Nau: collezione green estate 2011

Torniamo a parlare Nau!. L’azienda ottica anche quest’anno presenta la collezione Green, rinnovata nei modelli ma sempre ispirata al rispetto dell’ambiente. Sviluppata in concerto con Legambiente, questa collezione è realizzata dal 98% di platica riciclata ottenuta dal recupero degli scarti di produzione delle altre collezioni.

Il processo produttivo della collezione Green è certificato dall’Istituto Italiano dei Plastici, ed ha ottenuto nel 2009 il prestigioso Certificato di Conformità Plastica Seconda Vita dall’IPPR (Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo).

Green è una collezione di occhiali da sole che nasce per rispettare l’ambiente ma non manca di un design sportivo attento alle tendenze moda che attirerà le simpatie non solo degli ecologisti.

Scarpe Rizieri collezione a/i 2011 2012

Ci sono nomi del fashion biz palesi agli occhi di tutti per la preziosità delle loro collezioni e la bellezza dei loro prodotti.

Nomi così unici da aver sfilato persino sui più prestigiosi Red Carpet del mondo – su tutti quello del Kodak Theatre di Los Angeles in occasione degli ultimi Oscar 2011. Eppure in pochi sanno chi si cela dietro a questa maestria e, soprattutto, che questo talento è italiano e ci viene invidiato da tutto il mondo.

Riccardo Rizieri Broglia è il giovane shoe designer di 28 anni che ha realizzato la Maty da statuetta per Livia Firth (ne abbiamo parlato pochi giorni fa come buon esempio di ecosostenibilità) e sta mettendo a punto una serie di modelli da wedding party in pieno stile William e Kate (eh sì, la data del fatidico sì si avvicina).

Eppure le scarpe Rizieri non sono solo creazioni da VIP, anzi: tutte le donne amanti del made in italy, dell’alta artigianalità italiana, dei pezzi unici e delle scarpe fatte a regola d’arte non possono non dare una sbirciata alla nuova collezione autunno inverno 2011 2012 Rizieri, quella ecosostenibile, per la sera e ad altissimo glamour.

Le T-shirt eco fashion WAVE-O Save the Earth p/e 2011

Sarà per la frenesia da Fuori Salone oppure per il mood di originalità e creatività che caratterizza la mia città, Milano. Fatto è che, in un modo o nell’altro, se passeggi per le vie del centro o ti perdi nei quartieri più bohemienne della metropoli non puoi non scovare nuovi nomi, brand curiosi o interessanti stilisti emergenti

Uno di questi è Wave-O, o per meglio dire, il nome del marchio lanciato da due designer che propongono una linea di T-shirt eco-fashion.

Scopriamole insieme con la loro storia ed una bella gallery di immagini.

959 Recycled Seatbelt Collection: valigetta 25hours per un’attitudine fashion-business

C’erano una volta un’automobile, un passeggero e la sua cintura di sicurezza. Poi, ad un tratto, non ci furono più e dopo tanti viaggi e mille destinazioni le loro strade si divisero. L’automobile portata chissà dove venne privata delle sue cinture e quelle, come dei magici bruchi, si trasformarono nel materiale distintivo e iconico del brand 959 Recycled Seatbelt Collection.

Si tratta di un marchio tutto made in Italy nato dalla inventiva del designer Paolo Ferrari che si basa sulla ricerca eco-stilistica del recupero e del riuso delle cinture di sicurezza dismesse dagli autodemolitori che, dopo essere state lavate, igienizzate e divise secondo le tipologie di superficie, sono tagliate a mano, assemblate e cucite all’interno di laboratori artigianali esperti. Laboratori italianissimi, con una “centrale operativa” in quel del Lago di Como – patria universale della tessitura – e quindi restituiti come collezioni in cui innovazione, funzionalità e design danno vita a linee di accessori da ufficio fashionissime, pratiche, originali e, cosa ancora più importante, sostenibili.

Delle ultime idee per la collezione autunno- inverno 2011-2012 avevo avuto modo di parlarvi subito dopo Pitti Immagine Uomo, ma oggi, dopo aver visto dal vivo e da vicino le magnifiche creazioni 959, vorrei presentarvi un’idea in più: che ne dite di uan valigetta 25hours?!

Hummel & Black Eyes Peas per una collezione moda 2011-2012 100% sostenibile: Let’s get it started!

Chi non conosce Let’s get it started, la hit di grande successo del gruppo musicale  Black Eyes Peas?

Se al solo pensiero vi è venuta una gran voglia di ballare e fare festa, allora siete già nel mood giusto per apprezzare la loro ultima novità: la collaborazione con questo interessantissimo progetto di moda ed eco sostenibilità firmata Hummel.

Nella giornata dedicata all’Ora della Terra, in cui il mondo spegne le sue luci per un’ora a salvaguardia del risparmio energetico, e subito dopo i commenti e “i talk” online sulla validità della moda ecosostenibile o meno (la discussione è ancora live sulla nostra pagina di Facebook), Hummel ci comunica il lancio di un prodotto nuovissimo, una collezione “prima” primavera estate 2011 e poi autunno inverno 2011 2012 interamente composta da capi di abbigliamento al 100% riciclato.

Come a dire:  Black Eyes Peas e Hummel insieme per sensibilizzare la popolazione europea al riciclo.

Eco-friendly, la moda del senso di colpa

L’eco fashion è di moda, è generalmente ben visto e contribuisce positivamente ad una buona immagine del brand. Così, improvvisamente, tutte le marche lanciano una collezione o una parte della stessa realizzata con materiali e lavorazione che rispetta l’ambiente.

Lo stesso effetto ha provocato la ricorrenza dei 150 anni di Italia che ha fatto scatenare un patriottismo improvviso in tutte le case di moda, piccole o grandi che fossero, che hanno voluto dimostrare le loro radici e i loro legami con Italia con capi in onore alla bandiera italiana. Che fosse una disperata azione per vendere più che un sentimento di appartenenza era evidente! Per essere una marca moderna e al passo con i tempi già non è più sufficiente disporre di uno store online, l’e-commerce è oramai cosa vecchia, si devono poter creare outfit e poterli condividere sui social media e, ovviamente, si deve avere un’applicazione i-phone. É così che tutti sono alla ultima e dispongono di un’app iphone, sebbene il 90% della clientela non disponga di questo tipo di telefono e tutti sono diventati sensibili al medio ambiente.

E’ arrivata online Pure Threads, la collezione p/e 2011 di Alberta Ferretti e Emma Watson

Finalmente ci siamo: dalla giornata di ieri, 22 marzo 2011, Pure Threads, la capsule collection pe 2011 eco solidale disegnata a quattro mani da Alberta Ferretti e Emma Watson, è finalmente sbarcata sul sito ufficiale della maison, pronta ad essere conquistata da uno stuolo di ammiratrici della griffes, di fan della bella attrice inglese (per i pochi che ancora non la conoscessero, si tratta di “Ermione” della saga di Harry Potter) o dei sostenitori della causa ecologica.

Anche HK, The Diabolic Brand, all’Eco-ntamination Lab del Fuori Salone 2011 di Milano

Le manifestazioni del fashion meneghino sono appena terminate con la settimana della moda di Milano Moda Donna che già la città della Madonnina si appresta a ritornare in pista con un altro grande appuntamento, quello del Fuori Salone 2011, l’evento di design e mille contaminazioni che andrà a far battere, di nuovo, il cuore della metropoli a partire dal prossimo mese di aprile.

Fra i diversi appuntamenti già previsti in città, quest’anno sarà anche la volta di Eco-ntamination Lab, il progetto organizzato dal team di Equology allo Spazio Botta 8 di Porta Romana Design, dal 12 al 17 aprile 2011.

E fra i diversi brand che hanno già detto “sì, ci saremo” c’è anche una nostra cara conoscenza, quella di Hell’s Kitchen, 100% chic recycle, il marchio di accessori moda ecosostenibili firmati dal designer Marco Lai e che proporranno il loro design 100% Made in Italy, una interessante contaminazione fra stile e ri-uso innovativo dei materiali.

Jennyfer Di Benedetto sfila a BinF 2011

Ricordate BinF 2011? Era la serata dedicata alla bella selezione di stilisti emergenti che hanno dato sfoggio della loro bravura lo scorso venerdì 25 febbraio in occasione di Fashion Show 2011, l’evento di moda e creatività organizzato per la settimana di Milano Moda Donna dal network Business in Fashion, al locale Luminal di Milano.

In quell’occasione hanno sfilato Alessandra Carrer, Davide Monaco, tanti giovani promettenti del fashion system  e fra loro anche Jennyfer Di Benedetto.

Al BinF 2011sfilano gli abiti di pasta di Davide Monaco collezione a/i 2011 -2012

Un progetto di alta ecosostenibilità, di totale creatività e piena voglia di stupire, divertendo: indossereste mai degli abiti di pasta? Probabilmente no: belli, sì, lo sono per davvero, ma sono anche decisamente poco pratici. Eppure non vi nego che provare ad indossarne uno non mi dispiacerebbe…

Di cosa sto parlando? Di quegli autentici capolavori di moda e tecnica che sono le creazioni della collezione di Davide Monaco, giovane fashion designer iscritto alla piattaforma di BinF.

E’ stato lui a chiudere la serata dedicata alla bella selezione di stilisti emergenti che hanno dato sfoggio della loro bravura lo scorso venerdì 25 febbraio in occasione di Fashion Show 2011, l’evento di moda e creatività organizzato per la settimana di Milano Moda Donna dal network Business in Fashion, al locale Luminal di Milano.

Dopo aver visto la sua sfilata (anche il video è “fatto in casa” come gli spaghetti!) , non perdete le immagini e soprattutto la descrizione del suo lavoro! Applausi a scena aperta!

Milano Moda Donna: il Tessuto della Memoria di Malìparmi a/i 2011 2012

La kermesse di Milano Moda Donna non è stata solo un momento di vanità e defilé, anzi, a dire il vero alcune maison hanno approfittato della Settimana della Moda meneghina per lanciare un messaggio di ecosostenibilità e valore della memoria della moda davvero interessante.

Una di queste è stata di certo Malìparmi, che nell’occasione della live performance alchemica per la sfilata della sua collezione autunno inverno 2011 2012 ha presentato anche il progetto de “Il Tessuto della Memoria”. Modalizer vi piega di cosa si tratta con qualche immagine dall’evento.

H&M collezione p/e 2011, Conscious Collection Eco-Chic per Madre Terra

Essere ecosostenibili, ormai, è diventata una piacevolissima moda, una tendenza quanto mai apprezzata soprattutto se è l’ambiente in primis a trarne giovamento. L’ambiente sì, oltre che il portafoglio, cioè il borsellino di quel Lui e di quella Lei che la prossima bella stagione 2011 vorranno vestire in modo casual-chic, elegante, ecologico, bianchissimo, e per di più senza spendere un occhio della testa.

E cosa c’è di meglio per una primavera estate “stra-glam” di una nuova ed eccezionale “Conscious Collection” H&M collezione p/e 2011!? Dopo il salto non perdete questa bella novità Modalizer con le immagini che abbiamo scovato per voi!

Sweat shop: Il cafè couture di Parigi

A Parigi, i Cafè non sono dei semplici bar, ce lo insegnano una stilista ed una make up artist, rispettivamente Sissi Holles e Martena Duss. La loro idea è assolutamente sorprendente, e innovativa, soprattutto in questo periodo di crisi che ci obbliga a moltissime ristrettezze economiche. Così hanno aperto, nel centro di Parigi, un cafè couture, con l’intento di incoraggiare le persone a comprare meno vestiti, scoprendo il piacere di farseli da se, riciclando ciò che si ha in casa.

Flower by Kenzo in versione ecologica

Ormai la parola Ecosostenibilità, sembra entrata a tutti gli effetti anche nel mondo, così glamour, della moda. Infatti, sulla scia di altre griffè, anche Kenzo Parfums si è adeguato, sposando questa filosofia e cercando di migliorarsi repentinamente. Il progetto inizia con la fragranza più celebre del brand, Flower by Kenzo. L’innovazione apportata sembra davvero rivoluzionare anche lo stesso semplice concetto di profumo, perché una volta finito il contenuto del flacone, al posto di buttarlo e di comprarne uno nuovo, è possibile recarsi, semplicemente in profumeria, o comprando una ricarica per lo stesso.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog