Julienne Moore scandalosa a Venezia. Ma sarà vero?

Ricordate la campagna Bulgari con protagonista una strepitosa Julienne Moore, di cui vi avevamo parlato solo qualche mese fa?

Se avete inteso ciò di cui vi sto parlando oppure necessitate un rimando al link – eccolo! – allora capirete tutto lo stupore per l’inappropriato polverone che si sta sollevando a Venezia per un suo megaposter in posa audace e rivestita solo di una borsa Bulgari.

Ma perché, cosa é successo?

Elisany Silva, l’adolescente più alta del mondo vuole diventare una modella


E’ presto per dire se Elisany Silva, la ragazza di 14 anni alta 2 metri e 6 centimetri, ha un posto assicurato nel mondo della moda come modella. Di certo a settembre avrà l’opportunità di debuttare in una sfilata di abiti da sposa e il suo desiderio di diventare da grande una modella le sembrerà meno ridotto di come è abituata a guardare dall’alto in basso.

Questa bellissima e per certi versi sfortunata ragazza di ha un sogno nel cassetto che forse la natura ha inserito nel suo DNA, lo stesso codice genetico che secondo alcuni esperti è responsabile del gigantismo conosciuto come acromegalia, una patologia che colpisce 70 casi su un milione, 3 – 4 all’anno.

L’Wren Scott per la collezione make up Lancome

Un rientro in pompa magna quello stabilito dalla maison Lancome: per lanciare la sua linea di make up dal titolo inequivocabile, “Holiday Color Collection“, la storica casa cosmetica si é affidata alla designer statunitense L’Wren Scott, insieme ad uno dei suoi volti più “fashionable”.

Un’idea superba, il cui merito va senz’altro al direttore del brand di lusso francese, Aaron De Mey.

Vediamo quali sono le novità!

Levi’s sbarcherà nel mercato cinese con il marchio Denizen

Il primo e più famoso brand di jeanseria approderà nel mercato cinese con il marchio creato ad hoc: Denizen.

Ci si chiede come mai Levi’s non abbia potenziato la propria rete di vendita con il marchio storico e abbia affidato a un nome foneticamente asiatico (dall’unione di denim e zen) il rilancio della jeanseria in Cina. Probabilemente si vuole preservare il marchio da un mercato molto particoalre come quello cinese sempre pronto ad essere invaso da milioni di esemplari contraffatti.

Aaron Boey, presidente della Levi’s Asia Pacific Division ha evidenziato le prospettive rosee verso un mercato che conta su molti consumatori di età giovanili, gli stessi che costituiscono la manovalanza e colonna vertebrale della forza lavorativa in cina:

Calendario moda dal 16 – 30 settembre 2010


Con settembre tornano le grandi manifestazioni della moda e quelle dedicate agli operatori del settore. Abbiamo visto ieri cosa ci propone il calendario fino alla metà del mese, oggi daremo spazio alla seconda quindicina, quella che vedrà accendere i riflettori di Milano Moda Donna dal 22 al 29 settembre, nonchè della London Fashion Week dal 17 al 21 settembre 2010, Mipel dal 19 al 22 settembre 2010 e Micam Showevent dal 19 al 22 settembre 2010 .

Rodarte: forse una partnership con il gruppo LVMH

Per la maison di moda Rodarte, fondata da Kate e Laura Mulleavy, dopo il fallimento con la collaborazione della Mac Cosmetics a causa della linea ispirata alle donne di Juarez, città messicana regno della drogra ed ai nomi dati ai vari prodotti che s’ispirano ai luoghi più malfamati della città, forse c’è una luce in fondo al tunnel.

Si vocifera che il brand possa avere una partnership con la LVMH, la società francese di lusso che possiede maison come Dior, Louis Vuitton, Fendi, Givenchy, Marc Jacobs, Emilio Pucci, Kenzo, Céline, Loewe e Donna Karan.

iPad Trussardi 1911

Anche oggi Modalizer.com ha deciso di tornare a parlare di iPad.

Nonostante il prezzo pazzesco, infatti,  l’ultimo gioiello nato in casa Apple é diventato un accessorio indispensabile sia per i patiti dell’high tech come per i fashionisti più accaniti. Questi ultimi, infatti, hanno già pensato a mille modi diversi – ma comunque di grande tendenza! – per portare la “favolosa tavoletta” sempre con sé.

E le case di moda? Ovviamente non potevano non assecondare questa mania!

L’ultima in ordine di tempo a dare forma a una custodia per iPad e notebook é Trussardi 1911.

Nella moltitudine di marchi che già vi abbiamo presentato, ecco un’altra maison  ad aver dedicato una custodia lussuosa per il modello più prezioso fra i computer.

Vediamo nello specifico di cosa si tratta!

September Issue esce in dvd in Italia nel cofanetto della Feltrinelli

A sessanta ed oltre di anni, la spietata Anna Wintour non perde un colpo, è dal 1988 che è direttrice di Vogue USA, ed oramai non la sposta più nessuno dal suo trono.

Le persone dicono cose degradanti su di noi perché si sentono escluse. Perché nella moda c’è qualcosa che fa innervosire. Ma portare un bel vestito di Carolina Herrera invece di una cosa qualsiasi non vuol dire essere stupidi

Definita la donna più importante d’America, la signora Wintour da anni appare sempre con lo stesso taglio di capelli, occhialoni neri ed aria distaccata e superiore.

Manifestazioni Moda: aspettando settembre


A settembre la moda si sveglia dalla lunga pausa estiva. D’altronde si sa che le fiere e gli eventi, tranne per le sfilate nelle località turistiche, sono ridotte al minimo per sprintare a settembre quando da fashion addicted faremo del nostro meglio per riportare più notizie possibili.

In questi 6 giorni però non tutto è immobile. In giro per il mondo ci sono sempre fattori temporali diversi dai nostri e quindi eventi pre-settembrini.

Giuseppe Zanotti tra gli stilisti più copiati sul web

A parlare è uno dei più grandi maestri delle calzature italiane: Giuseppe Zanotti, 53 anni, fofondatore del calzaturificio Vicini Mauro Pascoli, 60 boutique sparse per il mondo, frequentati da volti noti come Beyoncè, Rihanna, Ashanti, Alicia Keys, Fergie, Mary J. Blige e Kylie Minogue.

Stile italiano che non dimentica la produzione artigianale nel nostro paese. Ma nel web diversi siti presentano prodotti contraffatti che riportano illegalmente il marchio Giuseppe Zanotte. Per di più di qualità scadente come nel solito Mde in China. Un danno d’immagine oltre che economico difficile da arginare, non solo per le lacune legislative che portano il web a diventare un porto franco ma anche per la vastita di una rete e-commerce che non sempre riesce tenera a bada i suoi figli.

Il Burlesque sta impazzando anche in Italia

Il burlesque, spettacolo di cabaret retrò con spogliarello annesso e fatto in maniera ludica e divertente, sbarca dall’America in Europa grazie alla bellissima Dita Von Teese.

Sia in Francia che in Italia stanno facendo il boom di corsi, scuole, un vero e proprio fenomeno in ascesa che sta catturando numerose persone.

Maya Hansen, corsetto e seduzione


Il corsetto è un’indumento che caratterizza la moda femminile dell’Ottocento quale icona dello stile di tutto un secolo, rappresentanto bellezza e sofferenza, dato chel o scopo dei sostegni indossati era quello di dare enfasi al busto, disegnando le spalle. Il bustier costituiva quindi un indumento indispensabile soprattutto per l’aristocrazia, ma aveva in se quel peso del sostegno che sparì nel secolo successivo. I sostegni sparirono i corsetti no. divennero più leggeri, si inventarono nuovi materiali che sostituirono le pesanti ossa di balena e il modellamento dei fianchi e del busto divenne un aspetto graduale e meno invasivo.

Quest’anno c’è un ritorno al corsetto ed è inevitabile che salgano alla ribalta gli stilistili emergenti che si sono specializzati nella vestibilità di un’indumento che ha in se l’esaltazione della bellezza femminile.

Armani Exchange: ADV in 3D


La nuova campagna pubblicitaria Armani Exchange autunno inverno 2010 2011 è appena sbarcata sul web con l’apparato tecnologico che abbiamo visto nei cinema 3D.

La visualizzazione è infatti ottimizzata con l’uso delle lenti polarizzate che renderanno le immagini del video con effetti tridimensionali stupefacenti.

Madonna chiamata in giudizio da L.A. Triumph


Il neonato brand Material Girl, abbigliamento low cost di appearel ideato dalla cantante e da sua figlia Lourdes, è al centro di una contestazione sollevata dal gruppo L.A. Triumph che rivendica il copyright del marchio già registrato nel 1997.

Un rappresentante legale dell’azienda fa sapere: