Matthew Willamson, designer per Bulgari borse

matthew williamson
E’ affidata al talento emergente dello stilista Matthew Williamson la nuova collezione di borse di Bulgari, distinte come sempre da una grande ricerca del design e dalla lavorazione artigianale che avrà come punto di riferimento la base operativa di Firenze.

L’intento è quello di proporre qualcosa di alternativo rispetto alla tradizione Bulgari, puntando maggiormente su un target giovanile attraverso le attidudini creative del giovane Matthew Williamson.

Sfilata di Moda in 3D in Giappone

3D

Nella bellissima e tecnologica città di Tokyo, Nagoya e Hyogo , seguendo il successo di film come Avatar e Alice in the Wonderland, ecco la prima sfilata di moda in 3D al cinema.

L’evento, progettato e realizzato grazie alla rivista Non –no con Panasonic, domenica ci sarà la sfilata 3 D dal canale satellitare della Tbs (tv privata).

I rifiuti di Palermo diventano un set fotografico

munnizza 3
L’idea nasce da Matframat, il trio artistico che vede le donne in prima linea sensibilizzare l’emergenza rifiuti a Palermo.

La fotografa Matilde Incorpora, la designer Francesca Catania e la modella Matilde Caruso denunciano così il degrado delle strade palermitane, trasformando in un set fotografico i cumuli di rifiuti che in questi giorni ha fatto scattare nuovamente l’emergenza a Palermo.

Anna Falchi in bodypaint sul numero di marzo di Maxim

anna_falchi 5

Il profumo della mia vita è il profumo della libertà.

Con questo claim dipinto su bodypaint, Anna Falchi si guadagna la copertina di marzo 2010 della rivista Maxim.

L’attrice è ancora in gran forma e si mostra, senza troppa prorompenza ma sostanzialmente svestita, pronta alle nuove sfide che l’attendono.

Yves Saint Laurent, restrospettiva a Parigi dal 11 marzo al 29 agosto

ysl mostra

Dall’11 marzo fino al 29 agosto 2010 il Museo delle Belle Arti di Parigi esporrà nella sua sede di Petit Palais una mostra dedicata a Yves Saint Laurent, il coutier francese scomparso nel 2008.

Una retrospettiva che taccia il percorso creativo dal 1958 al 2002, date che segnano l’inizio e la fine di una delle più belle storie della moda, raccontata in 300 favolosi abiti haute couture.

Inaugurato a Milano il Museo della Moda e del Costume

museo moda
Anche Milano ha il suo Museo della Moda. Come già annunciatovi a dicembre.
Il Museo del Costume, della Moda e dell’Immagine inaugurato il primo marzo a Palazzo Morando in via Sant’Andrea si svela nella sua grandiosità barocca per tracciare un percorso all’insegna dello stile:

Mostre permanenti e temporanee si alternerrano per accogliere parte del patrimonio creativo della moda italiana e della pittura.

Moda: per i falsi persi 20 mila posti di lavoro

contraffazione
E’ quanto emerso da una ricerca condotta dall’ufficio studi della Camera di Commercio di Monza e Brianza solo in Lombardia:

A causa delle contraffazioni si stima una perdita di 20 mila posti di lavoro per un danno economico complessivo di 2 miliardi e 400 mila euro.