American Apparel addio, traduzione della lettera originale di un impiegato furioso

Ryan Narita era un dipendente del magazzino American Apparel in Canada, almeno fino a qualche giorno fa, o comunque, almemo finché non ha fatto girare una mail all’interno della compagnia AA, arrabbiato. Il motivo? La mancanza di meritocrazia e l’attesa, vana, lunga un anno, di un avanzamento di livelo per tanto tempo promesso e poi- come’é ovvio – mancato.

Ma Mister Narita non si é perso d’animo e ha fatto quello che in molti hanno pensato di fare, almeno una volta, nella loro carriera professionale: far fare una brutta figura all’azienda. Giudicate dalla lettera che sta impazzando per il web e che Modalizer vi ripropone, tradotta integralmente.

Cari colleghi di American apparel,

per prima cosa vorrei dire che per lavorare con questa azienda è stato per lo più divertente! Mi son fatto dei meravigliosi amici e ho conosciuto persone fantastiche. Lavorare per A.A. mi ha aperto molte porte e ne sono riconoscente. Sono anche grato ai miei direttori precedenti, allo store, a tutto ciò che sta dietro al mondo AA. Sono stato abbastanza fortunato nell’aver incontrato persone gentili ed intelligenti alla guida dell’azienda.

Detto questo, vorrei condividere parte della mia storia.

Quasi un anno fa quando ho cominciato a lavorare in questa azienda, ero (anche se non per i miei standard) il primo candidato per la direzione. Nella prima settimana ho memorizzato tutte le procedure, codici, aspetti tecnici del lavoro. Ho fatto di tutto e di più, anche ciò che non mi competeva. Essendo di natura un gran lavoratore, ben organizzato, aiutavo persino il mio capo magazziniere nelle incombenze quotidiane. Col passare dei mesi le mie responsabilità crescevano esponenzialmente, ricevevo piccole ricompense sia per il lavoro che per l’impegno speso. Me li ricordo ancora quei “soli” 9 dollari l’ora. Ma ho messo da parte l’orgoglio per persone cordiali. La faccio breve…

Continua:

Circa 2 mesi fa: mi hanno fatto assistant backstock manager e mi hanno promesso un piccolo ma ragionevole aumento. Che, in verità, non é mai arrivato.
Circa 5 mesi fa: il mio superiore viene licenziato, ed invece di promuovere me (secondo nell’ordine) alla direzione, hanno fatto avanzare di grado un tale 1) lavorava lì 2 mesi in meno di me 2) conosceva meno il lavoro 3) non sapeva nulla dello store.

Circa 7 mesi fa: un altro mio principale viene licenziato e di nuovo rimpiazzato con un tizio con meno competenze, conoscenza e minore esperienza. Ad ogni modo, questo nuovo mio capo era davvero incompetente e improduttivo. Anche se sapeva suonare bene la batteria. Tzè.

Circa 8 mesi fa: con la sorpresa di tutti anche lui viene licenziato (sarcasmo)

Ho finalmente pensato che avrebbero fatto la scelta più ovvia e quindi avrebbero nominato me back stock manager. Quindi, che avrei finalmente guadagnato più di 9 dollari l’ora per questo stupido lavoro.

Circa 8mesi e mezzo fa: sono stato ancora una volta scavalcato da un altro esterno che è stato promosso..

A questo punto mi sono sentito “fottuto” troppe volte per tenerci ancora al mio lavoro. Sono arrivato alla semplice conclusione che questa azienda è controproducente. Qualcuno potrebbe domandarsi del perché io mi sia sentito così risentito? Se lavori full time per un’azienda per un anno intero a 9 dollari l’ora puoi solo presumere che tu sia un ritardato mentale. Ho comunque avuto un aumento di 75 cent, e ciò mi rende un ritardato solo in parte.

La morale della mia storia è: fregatene della azienda perché a lei non interessa nulla di te! È ovvio.

Mi piacerebbe condividere con voi altri segreti che ho imparato nell’ultimo anno:

– Non avere paura di perdere il tuo lavoro. Sono solo uomini. […]. Perdere 9 dollari all’ora non è nulla di cui avere paura. Di certo, lo é di più temere di perdere la propria dignità. Il che mi porta al prossimo punto.

– Tutti gli impiegati di sede non sono nulla di cui avere paura. Esistono persone senza ambizioni o obiettivi nella loro vita. Sono soddisfatti di essere i lecchini di un idiota cocainomane e palesano di autoproclamarsi pervertiti con gusto. Sanno che non andranno oltre questa azienda e intanto non gli interessa “succhiare qualche ruota dell’ingranaggio”.

– (Un altro) è incompetente. (un altro) inutile. (l’altro) un cretino. ( ) l’incarnazione del diavolo. Ingnorala quando puoi.

– […]

– Se sei un buon lavoratore chiedi ora un aumento. (Se non lo riceverai entro tre settimane, indovina? Non lo riceverai mai.)

– Se chiedi qualcosa a qualsiasi persona più alta di grado: non aspettarti una risposta, verrai ignorato.

– L’azienda potrebbe chiedere qualsiasi cosa voglia a te e mettere la parola “mandatario”. Se non ottemperi, vieni licenziato.

– È solo un lavoro, quindi puoi ubriacarti nel weekend e mangiare durante la settimana. È solo carriera, non illuderti pensando che si tratti di altro.

Tanti cari saluti,

Ryan Narita

ASSISTANT BACKSTOCK MANAGER

Un grande sfogo che ci porta ad un altro problema di base del sistema lavoro, qui da noi in Italia ma anche nel mondo e nelle grandi case di moda: dove é finita la meritocrazia?

Per conoscere la storia per intero, commenti, o per dire la vostra: via| gawker.com

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog