Sandali jelly ritornano di moda, ma non solo per la spiaggia

I sandali jelly, con la loro distintiva estetica colorata, trasparente e dal sapore piacevolmente retrò, si annunciano come indiscussi protagonisti delle tendenze moda per l’estate 2025.

Dopo essere rimasti per anni un dolce ricordo d’infanzia, legati a giornate spensierate in spiaggia o a giochi all’aperto, queste calzature ritornano prepotentemente alla ribalta.

sandali jelly

Sandali jelly reinterpretati in una veste più chic

La loro nuova identità è frutto di una reinterpretazione stilistica operata sia da celebri maison del lusso sia da marchi più inclini alla sperimentazione, conferendo loro un’inedita allure fashion. È facile prevedere che questi sandali diventeranno un elemento distintivo dei look cittadini, ancor prima di essere messi in valigia per le tanto attese vacanze al mare. Il rilancio in chiave sofisticata di questo accessorio è stato inaugurato da The Row, il brand fondato dalle gemelle Olsen. Già nella collezione pre-fall 2024, il marchio aveva presentato sandali jelly dal design minimalista e in tonalità neutre, elevando un articolo tipicamente pop e nostalgico a vero e proprio simbolo di un’eleganza sobria e ricercata.

Tuttavia, è con l’avvicinarsi dell’estate 2025 che i jelly shoes sono destinati a una vera e propria esplosione di popolarità. Un ruolo cruciale in questo fenomeno è da attribuire a Chloé, che, dopo la sua sfilata, ha trasformato i sandali jelly in una vera ossessione, soprattutto su piattaforme come TikTok. La maison ha proposto accattivanti infradito realizzate in materiale jelly, dotate di un piccolo tacco kitten heel e declinate in deliziose tonalità pastello, come il rosa sorbetto, l’azzurro opaline o il caramello. Non manca, per chi preferisce uno stile più audace, la versione “clunky”, caratterizzata da zeppe imponenti, ultima evoluzione di un pezzo cult amato dalle fashioniste.

Quali saranno i sandali jelly più gettonati per l’estate 2025?

Oltre al gettonatissimo modello con kitten heel, le esperte di moda suggeriscono anche le versioni flat, incredibilmente comode e versatili, perfette sia per affrontare la giungla urbana sia per rilassarsi in riva al mare. Un abbinamento consigliato, come suggerito da Leandra Cohen, è quello con jeans e blazer, per un tocco casual-chic. L’idea fondamentale alla base di questo ritorno è la fusione armoniosa tra la nostalgia per gli anni ’90 e lo stile contemporaneo.

I sandali jelly, infatti, non sono una novità assoluta. Chi è cresciuto tra la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90 li ricorderà come i famosi “sandali granchio”, spesso realizzati in PVC vivacemente colorato e dotati di una pratica chiusura a fibbia, usati prevalentemente dai bambini come calzatura da spiaggia. Robusti, impermeabili e facili da lavare, oggi vengono riscoperti non solo per il loro valore affettivo, ma anche per la loro estetica ironica e ludica.

Il fascino dei sandali jelly risiede anche nella loro incredibile versatilità: si spazia dalle versioni flat e casual, ideali da indossare con un paio di shorts in denim, a quelle più raffinate e ricercate, come le infradito con tacco basso proposte da Chloé, perfette per una cena estiva in città o per una passeggiata serale. Non è un caso che le tonalità sorbetto, protagoniste della stagione – dal rosa pastello al verde lime – si abbinino con disinvoltura sia a un guardaroba basic sia a look più estrosi, donando immediatamente un’aria fresca e luminosa all’intero outfit.