Hummel al 79° Pitti Immagine Uomo: la storia e il concept

Anche Hummel sarà presente al 79° Pitti Immagine Uomo, dall’11 al 14 gennaio 2011 presso la Fortezza da Basso a Firenze. Noi di Modalizer vi abbiamo parlato di questo brand a proposito dei look per le Feste 2010 da sfoggiare sotto Natale, eppure c’è molto di più, anzi, ci sono molte buone nuove che stanno per arrivare allo stand numero 13 del Pitti fiorentino.

Hummel sarà presso la Sala della Guardia con tutte le sue ultime creazioni per la moda uomo della prossima stagione: prima di conoscerle, però, scopriamo insieme la storia del marchio Hummel!

Hummel: le origini, la storia

La storia di Hummel inizia nel 1919 ad Hamburg. In quegli anni le scarpe vengono realizzate in un laboratorio dove i fratelli Michael e Albrech Ludwig Messmer fondano la società Messmer & co, una compagnia che realizza artigianalmente le migliori suole di gomma per scarponi esistenti sul mercato. Solo 4 anni dopo, nel 1923, il nome Hummel viene usato per la prima volta con la conversione della produzione verso il mondo dello sport, ovvero quando la famiglia Messmer inizia la produzione di scarpe da calcio, atletica, ciclismo e palla a mano e subito i prodotti Hummel si distinguono per l’alta qualità e l’avanguardia delle sue soluzioni.

Hummel, il successo di un brand contemporaneo

Il boom economico aiuta e sostiene la crescita imprenditoriale: Hummel accetta la sfida e la sua produzione acquista la dimensione e i processi della grande industria senza rinunciare però alla qualità dei prodotti. Nel 1969 viene creato e associato al nome Hummel il “Bumblebee” logo che resterà legato al marchio dando un tocco distintivo ed invariato all’azienda fino ai giorni nostri. Gli anni ’70 segnano l’esplosione dello sport professionistico e lo sviluppo di una nuova concezione di marketing sportivo che si traduce nell’ ingaggio di grandi campioni come testimonial: Hummel vive da protagonista questa svolta epocale puntando sulla tecnicità dei prodotti per soddisfare le esigenze degli atleti e per spingere la progettazione delle calzature verso la modernità ed il comfort.

Hummel e lo sport

Alla produzione di calzature si affianca la produzione di abbigliamento tecnico e ben presto, il marchio Hummel è leader di mercato nel calcio ed inizia la sponsorizzazione di campioni tra i  quali la Squadra Nazionale tedesca di calcio. Lo sport diventa fenomeno di costume e i prodotti Hummel sconfinano dalla pratica agonistica al tempo libero. L’effetto traino del fenomeno sponsorizzazioni è imponente: a metà degli anni ’80 i prodotti Hummel superano tutte le aspettative di vendita tanto da aprire numerosi punti vendita nei Paesi di tutta Europa.

Le vittorie dei testimonial alimentano il prestigio di Hummel che in tutto il mondo è ormai sinonimo di successo, stile, ed eccellenza tecnica. Nel 1974 Hummel dovrà spartire con Adidas il dritto di vestire la squadra nazionale tedesca di palla a mano. Le due grosse realtà sportive avranno strade diverse ma altrettanto importanti. Lo stesso anno, Jorgen Vodsgaard e Max Nielsen fondano la VN Sport Aps, una azienda che produce e distribuisce i prodotti Hummel con sede in Danimarca. Negli anni ‘80 la presenza dell’azienda si rafforza nelle discipline “storiche” come palla a mano e calcio e si espande ad altri sport come ciclismo, pallavolo, atletica e le sponsorizzazioni si estendono ad altre squadre di rilevanza strategica e sportiva tra le quali si annovera la Danimarca. L’accordo prevede una fornitura di capi di abbigliamento e calzature per tutte le squadre nazionali danesi di pallamano.

Hummel conquista il mondo

Il marchio Hummel è conosciuto in tutta Europa e comincia a farsi conoscere anche oltre Oceano: la produzione deve essere massificata e raffinata per far fronte a tutte le richieste di vendita e di sponsorizzazione, per questo motivo Jorgen Vodsgaard insieme ad alcuni business partner ne acquisteranno i diritti in toto. Nel 1980 Hummel diventa danese al 100%.

Il concept Hummel

Weakness of attitude is weakness of character”: Albert Einstein.

– è con questo motto che Hummel fonda la sua filosofia su valori e principi che caratterizzano la storia del marchio fin dalla sua nascita. Sono poche le regole ma tutte di fondamentale importanza per l’ azienda e per i suoi componenti:

  • Il carattere. Il carattere contraddistingue non solo gli atleti che Hummel decide di sponsorizzare ma anche ogni singolo prodotto realizzato.
  • Heritage. Essendo uno dei pochi brand se non l’unico, che esiste dal 1923, la storicità, l’artigianalità, la cura del dettaglio sono caratteristiche dello spirito di Hummel che traspare da tutti i prodotti sportivi tecnici e in quelli di fashion.
  • Sports: Da oltre 100 anni lo sport è la parte fondamentale e integrante di Hummel, i principi, le regole sono l’anima che si manifesta in tutta la gamma delle collezioni.
  • Danishness: Hummel è danese al 100%, questa peculiarità si vede nei valori quali: l’amore per il design, per la libertà di espressione, il rispetto dei diritti umani, l’uguaglianza di tutti gli esseri umani.
  • Hummel è anche Karma Company. Una realtà che si fonda sui sani principi dell’ energia positiva. La filosofia è quella di voler dare alla gente qualcosa che lasci il segno, qualcosa che resti impresso, qualcosa di straordinario in questo mondo ostile. Trasmettere agli altri quello in cui si crede, per questo Karma Company porta avanti una serie di progetti per i quali sono realizzati prodotti ad hoc per Danish Heart Foundation ( per un cuore sano sempre al posto giusto), Sierra Leone National Team (a favore della libertà di espressione in uno stato devastato dalla guerra civile), Save the children ( a sostegno dei bambini malati di HIV in Africa), World Wildlife Foundation (per un pianeta migliore e più pulito), Homeless World Cup ( sponsorizzazione della 5 edizione della Football Homeless World a Copenaghen).

Head Office: hummel International Sport & Leisure A/S

Kraftcentralen
Sønderhøj 10
DK-8260 Viby J, Aarhus
Denmark
Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog