Londra Fashion Week: Daks p/e 2012

Chi avrebbe mai pensato che ci sarebbe voluto un tributo alla moda mare britannica per portare Daks alle sue radici? Prendere le redini di una maison del lusso che affonda le proprie radici agli albori del Novecento e più precisamente quando Simeon Simpson nel 1896 fondò la casa di moda londinese, non è certo un’impresa da poco, ma il direttore creativo Sheila McKain-Waid ha saputo proporre una collezione strepitosa.

C’era tutto quello che ci si potrebbe aspettare dallo stile british di Daks  con trench, gli abiti a strisce bianche, fantasie tartan, disegni black n’ white, gonne a pieghe, abiti camicia e pantaloncini a vita alta. Colpi di scena moderna evidenziati nei dettagli di stile, come abiti sbottonati dalla vita in giù per far intravedere i pantaloncini sotto.

Londra Fashion Week 2011: Meadham Kirchhoff p/e 2012

Se la creatività è stata l’unico diktat a caratterizzare la settimana della moda londinese, allora lo spazio concesso ai nuovi talenti è sicuramente una delle migliori opportunità per descrivere l’estro e il dinamismo delle collezioni viste a Londra. Tra queste hanno ben figurato la sfilata di Meadham Kirchhoff, dirette da Edward Meadham e Benjamin Kirchhoff che si candidano a diventare gli stilisti più emergenti della moda britannica.

Si è visto di tutto, tranne il volto della donna moderna: modelle come bambole ottocentesche dai boccoli biondi e ricci che ricordano le parrucche della corte di Re Sole, trucco in evidenza. E naturalmente pizzi, merletti, crinoline, cuoricini, cuffiette, culotte ma tutto rivisto in una visione baby preppy che strappa qualche applauso ma non sembra andare oltre all’inusualità.

Londra Fashion Week 2011: Issa e Vivien Westwood tra i più apprezzati

La settimana londinese della moda si è chiusa con tanti ex equo e con la generica sensazione che è stata la creatività a pareggiare i conti: stilisti emergenti accanto ai più blasonati hanno dato vita a una kermesse decisamente vivace, soprattutto colorata. Certamente le note di merito sono legittime e Issa e Viviene Westwood sembrano essere tra i brand che hanno consolidato un’immagine e una notorietà per tanto già affermata.

Non a caso Issa è uno dei marchi preferiti da Kate Middleton che in quanto a stile non è certo un’anonima habitué. E’ il caso di dire che la stilista Daniella Helayel ha dipinto sui bellissimi abiti delle modelle i colori della sua terra, con quel mood fortemente ispirato al suo amore per amore per Rio. Ma ancora una volta, ha voluto disegnare vestiti semplici e comodi per tutte le donne.

Londra Fashion Week 2011: le tendenze p/e 2012

Venerdì scorso sono iniziate le sfilate della settimana della moda londinese e a qualche giorno dalla sua conclusione possiamo fare qualche considerazione in merito alle tendenze moda delle primavera estate 2012. Questo gateway è uno dei più innovativi e a differenza delle fashion week più importanti come New York, Parigi o Milano, è più focalizzato sulla creatività del settore.

Sono tanti i nomi importanti della kermesse britannica: da Vivienne Westwood a Paul Smith, da Stella McCartney a Tom Ford, che non ha ancora divulgato le immagini della sua collezione, ma il clima generale che si è respirato a Londra e di gran lunga meno segmentato rispetto altrove. Ora, un’altra tendenza è in aumento: il fascino retrò, un vecchio stile che non sia già ridotta ad un solo decennio. Scavando nel passato non ha mai offerto una diversa esperienza.

Londra Fashion Week: la sfilata di Tom Ford è top Secret

Solo indiscrezioni provenienti da quei pochi fortunati che erano presenti alla sfilata di Tom Ford che ha presentato la collezione donna primavera estate 2012 rigorosamente a porte chiuse. Sono queste le poche notizie che trapelano da Londra e la caccia sul web alle immagini continua senza sosta, ma senza i risultati sperati. Catwalk Queen ha diffuso un’immagine che proverrebbe dal Twitter di Candice Swanepoel, angelo di Victoria’s Secret, che avrebbe sfilato proprio per lo stilista (è la penultima modella nella preview).

Il giudizio appare unanime: Più che piacere la collezione ha mandato in estasi i fashion addicted presenti. Lisa Armstrong del Daily Telegraph ha riferito di Reti metalliche, piume di marabù, frange di raffia, nastri di raso, erano solo alcuni dei dettagli applicati a quelle silhouette a clessidra, gonne in pelle di serpente. Cathy Horyn del New York Times ha sottolineato che Mr. Ford è stato completamente Tom Ford nel suo sex appeal e nella sua silhouette.

Londra Fashion Week 2011: Burberry Prorsum p/e 2012


Burberry Prorsum sfila alla London Fashion Week con una collezione primavera estate 2012 ispirata all’Africa, con quel gusto etnico caratteristico senza dimenticare lo spirito british che da sempre contraddistingue il marchio. La prima domanda che viene da chiedersi è: il trench? quello ovviamente non può mancare ma in questa sfilata lo si vede in mille salse: trench gonna lunga, trench in pelle con decorazioni traforate o ricami e con texture artigianali; parka extralarge con maniche in nappa intrecciata a reticolo o corto a calotta.

I colori non potevano non richiamare il continente nero, dalle sfumature dei tramonti nella savana al blu dell’Oceano Indiano: si va dal color frumento all’ocra all’arancio, dal verde e al blu. Così come non potevano mancare le fantasie e le stampe con un mix di coloti molto caldi: grigio, sisal, asparago, rosso barbabietola, marrone castagna, giallo cromo, curcuma, blu zaffiro, pavone scuro, indaco, oro, cioccolato, granato, prugna.

Londra Fashion Week 2011: Emilio De La Morena, Julien McDonald, Jaeger London

Emilio De La Morena ha affermato che era una collezione da giorno, ma per l’alto tasso di sensualità, gli abiti finemente costruiti e tutto il resto, tutto sembrava tranne un daywear. Una collezione molto audace che non ha però messo in mostra must quotidiani come la polo t-shirt. Tra i colori più interessanti lanciati per la collezione il giallo senape e il blu pavone.

La sfilata di Julien Macdonald si ispira, invece, al mondo della nautica e delle antichità asiatiche. McDonald vede se stesso come un couturier “pret-à-porter”, il che si traduce con, ad esempio, un abito da sera lavorato da non meno di 60 ricamatrici. Mentre il suo daywear è tutto legato alla maglia e alla pelle. Deliziose quanto originali le stampe “pop giapponesi” in bianco e in blu che sembrano giocare e dissacrare lo stile etereo.

London Fashion Week 2011: Laura Bailey ambasciatrice per BFC


Il British Fashion Council – BFC ha annunciato ha insignito Laura Bailey al nuovo ruolo di Ambasciatore Culturale per il BFC. Laura è la prima di una serie di giovani ambasciatori che saranno presentati prima della Fashion Week di Londra nel mese di settembre. Il ruolo di questi ambasciatori è quello di sostenere il Consiglio British Fashion in quanto promuove il talento britannico di moda ad un mercato globale.

In qualità di ambasciatore Laura parteciperà ad eventi chiave come parte del calendario annuale del BFC, tra cui Settimana della Moda di Londra, il British Fashion Awards e show room Londra. Tramite incontri periodici dal BFC sulle attività future, Laura Bailey coadiuverà gli schemi di sostegno alle imprese e le opportunità di vetrina. Lei presiederà anche l’incontro con i progettisti, nei loro studi, per sentire di prima mano delle sfide affrontate dai giovani designer quando si sta impostando la loro attività. Questa visione unica permetterà a Laura di promuovere e diventare portavoce di designer e brand quando è richiesto di fornire informazioni, commentare o scrivere sull’industria della moda britannica.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog