Diventare modella: Officina Moda e Dintorni avvia un corso etico alla professione di indossatrice

Come si fa a rendere il sogno di diventare modella una felice realtà per tante ragazze? Ce lo ha spiegato “Offina Moda e Dintorni” durante l’evento aperto alla stampa dello scorso martedì 14 dicembre 2010.

Si tratta di un Progetto di formazione per modelle “Officina Moda e Dintorni” patrocinato dal Comune di Roma – Commissione Turismo e Moda che sì è svolto nella suggestiva cornice romana dell’Aranciera di San Sisto Via di valle delle Camene 11 (Zona Terme di Caracalla). Per l’occasione, dopo un speech di presentazione, la location ha accolto la sfilata di Luigi Bruno Haute Couture, una colazione di degustazione con prodotti tipici romani e vini Friulani d’eccellenza e buffet e persino il casting del secondo gruppo di modelle per “Officina Dintorni”. Ma di cosa si tratta?

Che cos’è “Officina Moda e Dintorni”

Si tratta di un percorso formativo per aspiranti modelle e fotomodelle con caratteristiche assolutamente innovative, sia dal punto di vista didattico che dal punto di vista organizzativo. La sua ideatrice è Tiziana Sirna, che da anni lavora nell’organizzazione di eventi e di sfilate di moda: dopo aver iniziato a lavorare giovanissima come modella e figurante televisiva, Tiziana ha avviato una lunga e dura “gavetta” nelle migliori Agenzie di management per lo spettacolo e la moda. Negli ultimi anni, però, ha deciso di mettersi in proprio occupandosi di eventi legati al marketing aziendale. Da qui alla nascita del progetto “Officina Moda e Dintorni” il passo è stato breve.

Strenua sostenitrice di un atteggiamento “compromessi zero”, con il suo coinvolgente entusiasmo Tiziana Sirna ha raggruppato attorno al suo manifesto etico un folto gruppo di professionisti affermati del mondo della moda come fotografi, hair stylists, make-up artists, top-model ed agenti, ma anche professionisti dello spettacolo, Tv cinema e musica: in pratica li ha chiamati a collaborare con lei per un progetto che si basasse sull’idea che

“la rappresentazione della Moda non è un mondo a sé stante, legato solo al mercato specifico, ma una delle tante sfere dello Spettacolo, interagente e sinergica con esse, da qui i “Dintorni” con cui la Moda si “contamina” , a tutto vantaggio della fruizione da parte del pubblico.”

Se Officina della Moda è dunque un invito alla moda da vivere in modo “etico”, nei suoi “Dintorni” gioca un ruolo chiave anche il valore della “compatibilità” della professione di indossatrice/modella con la Salute, sia fisica che mentale, delle adolescenti che decidono di intraprendere questa carriera.

“La carriera di modella si avvia in un’età in cui le sollecitazioni esterne ed i modelli fuorvianti possono influenzare fortemente lo sviluppo. Officina Moda, partecipa quindi alla lotta contro i problemi creati dai disturbi alimentari, promuovendo la consapevolezza e l’accettazione del sé e la valorizzazione in senso professionale dei propri pregi e “difetti” fisici.”

ha spiegato Tiziana Sirna in conferenza stampa

Le modelle di “Officina Moda e Dintorni”: nutrizione e partner

Le modelle che entrano a far parte del progetto sono quindi degli esempi in salute di taglie normali ma eleganti che vanno dalla 38 alla 46.
Tra le materie di studio a loro disposizione ci sono infatti le indicazioni per una sana alimentazione e per una attività fisica adeguata a questo lavoro, una professione in cui il corpo è uno degli strumenti più importanti.

Primo fra tutti a credere nel progetto di Tiziana Sirna è stato lo stilista Luigi Bruno, imprenditore che produce da sè le proprie collezioni. Luigi Bruno ha deciso di investire in questo progetto formativo, finanziando le spese e partecipando a tutte le fasi di stage delle aspiranti modelle, fino a creare degli abiti apposta per loro.

Nel progetto e madrina dell’evento anche Naike Rivelli: ha seguito passo dopo passo la crescita delle ragazze, e, in occasione della produzione del suo primo Videoclip musicale, ne ha selezionate alcune per le figurazioni e per seguirla nella fase di promozione.

Gli obiettivi e il corso di “Officina Moda e Dintorni”

Obiettivo primario del progetto è riuscire a formare e ad avviare alla professione di modella 200 ragazze tra i 14 e i 25 anni, delle quali 60 saranno selezionate su Roma e le altre in tutta Italia. Accordi sono già in corso per la Sicilia, la Campania e la Toscana. La formazione per le ragazze è assolutamente gratuita, essendo tutti i costi assorbiti dagli Sponsor del progetto. Il programma didattico è composto da una fase formativa in aula (portamento, comunicazione, posa fotografica, trucco, bon ton e regole etiche della professione, recitazione), da incontri di tipo seminariale con specialisti di psicologia, nutrizionisti, personal triner, ed altri professionisti affermati del settore, e da una contemporanea attività di stage molto intensa. In questo percorso formativo, precorrendo forse le linee guida innovative della formazione professionale europea degli ultimi tempi, la fase di stage è notevolmente più importante della formazione passiva.

Le ragazze si trovano in situazioni reali di sfilata di moda, a diretto contatto con i professionisti che lavorano attorno ad esse, truccatrici, parrucchieri, fotografi, coreografi, e, ovviamente stilisti e sarte, apprendendo da ognuno di essi tecniche e procedure di lavoro. Lo stesso avviene per gli stage in ambito fotografico. La migliore scuola per una fotomodella è quella di lavorare con fotografi diversi, in situazioni diverse e per scopi diversi. E le modelle di Officina Moda, alla fine del loro percorso, ritrovano un bagaglio di immagini, a volte sorprendenti per la loro bellezza anche a giudizio degli “addetti ai lavori”, e che andranno a costituire il loro primo “Book” professionale. Un Book vario e di altissima qualità, difficilmente realizzabile altrimenti in così poco tempo (e senza spendere un soldo), e che diverrà il loro “biglietto da visita” professionale.

Officina Moda, segue le ragazze nel loro percorso di inserimento sul mondo del lavoro, non solo “dopo” il corso, ma anche “durante” la formazione. Infatti la partecipazione ai casting, l’autopresentazione e i rapporti con le agenzie di moda sono parte integrante della formazione e questo efficace sistema di inserimento sul lavoro mediante azioni di tutoraggio è decisamente innovativo per qualunque genere di attività formativa.

La seconda fase del progetto è cominiciata proprio in occasione di questa Conferenza Stampa:

““Officina Moda e Dintorni”, vogliamo sottolinearlo infine, non è solo un’opportunità formativa e di avviamento ad un lavoro serio e gratificante per le giovani coinvolte, ma è anche una occasione di promozione e di visibilità per le Aziende Sponsor, siano esse del settore Moda, e quindi direttamente coinvolte (o come operatori o come potenziali “Clienti”), ma anche per le aziende di ogni genere che possono usufruire della immagine del progetto per la loro partecipazione a Fiere o Mostre, o per i loro Eventi Aziendali.”

hanno detto gli organizzatori.

Officina Moda richiede un rapporto stretto con le Pubbliche Amministrazioni che, sostenendo il manifesto etico del progetto e l’attività di avviamento al lavoro dei giovani, assolvono ad una delle loro funzioni primarie, oltre a poter utilizzare le modelle e lo Staff intero in occasione degli Eventi Istituzionali.

Le testimonianze, in sede di conferenza stampa, dei professionisti che hanno collaborato con Tiziana Sirna e Luigi Bruno in questa sperimentazione, delle mamme delle modelle, degli Sponsor e di tutti i sostenitori del progetto che, ognuno per la sua posizione e le sue prerogative professionali ed istituzionali hanno collaborato al progetto, sono la perfetta rappresentazione dell’ambiente che si è venuto a creare attorno a questa ragazze, la cui voce, infine, renderà perfettamente l’idea di come il loro sogno sia divenuto realizzabile.

Officina Moda e Dintorni

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog