AltraQualità: cotone caldo e morbido per l’a/i 2011 2012


AltraQualità è una cooperativa di commercio equo e solidale che dal 2002 importa e distribuisce in Italia prodotti artigianali e alimentari realizzati nel Sud del mondo. Tra questi sicuramente il cotone e la fibra tessile più bella e morbita. Grazie alla lavorazione interlock anche per la stagione fredda possiamo proteggerci, soprattutto chi non tollera la lana.

Morbido, colorato, anallergico, naturale e soprattutto caldissimo: è il cotone biologico certificato con cui è stata realizzata tutta la linea autunno inverno della collezione Trame di Storie di AltraQualità. Lavorato a felpa o a interlock (un tessuto di maglia di cotone a trama fitta, sottile, ma molto compatto, ideale per l’abbigliamento invernale) il cotone organico è pesante contro il freddo, ma leggero sulla pelle e sull’ambiente.

Bagutta, collezione donna a/i 2011 2012

Per l’autunno inverno 2011 2012 Bagutta donna si conferma icona di un’eleganza raffinata e versatile che sa connotare con personalità ogni momento quotidiano. E’ la camicia la protagonista della collezione come capo trasversale e irrinunciabile del guardaroba femminile. La collezione si ispira alla allure della sera che, interpretata in chiave street, rinnova con le sue seduzioni il look di tutti i giorni, per una donna esigente e dinamica.

il mood si esprime nel gioco di abbinamenti: il rigoroso doppio petto, realizzato con tessuti in mischie pregiate, indossato con un pantalone skinny e una camicia trasparente con rouches appena accennate; la giacca monopetto in tessuto di maglia indossata sul pantalone di velluto a costa larga e abbinata all’impeccabile camicia bianca, oppure esasperata con una camicia in tessuto denim per un look casual.

must-have-ai-2011-2012

I Must Have per l’Autunno Inverno 2011 2012

must-have-ai-2011-2012

Iniziamo la settimana puntando i riflettori sui must have della prossima stagione. Come ci vestiremo per il prossimo autunno inverno 2011 2012? Quali capi non dovranno mancare nel nostro armadio? Quali saranno i colori che bisogna evitare e come scegliere le calzature più trendy o la borsa più adatta al nuovo look invernale? Negli ultimi mesi vi abbiamo presentato le proposte di diverse case di moda, ma ora vediamo cosa non deve assolutamente mancare nel nostro guardaroba.

Ma’at: collezione a/i 2011 2012

L’uomo Ma’at è attento ai particolari che fanno la differenza. Ogni cucitura, ogni punto a mano, tutte le fodere ed i dettagli sartoriali sono priorità nella collezione autunno inverno 2011 2012. Per l’inverno il colore mood della collezione è il rosso. Due sono gli stili maschili che MA’AT contestualizza per la stagione fredda: l’eleganza e la pop-art.

Convivono, preziosamente, anche nello stesso uomo, a seconda dei momenti della giornata. L’eleganza per Ma’at si declina con un ritorno ai cappotti, alle giacche e agli abiti di fattura sartoriale. Ma’at la traduce con un vintage di classe negli accessori di pelle, dalle linee pulite, dai dettagli importanti. La cintura Ma’at è perfettamente in sintonia. Lucida o opaca, pulita, elegante ed essenziale. Lo stile Pop-art porta con sé colori forti per un uomo bizzarro, colorato, che sterza deciso verso i Seventies, adattando vistose pellicce e gilet, che Ma’at arricchisce con cinturoni in cuoio lavorati e laserati.

vincent gallo testimonial collezione a/i 2011 2012 g-star

Vincent Gallo testimonial G-Star Raw per la collezione a/i 2011

vincent gallo testimonial collezione a/i 2011 2012 g-star

Il marchio olandese G-Star si caratterizza per un mood anticonformista e piuttosto slegato dai diktat del business di sistema: le collezioni e lo stile sono da sempre improntati a un’estrema personalizzazione degli stilemi modaioli, quasi a uscirne fuori in modo volutamente peculiare e immediatamente distinguibile.

G- Star è fortemente orientata verso un target di consumatori poco inclini a qualunque trendship, che raramente si fanno ammaliare dal modello dominante: poco influenzabili e più interessati al concetto di comfort personale, inteso come sentirsi bene nei propri panni.

Sarà forse per questa particolare impronta aziendale che la scelta dei testimonial è sempre stata non convenzionale: felicissima e intrigante la presenza, quest’anno, di Vincent Gallo come testimonial della linea autunno inverno 2011/2012.

Cangiari, collezione a/i 2011 2012


La donna Cangiari per lautunno inverno 2011-2012 è protagonista di un metaforico viaggio nel tempo, che reinterpreta in chiave moderna la tradizione artigianale calabrese. La nuova collezione si distingue per l’inestimabile lavoro manuale delle tessitrici, che con sapienza e amore hanno lavorato, aperto, sgranato e sfrangiato preziosi tessuti biologici per realizzare abiti e accessori unici nel loro genere.

Mantelle, tabarri e grembiuli, rivisitati e attualizzati, vengono proposti quindi nei nuovi tessuti al telaio, nati da un accurato studio che li arricchisce di lavorazioni volte ad esaltarne l’artigianalità, dando vita a forme morbide e accoglienti. Il suo desiderio di novità porta la donna Cangiari a scegliere anche forme geometriche assolute, come il cerchio e il rettangolo, che si drappeggiano sul corpo con effetti insolitied inusuali.

Canadiens: due must per l’autunno inverno 2011 2012


Un marchio di abbigliamento sportwear italiano ma liberamente ispirato al Canada per meglio esprimere l’idea di libertà e natura, ma anche tecnologia e funzionalità, nonchè di un paese dalle chiare influenze britanniche e francofone eppure dotata di forte personalità. E’ Canadiens che presenta due must della collezione autunno inverno 2011 2012, molto diversi ma quasi irrinunciabili per il guardaroba che tra po’ andremo a rivoluzionare.

Si comincia infatti con il medio peso autunnale e il bomber Joy double è l’ideale per i primi freddi mattutini  che i ragazzi affronteranno quando torneranno a scuola, Da una parte c’è la morbida felpa e dall’altra una leggera microfibra water repellent e anti wind. L’altro modello è la long jacket McKinley, decisamente più comfortevole per quando la stagione fredda si farà sentire con le temperature che abbasseranno drasticamente la colonnina di mercurio.

Marlboro Classics, collezione donna a/i 2011 2012

Per la prossima collezione donna autunno inverno 2011 2012,  il brand MCS Marlboro Classics si ispira a mood dai valori forti e contrastanti: maschile-femminile, vintage-contemporaneo, handmade-tecnico, soffice-ruvido, perbene-irriverente. Un’immagine di forte personalità che disdegna inutili leziosità ed i romanticismi di maniera per affermare una femminilità decisa, forte, sensuale.

Molto è giocato sull’accostamento di diversi materiali: il tweed con la resca, lo shearling col nylon, la maglieria pesante con il jersey leggerissimo. Slavature, gommature, assemblaggi di tessuti diversi realizzano patchwork contemporanei. Il Parka di stampo militare viene riletto da inserti geometrici in montone rovesciato a contrasto. Il cappotto-vestaglia sfrutta l’immagine di vecchie coperte militari dall’aspetto ruvido e dal tatto morbido. Il giubbotto over di maglia grossa si accosta al corpo con un gilet di montone. Il bomber in maglia si borda di pelliccia, eco e vera.

Corrie Nielsen: collezione a/i 2011 2012

In attesa della Fashion Week 2011 di Londra in programma dal 16 al 21 settembre, scopriamo la collezione di Corrie Nielsen autunno inverno 2011 2012, di quella che è considerata una delle stiliste di riferimento della moda britannica, fin da quando, ancora studente nel 2000, impressionò fortemente John Galliano.

La collezione autunno inverno 2011 2012 di Corrie Nielsen prende ispirazione dalle belle epoque francese degli anni 50 e dall’epoca vittoriana, due periodi storici accumunati da un’idealizzazione della donna più forte e più incisiva all’interno della società e, di riflesso, anche nella moda e nel costume. Strutture, forme, volumi e drappeggi, sono il ritratto di quadri aristocratici inglesi e fiamminghi che si lasciano plasmare dalla couture francese per la creazione di una silhouette ampia, fatta di arricchiature, drappeggi, generosamente distribuiti.

Tod’s: collezione donna a/i 2011 2012

La collezione femminile autunno inverno 2011 2012 di Tod’s prende ispirazione dall’eterna eleganza dell’architettura di Louis Kahn, fatta strutture semplici e linee decise in cui interagiscono armoniosamente luci e ombre ed è appositivamente disegnata per una donna che desidera essere senza tempo, chic e stylish.

La nuova collezione rievoca le concezioni di Kahn, presentando forme funzionali in modo moderno e innovativo, evidenziando l’unione tra classico e contemporaneo in perfetto stile Tod’s. La palette dei colori è varia e va dalle variazioni dei grigi ai colori naturali, con bellissime uscite caratterizzate da forti accenti di rosso ciliegia e petrolio, enfatizzando così l’idea di modernità.

Patrizia Pepe: collezione evening a/i 2011 2012

Le nuove proposte di Patrizia Pepe per l’evening della stagione autunno inverno 2011 2012 sono un ponte tra la realtà e l’illusione. Un’ambivalenza creata per la donna delicata e scaltra, leggiadra e graffiante ma pur sempre elegante. Grazie ai capi i cui dettagli sono volutamente esagerati a sottolineare questa duplice visione, possiamo entrare in una dimensione molto particolare, popolata da proposte sicuramente non scontate.

Le zip di metallo vengono cucite su nastri in gros-grain o in raso, e applicate a vista sia sui capi che nella maglieria proprio in punti che non possono sfuggire al primo sguardo. Così come i ricami a effetto maglieria su chiffon leggerissimi ed evanescenti arricchiscono la collezione di cardigans intrecciati a mano usando filati ricavati da tubolari in creponne. Ideali soprattutto con il cambio di stagione autunnale. Pietre e paillettes, con bellissimi ricami appaiono sulle giacche per donare freschezza a un capo evergreen.

nero giardini ai 2011 2012

Nero Giardini, collezione abbigliamento a/i 2011 2012

Come promesso, torniamo a parlare della collezione autunno inverno 2011 2012 Nero Giardini completando la gamma con la linea abbigliamento. Nella collezione donna, come in quella uomo, spiccano i giubbotti in tessuto tecnico dall’interno imbottito e con inserti in morbido pelo. Grande novità per l’uomo, d’ispirazione navy, il classico e intramontabile peacoat in lana. Look romantico per il cappotto in lana con ampio collo arrotondato e interno scozzese per il ritorno di un classico della moda: il montgomery color cammello per lei.

Le camicie sono di diverse lunghezze e stile, presentate anche nella pratica versione body con rouches per la donna. Classica la camicia millerighe o in tinta unita con polsini e collo a contrasto per lui. Largo spazio viene concesso alla maglieria maschile con pull a girocollo, dolcevita e cardigan impreziositi dalla chiusura ad alamari. E per lei, da indossare per ogni occasione, cappotti in maglia tricot arricchiti dalle lavorazioni a treccia.

Nero Giardini, collezione shoes a/i 2011 2012

Nero Giardini propone per le collezioni autunno – inverno 2011-2012 calzature che fondono perfettamente nuovi spunti creativi ai valori della tradizione artigianale Made in Italy tipici del brand. Un binomio che ha sembre avuto come ingrediendi l’alta qualità e il design italiano grazie all’utilizzo di materiali di prima qualità, grande cura della confezione e attenzione minuziosa dei dettagli.

Sono davvero tante, come ogni anno,  le proposte moda e le novità che Nero Giardini ci riserva per il prossimo autunno-inverno sia riguardo le calzature e gli accessori che per l’abbigliamento (per quest’ultime ne parleremo domani). L’intera gamma si ispira ad un mood cosmopolita con total look perfetti per ogni occasione.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog