 2012 include come l’ampliamento della gamma di colore e nuove, diverse combinazioni cromatiche; un campionario di colore in filatura, decine di figurini tecnici e silhouette, più riferimenti di moda bebè e nuove immagini di sfilata.

Le quattro macrotendenze di moda infantile bambino, bambina e bebè, per la stagione primavera-estate 2012 si chiamano infatti Tribù Subaquatiche, Nomadi Urbani, Sorbetto, Tecnicolor e Laboratorio del Romanticismo e sono proposte che elogiano la semplicità e definiscono l’emotività aldilà della funzionalità.

I “quaderni” di Asepri.es, poi, nascono anche in collaborazione con AIJU (Instituto Tecnológico del Juguete) con il quale, proprio nell’occasione di Pitti Bimbo, hanno pubblicato il primo quaderno di tendenze di puericultura 2011-2012, il progetto che riunisce le proposte più interessanti del mercato conformi alle tendenze, mettendo in evidenza idee e concetti che permettono al produttore adattare uno stesso prodotto a differenti pubblici.

“In questo senso, non solo si identifica le tendenze più innovatrici di sviluppo di prodotto, ma inoltre svela le tendenze estetiche applicate al prodotto con proposte di stampe in tessitura e colorate, forme e materiali. Offre anche i principali argomenti di marketing per ciascuna tendenza ed indica l’indice di penetrazione di ciascuna.Il quaderno di tendenze di Puericultura 2011-2012 è stato elaborato a partire da diverse analisi di mercato, indagini sul campo e differenti studi sociologici, che hanno dato come risultato cinque macro-tendenze di sviluppo di prodotto (Convenience, Safety Obsessions, An Expression of Myself, Natural Instinct e Eco Good) e otto proposte concettuali di applicazioni estetiche (Flashback, Flashfoward, New masculine, New Femenine, Welcome Home, Hello World, Once Upon a Time y Adult Connection)”

ci spiegano. Ma … quali sono i nomi e dove trovare tutto ciò?

Obiettivi e business trade di Asepri

Asepri intende espandere a livello internazionale il marchio españa e miraintrodurre, a partire dal 2011, i corner del marchio españa in “mercati obiettivo” come l’ Italia, Regno Unito, Giappone, Cina e America Centrale con il fine di rafforzare la presenza delle aziende spagnole di moda infantile e puericultura e conquistare la fedeltà del consumatore e farà conoscere i valori che rappresentano le aziende spagnole di prodotti per l’infanzia.

I corner Asepri …

… quindi, saranno spazi interattivi per tutta la famiglia, e dove saranno presenti le aziende spagnole di moda infantile e puericultura più esclusive ed internazionali. In concreto, ci saranno zone dedicate al gioco per i più piccoli e di riposo per i genitori, ospiterà sfilate di moda infantile dove i bambini saranno i protagonisti, e tra le altre iniziative diverse promozioni e tessere di fidelizzazione dei clienti.

Il presidente di Asepri, Vicente Mompó, ha sottolineato che Italia è il principale Paese destinatario dei prodotti spagnoli per l’infanzia e per questo è uno dei mercati più importanti per portare a compimento questa iniziativa. Proprio in quest’ottica ha ricordato l’avvio da ASEPRI di Piccolo Pianeta Spagna, lo showroom e ufficio commerciale di aziende spagnole del settore di prodotti per l’ infanzia che compie nel 2011 il suo terzo anniversario a Milano, sottolineando anche il bilancio molto positivo della andatura di Piccolo Pianeta Spagna visto l’incremento di volume d’affari delle sette aziende spagnole impegnate in questo progetto: Alondra (mobili per l’infanzia e corredino), Miniland Baby (giochi educativi e sicurezza) Suavinex (biberon e ciucci), Barcarola (cerimonia infantile) , Elisa Menuts e Lullaby (moda bebè e infantile) e Cuquito (calzature bebè).

Non ci resta che vedere insieme quali sono i brand sotto l’etichetta Asperi e marchio españa

AGATHA RUIZ DE LA PRADA, ANCAR, BYKIS, CRI CRI, CLIC!, CÓNDOR, CONGUITOS, CREEM JUNIOR, DESIGUAL, DUDU, ELI, GINKANA, INCA, MAYORAL, McBABY, NEWBORN MAYORAL, OCA- LOCA, OPT JUNIOR, PASITO A PASITO, PILI CARRERA, di cui dieci, AGATHA RUIZ DE LA PRADA BABY, BARCAROLA, BARONETTI, BÓBOLI, CUQUITO, GIOSEPPOKIDS, LEON SHOES, OH! SOLEIL, TUTTO PICCOLO.

Ma non è ancora finita: essendo un Asepri un’associazione di moda rivolta al mondo dell’infanzia, il marchio ha deciso di collaborare con UNICEF (Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia) principale organizzazione mondiale non governativa per la tutela dei diritti e delle condizioni di vita dell’infanzia e dell’adolescenza ASEPRI, e il marchio españa, aderiscono nell’ottobre 2010 al programma “Multiplica por la Infancia” di UNICEF, come ente collaboratore, l’iniziativa che coinvolge il settore privato nella scolarizzazione di milioni di bambini in Africa e per collaborare nella difesa dei diritti dell’infanzia più vulnerabile, con speciale enfasi su una delle priorità dell’ UNICEF -l’educazione di tutti i bambini nei paesi in via di sviluppo.

Saperne di più?

ASEPRI – ASEPRI E UNICEF

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog