150 anni di alta moda in Italia con Franca Sozzani e Cristina Chiabotto

Il Comitato Italia 150 ha presentato “Esperienza Italia”, il grande appuntamento dedicato all’Italia e alle sue eccellenze che celebrerà il 150° anniversario dell’Unità del Paese; il lancio del progetto é avvenuto la scorsa settimana alla presenza di un parterre d’eccezione di esperti di storia, arte, moda, e spettacolo.

Sono davero molti gli eventi in programma per l’importante anniversario: tra mostre e belle manifestazioni, non manca l’appuntamento con la moda, quella che a sua volta ha fatto grande l’Ialia, e che viene ripercorsa dalla mostra-eventoL’Italia si specchia. 150 anni di alta moda dall’Unità ad oggi” alla cui presentazione hanno presenziato anche una delle curatrici, la direttrice di Vogue Italia Franca Sozzani, e la stellina del piccolo schermo Chiara Chiabotto.

“L’Italia si specchia. 150 anni di alta moda dall’Unità ad oggi”

E’ la mostra in programma da 10 luglio all’ 11 dicembre 2011, presso la magnifica location delle Sale delle Arti della Reggia di Venaria, ex Palazzo Reale del nostro Regno Italico. Curatrici della mostra sono Gabriella Pescucci, Premio Oscar 1994 a cui é stata affidata la parte storica di questa “ricostruzione di Italia attraverso la moda”, e Franca Sozzani, che come ha avuto modo di raccontare in questa videointervista si é occupata della sezione contemporanea.

Quello previsto per la prossima estate é un viaggio nella storia dell’alta moda e dello stile italiano dall’Unità ad oggi, dagli abiti della nobiltà ottocentesca, alle creazioni dei grandi stilisti contemporanei, con uno sguardo finale rivolto al futuro ed un nucleo principale caratterizzato dalla prestigiosa collezione della Sartoria teatrale Tirelli.

Il senso dell’evento espositivo viene raccontato dai medesimi organizzatori e dal Coordinamento storico-scientifico diretto da Clara Goria, Andrea Merlotti, con Sergio Toffetti:

“Durante il Regno (1861-1946) la moda italiana non si configurò come un carattere identitario nazionale né come fattore produttivo di rilevanza. Ciò nonostante, diversi furono i tentativi di gettare le basi per una moda italiana: da quelli promossi dalla regina Margherita ai progetti dei Futuristi fino ai tentativi autarchici del Fascismo.

L’avvento della Repubblica (1946) corrispose, invece, alla nascita ed all’affermarsi di un’alta moda italiana. Essa fu scelta consapevolmente come elemento di rilancio e riscatto dell’Italia dopo la sconfitta nella seconda guerra mondiale. La fortuna di questa decisione, tale da generare negli anni Ottanta il
fenomeno dell’Italian style e del cosiddetto Made in Italy, ha modificato fortemente l’immagine dell’Italia all’estero e ha reso la moda uno dei principali comparti dell’economia italiana.

Al fine di raccontare in modo chiaro e comprensibile al grande pubblico la storia sopra presentata e di consentirne una rapida contestualizzazione,
l’allestimento ricorrerà ad un insieme di apparati visivi e sonori in costante dialogo con gli abiti esposti.”

Ma nel progetto “Esperienza Italia” c’è anche molto altro: nei nove mesi di Esperienza Italia, a Torino e in Piemonte va in scena un cartellone unico e prestigioso di eventi culturali fra spettacoli teatrali, opere, concerti di musica classica e contemporanea, festival, rassegne cinematografiche, mostre e convegni ed eventi sportivi di grande popolarità e prestigio (dalla partenza del Giro d’Italia ai Campionati europei di tuffi, la Coppa del mondo di fioretto femminile, i Campionati del mondo di tiro con l’arco e i Campionati Nazionali Universitari Estivi).

Le grandi mostre di “Esperienza Italia”

  • “La bella Italia. Arte e identità delle città capitali

Dal 17 marzo all’11 settembre 2011, La Venaria Reale. Presidente del comitato curatoriale: Antonio Paolucci
Oltre 300 capolavori tracciano un percorso che va dall’Antichità alla vigilia del 1861 attraverso le capitali preunitarie: Torino, Firenze, Roma e poi Milano, Venezia, Genova, Bologna, Napoli e Palermo.

  • “L’Italia si specchia. 150 anni di alta moda dall’Unità ad oggi”

Dal 10 luglio all’ 11 dicembre 2011, La Venaria Reale. Curatrici: Gabriella Pescucci e Franca Sozzani
Un viaggio nella storia dell’alta moda e dello stile italiano dall’Unità ad oggi, dagli abiti della nobiltà ottocentesca, alle creazioni dei grandi stilisti contemporanei.

  • “Fare gli Italiani. 150 anni di storia nazionale”

Dal 17 marzo al 20 novembre 2011, Officine Grandi Riparazioni. Curatori: Walter Barberis e Giovanni De Luna
La mostra racconta la storia dell’Italia dall’Unità nazionale a oggi: non una successione di avvenimenti, ma una storia di persone. I protagonisti sono gli Italiani

  • “Stazione Futuro: Qui si rifà l’Italia”

Dal 17 marzo al 20 novembre 2011, Officine Grandi Riparazioni. Curatore: Riccardo Luna
La mostra è un viaggio, che inizia nel presente e che conduce verso l’Italia di domani presentata sotto forma di idee, processi e prodotti che faranno parte della vita di tutti noi, cittadini del futuro.

  • “Il futuro nelle mani. Artieri domani”

Dal 17 marzo al 20 novembre 2011, Officine Grandi Riparazioni. Curatore: Enzo Biffi Gentili
L’ affermazione della necessità di un nuovo, e diverso, lavoro “fatto ad arte”, insieme hand made e mind made, è un indubbio “primato degli italiani” nel XXI secolo

  • Leonardo. Dal genio al mito

Dal 21 ottobre 2011 all’ 8 gennaio 2012, La Venaria Reale, Il più grande italiano di tutti i tempi protagonista di una mostra unica. Nella Scuderia Grande della Reggia di Venaria, la mostra espone uno dei capolavori delle collezioni sabaude: l’Autoritratto di Leonardo.

  • I Giardini e il nuovo Potager Royal. Giardini, orti e tavole reali

Dal 15 aprile 2011, La Venaria Reale
Orti e frutteti straordinari dove scoprire l’arte del paesaggio e i sapori d’Italia. Negli splendidi Giardini della Reggia apre nel 2011 il Potager Royal: 10 ettari di orti e frutteti coltivati con migliaia di ortaggi e cereali tipici del territorio.

Tutte le informazioni sul programma 2011 della Reggia di Venaria su: www.italia150.it e www.lavenariareale.it.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog