Workshop, incontri, temporary shop e, soprattutto, il tanto atteso barcamp che ospiterà, tra gli altri, relatori del calibro di Alessandra Facchinetti, Felice Limosani, Paola Maugeri con il suo workshop “La mia vita a impatto zero”, Antonio Lupetti e la sua “Twitter Experience” e Alessandro Rimassa dello IED. Stiamo parlando del “Fashion Camp 2012” che, giunto alla sua terza edizione, si terrà venerdì 8 e sabato 9 giugno alla Cattedrale della Fabbrica del Vapore in via Procaccini, a Milano, come ogni anno.
L’evento, a ingresso libero, è unico nel suo genere in Italia. Nato da una rete di creativi e nuovi designer provenienti da tutta la Penisola, è dedicato alla moda e alle nuove tecnologie e promuove una visione della moda aperta e condivisa. Si tratta di un appuntamento annuale strutturato come un barcamp di due giorni che vuole far dialogare il mainstream della moda con chi sperimenta nuove tecnologie, i fashion blogger, gli stilisti esordienti, chi si impegna con la moda etica e chi progetta nuove idee per il futuro condividendo le proprie idee ed esperienze attraverso workshop, presentazioni e collaborazioni.
A confronto saranno messi il mondo del fashion system e quello dei social network, e-commerce e storytelling, sfilate, web-tv series, tablet e smartphone per capire insieme come usare al meglio le nuove possibilità di comunicazione che si sono aperte in questi ultimi anni. L’happening sarà inaugurato dall’incontro “Fashion digital storytelling: how brands become publishers” dedicato a brand diventati editori che spiegheranno qual è davvero il valore di una griffe.
Uno degli interventi più attesi è quello della stilista Alessandra Facchinetti con “Uniqueness cast: l’ispirazione degli utenti per una user generated collection”. La Facchinetti, dopo le deludenti esperienze come direttore artistico da Gucci e Valentino, ha recentemente ritrovato il successo con il suo brand Uniqueness, nato da una collaborazione con Pinko. La particolarità è che si tratta di una linea di abiti no season acquistabile solo sul sito della griffe, uniqueness.it quindi molto legata all’idea del fashion 2.0 e dell’e-shopping che riduce di molto i tempi di attesa, permette una scelta molto più vasta e soddisfa velocemente ogni desiderio.