Quando l’abbigliamento diventa un’espressione della fede politica: tutte le mode dagli anni ’60 a oggi

Spread the love

Il modo di vestirsi è da sempre visto come un aspetto molto importante per rappresentare il proprio status sociale. 

Nel corso della storia molti accessori sono diventati dei veri e propri cliché di una fazione piuttosto che di un’altra ma negli ultimi decenni il legame tra il mondo della politica e l’abbigliamento è stato principalmente un discorso di merchandising. Molti partiti, infatti, si rivolgono ad aziende specializzate in personalizzazione come Fullgadgets per far realizzare le felpe personalizzate con il logo o con gli slogan da mettere in vendita negli stand e nel proprio sito internet. 

studio in posa

Di seguito andremo a vedere come è cambiata la moda in politica dagli anni ’60 a oggi. 

Anni 60’ e 70’ 

Negli anni ’60 e ‘70, l’eskimo era un punto fermo della moda tra i politici, soprattutto tra quelli di sinistra. Si tratta di un giaccone che veniva portato con estremo orgoglio, proprio come se fosse una divisa. 

Era l’elemento indispensabile per ogni politico che cercava mostrare a tutti la sua appartenenza e il suo status. L’eskimo era visto come un simbolo di potere e influenza e divenne rapidamente popolare tra i personaggi politici di ogni genere. Da John F. Kennedy a Richard Nixon, i politici negli anni ’60 hanno adottato questo capo trendy come parte del loro guardaroba.  

Secondo alcuni si tratta di un capo che era diventato identitario ed era molto utilizzato, perché economico e facilmente acquistabile nei mercatini dell’usato. Talmente famoso che molte persone scrissero di questo indumento e, addirittura un pilastro della nostra musica come Francesco Guccini gli dedicò una canzone nel 1978. Lo stesso cantautore dovette affermare che utilizzava un eskimo solo perché era una giacca comoda e poco costosa e non per fare una dichiarazione politica. 

Durante questo periodo, la moda stava cambiando nei circoli intellettuali di sinistra e divennero sempre più popolari giacche e pantaloni a coste in velluto, maglioni a collo alto o di lana grezza. 

Anni 80’ 

Gli anni ottanta sono collegati a termini come riflusso o edonismo. Nelle due principali città italiane si crearono il gruppo dei Pariolini, a Roma e dei Sanbabilini, a Milano. Si tratta di ragazzi di buona famiglia che politicamente venivano collegati a destra.  

La moda del momento erano i capelli corti, indossavano occhiali Ray Ban con lenti a goccia, giacche di pelle e stivaletti a punta della allora celebre marca Barrow’s. L’evoluzione di questa moda furono i paninari, un gruppo di ragazzi che si trovava vicino ai camioncini dei panini e vestiva giacche Moncler e scarpe Timberland. Ad oggi sembra uno stile totalmente non indossabile e fuori moda, ai tempi, invece erano i più amati o i più detestati, a seconda delle ideologie. 

Anni 90’ ad oggi 

Negli anni 90’ cambia tutto e i partiti politici iniziano a capire la vera potenza che ha la moda nel loro ambito. Questo cambiamento è dovuto soprattutto alla televisione e alla maggiore conoscenza dei modelli stranieri. 

Fino a quel periodo politici di diversi schieramenti andavano in pubblico vestiti in maniera identica, senza indumenti che li identificassero per il loro partito. 

Da questo momento i vari partiti scelgono dei look per differenziarsi dagli altri. Per esempio gli uomini del post-comunismo, guidati da Valter Veltroni, iniziano ad andare in giro più sportivi. La Lega Nord, con Umberto Bossi al comando, indossa camicie verdi per richiamare il colore del partito o canottiere, come simbolo di populismo. Anche Berlusconi decide di vestirsi sempre elegante con il doppiopetto rendendo ogni sua uscita una celebrazione. 

Ad oggi tutti questi stereotipi sono diventati meno evidenti e i politici si vestono come preferiscono, indipendentemente dal loro partito di appartenenza  

40 commenti su “Quando l’abbigliamento diventa un’espressione della fede politica: tutte le mode dagli anni ’60 a oggi”

  1. I have been browsing online more than 4 hours today, yet
    I never found any interesting article like yours. It is pretty worth
    enough for me. In my view, if all site owners and bloggers made
    good content as you did, the net will be a lot more useful than ever before.

  2. Its like you read my mind! You seem to know so much about this, like you wrote the book in it or something.

    I think that you can do with a few pics to drive the message home a bit, but other than that,
    this is fantastic blog. An excellent read. I’ll certainly be back.

  3. Great goods from you, man. I’ve understand your stuff previous
    to and you’re just extremely wonderful. I actually like what you’ve acquired here, certainly like what
    you’re stating and the way in which you say it. You make it entertaining
    and you still take care of to keep it sensible.
    I cant wait to read much more from you. This is really a great
    web site.

  4. If you’re looking to supercharge your digital marketing efforts, this
    bundle is an absolute must-have. I’ve been using the
    unlimited email sending software to reach a wider audience and
    it’s been incredibly effective. The 200GB of marketing files are also a huge asset and have given me so many new
    ideas for my campaigns. The fact that you get access to over 100 premium WordPress plugins
    is just icing on the cake. This bundle has truly exceeded my expectations and I highly recommend it to anyone looking to up their marketing game!
    :https://www.etsy.com/in-en/shop/MoneyMagicAssets

  5. I’m gone to convey my little brother, that he should also pay a visit this weblog on regular basis to obtain updated from latest reports.

  6. My spouse and I stumbled over here different web page and thought I might check
    things out. I like what I see so i am just following you.

    Look forward to checking out your web page again.

  7. When someone writes an paragraph he/she maintains the thought of a user in his/her
    brain that how a user can understand it. Thus that’s why this article
    is perfect. Thanks!

  8. My family members all the time say that I am wasting my time here at
    web, however I know I am getting know-how
    daily by reading such fastidious articles.

  9. This is very interesting, You are an overly skilled blogger.
    I have joined your feed and look ahead to in quest of more of your wonderful post.
    Also, I have shared your site in my social networks

Lascia un commento