abercrombie vs mike sorrentino programma jersey shore

Abercrombie contro Mike Sorrentino di Jersey Shore

abercrombie vs mike sorrentino programma jersey shore

Non è da tutti i giorni imbattersi in una notizia del genere: Abercrombie, pur di non vedere le sue creazioni indossate da Michael Sorrentino, è disposta a pagare profumatamente. Una sorta di pubblicità al contrario, come raramente se ne vedono in giro. Per chi non lo sapesse (e perché dovreste, d’altronde) Mike Sorrentino è un concorrente di Jersey Shore, trasmissione americana oltremodo trash gemella nello spirito del nostrano Tamarreide, andato in onda su Italia 1 e (fortunatamente) terminato da qualche settimana.

Mr. Sorrentino, alias The Situation, è un ragazzone italo americano dall’aspetto rustico, dai modi spiccioli e un po’ volgarotti, palestrato e iperabbronzato, bisognoso evidentemente di una serie di bottoni di scorta, visto che le sue camicie sono perennemente  spalancate sul torace depilato con estrema cura. Famoso per la divertentissima trovata di sollevarsi la t-shirt e mostrare gli addominali scolpiti: avrete capito che siamo di fronte a un livello molto alto di stile, intelligenza e classe.

AltraQualità: cotone caldo e morbido per l’a/i 2011 2012


AltraQualità è una cooperativa di commercio equo e solidale che dal 2002 importa e distribuisce in Italia prodotti artigianali e alimentari realizzati nel Sud del mondo. Tra questi sicuramente il cotone e la fibra tessile più bella e morbita. Grazie alla lavorazione interlock anche per la stagione fredda possiamo proteggerci, soprattutto chi non tollera la lana.

Morbido, colorato, anallergico, naturale e soprattutto caldissimo: è il cotone biologico certificato con cui è stata realizzata tutta la linea autunno inverno della collezione Trame di Storie di AltraQualità. Lavorato a felpa o a interlock (un tessuto di maglia di cotone a trama fitta, sottile, ma molto compatto, ideale per l’abbigliamento invernale) il cotone organico è pesante contro il freddo, ma leggero sulla pelle e sull’ambiente.

Tiger storia sneaker

Tiger, 60 anni di storia in una sneaker

Tiger storia sneakerLe Tiger, sneakers oramai storiche, sono nate nel 1949 grazie all’obiettivo di Kihachiro Onitsuka di proporre ai giovani, ma sopratutto agli sportivi uno stile di vita sano. Difatti negli anni 40, quando il basket divenne uno sport di moda, gli studenti giocavano a piedi scalzi. Kihachiro Onitsuka trascorse 6 mesi con la squadra di basket dell’High School di Kobe, attento a tutte le esigenze degli studenti, voleva realizzare una scarpa tecnicamente perfetta.

Si dice che trovò ispirazione osservando le ventose dei tentacoli del polipo della sua insalata dalla quale ha preso vita la suola con ventose (Suction Cup Sole). Una rivoluzionaria suola che ha cambiato totalmente il concetto di scarpa tecnica, consentendo una capacità di movimento ottimale per il basket. Kihachiro Onitsuka sembra traesse ispirazione un po’ da tutto ciò che lo circondava, l’aria del motore delle motociclette, lo avrebbe spinto a fare dei fori nella scarpe, dando vita a le MagicRunner, scarpe che mantenevano i piedi comodi e freschi. Per le Olimpiadi di Roma del 1960 venne creata la Nippon 60, e nel 1966 apparve per la prima volta il design del ASICS che si utilizza tuttoggi, così le strisce, chiamate “Mexico Lines”, sono diventate simbolo distintivo del marchio.

Bagutta, collezione donna a/i 2011 2012

Per l’autunno inverno 2011 2012 Bagutta donna si conferma icona di un’eleganza raffinata e versatile che sa connotare con personalità ogni momento quotidiano. E’ la camicia la protagonista della collezione come capo trasversale e irrinunciabile del guardaroba femminile. La collezione si ispira alla allure della sera che, interpretata in chiave street, rinnova con le sue seduzioni il look di tutti i giorni, per una donna esigente e dinamica.

il mood si esprime nel gioco di abbinamenti: il rigoroso doppio petto, realizzato con tessuti in mischie pregiate, indossato con un pantalone skinny e una camicia trasparente con rouches appena accennate; la giacca monopetto in tessuto di maglia indossata sul pantalone di velluto a costa larga e abbinata all’impeccabile camicia bianca, oppure esasperata con una camicia in tessuto denim per un look casual.

must-have-ai-2011-2012

I Must Have per l’Autunno Inverno 2011 2012

must-have-ai-2011-2012

Iniziamo la settimana puntando i riflettori sui must have della prossima stagione. Come ci vestiremo per il prossimo autunno inverno 2011 2012? Quali capi non dovranno mancare nel nostro armadio? Quali saranno i colori che bisogna evitare e come scegliere le calzature più trendy o la borsa più adatta al nuovo look invernale? Negli ultimi mesi vi abbiamo presentato le proposte di diverse case di moda, ma ora vediamo cosa non deve assolutamente mancare nel nostro guardaroba.

tendenze occhiali da sole da vista autunno inverno 2011 2012

Tendenze a/i 2011 2012, fluo e anni Ottanta per gli occhiali più trendy

tendenze occhiali da sole da vista autunno inverno 2011 2012

Tra gli accessori sempre sulla cresta dell’onda ci sono, senza dubbio, occhiali da sole e da vista: soprattutto i primi hanno un’anima trasversale che abbraccia entrambi i sessi. Sono pochi che rinunciano ai sunglasses e, da qualche anno, gli occhiali da vista sono molto più di una semplice necessità dovuta al calo visus: sono parte integrante del nostro stile e, di conseguenza, la scelta non si prospetta mai facile, visto che ci caratterizzano in modo quasi totalizzante.

La tendenza, per l’autunno inverno 2011/2012, ricalca quella che si è imposta da un paio di anni: se metallici e sottili devono essere, che siano però ipertecnologici, leggerissimi e magari in leghe all’avanguardia come il titano proposti da Zerorh+ nella linea Blueline. Altrimenti è d’obbligo l’acetato nei più svariati colori o minimalisti e vintage come li propone Rayban con la linea Wayfarer. Per gli occhiali da sole, invece, un tripudio di abbaglianti tonalità in pieno stile anni Ottanta.

matrimonio kate moss vogue usa september issue

Il video di Vogue sulle poetiche nozze bucoliche di Kate Moss

matrimonio kate moss vogue usa september issue

Quando ha annunciato di volersi sposare in pochi credevano che avrebbe fatto qualcosa di semplice  e delicato. Dalla top model Kate Moss, che ha passato l’intera sua vita sui magazine di moda e l’altra metà sui rotocalchi di gossip per i suoi eccessi e i suoi scandali, ci si aspettava un matrimonio sfarzoso, pacchiano, degno della sua reputazione da regina della trasgressione.

D’altronde, stava anche per sposare un rocker, Jamie Hince, del gruppo “The Kills”, anche lui famoso per le sue intemperanze. Invece Kate Moss, lo scorso 2 luglio, ci ha sorpreso tutti e, a distanza di tempo da quel giorno così speciale, arriva adesso su Vogue.com un video esclusivo che sa tanto di favola moderna dei nostri giorni.

Tom Ford compie 50 anni


Tom Ford al secolo Thomas Carlyle Ford, oggi spegne 50 candeline, ognuna delle quali potrebbe rappresentare un momento diverso della creatività poliedrica di una delle icone di stile del nostro tempo. Da stilista è divenuto celebre per il rilancio del marchio Gucci e della propria linea; nel cinema ha debuttato prima come costumista (per gli abiti di James Bond in Quantum of Solace) e regista del film A Single Man.

Considerato dai più una delle menti creative più fervide e uno dei personaggi più fascinosi di Hollywood, Tom Ford nasce ad Austin in Texas il 27 agosto 1961. Nel 1972 si trasferisce con la familia a Santa Fe nel nuovo Messico, dove studia alla St. Michael’s High School e successivamente alla Santa Fe Preparatory School. Poco dopo il suo diploma si trasferisce a New York per studiare storia dell’arte alla New York University per poi passare ad architettura Parsons School of Design.

Elena Mirò: must autunno inverno 2011 2012


Elena Mirò, brand di punta di casa Miroglio e probabilmente il marchio più noto della moda curvy, si appresta a rivoluzionare il guardaroba della donna reale con una collezione autunno inverno 2011 2012 senza diktat, ma con una serie di proposte strepitose dall’appeal molto ricercato che si rivolgono a una donna contemporanea che ama la moda al punto di non seguirla per decidere autonomamente cosa e come indossare.

E’ questa l’impressione che ho avuto sfogliando il lookbook Elena Mirò autunno inverno 2011 2012, in cui non mancano outfit glamour accanto ad abbinamenti pratici di uso quotidiano. Come prova tangibile di un mood rivoluzionario, nell’ottica di una moda per taglie comode che anela a svincolarsi dal comparto, c’è sicuramente il primo tema proposto non a caso intitolato New Icons. E’ subito evidente che in questa uscita il nero perde la sua dominanza in total look per mettere in risalto il colore come il  rosso geranio, il turchese e l’arancio vermiglio.

Web Eyewear, limited edition per il Gruppo Marcolin


Web Eyewear, rispettando le sue origini ed attingendo dai suoi preziosi archivi, realizza un modello di occhiale, in edizione limitata  di 200 pezzi, per celebrare il 50° anniversario del Gruppo Marcolin. L’ housebrand reinterpreta in chiave moderna l’intramontabile stile aviator, combinando un materiale classico come il metallo, da sempre utilizzato per la realizzazione delle primissime montature, ad un elemento nuovo e naturale come il legno che, impiegato nell’occhialeria, richiama a concetti di ricerca, modernità e grande unicità.

Acero, Rosa, Teak, e Palissandro le pregiate essenze utilizzate che danno vita ad una sobria, elegante e raffinata palette cromatica che partendo dall’ocra, e passando per diverse tonalità di marrone, arriva al testa di moro. Tinte neutre di preziosi legni sapientemente lavorati a mano con grande cura ed attenzione da artigiani italiani che, accostate a lavorazioni distintive del metallo, ne fanno degli occhiali di grande ricercatezza ed eleganza.

Lady_Gaga-fashion designer

Lady Gaga da fashion icon a fashion designer

Lady_Gaga-fashion designerLa notizia è ufficiale Lady Gaga, la diva del pop nominata fashion icon dal Council of Fashion Designers of America (CFDA), presto sará anche una fashion designer, di successo ovviamente. Lady Gaga, insieme alla sorella Natali Germanotta, disegnarà una linea di moda, inutile dire che la notizia ha generato non pochi entusiasmi tra tutti i “little monsters“.

La stravaganza di Lady Gaga alla fine, non solo è stata parte importante del suo successo internazionale, ricordiamoci che nessuno la conosceva quando era una cantante “sobria”, ma sembra anche possa essere l’inizio di un nuovo percorso per la star del pop. L’eccentricità dei suoi look è diventata oro per brand e designer che sperano di poter approfittare della visibilità di quella che, nonostante per molti non sia altro che assurda, rappresenta un icona nel mondo della moda.

Ma’at: collezione a/i 2011 2012

L’uomo Ma’at è attento ai particolari che fanno la differenza. Ogni cucitura, ogni punto a mano, tutte le fodere ed i dettagli sartoriali sono priorità nella collezione autunno inverno 2011 2012. Per l’inverno il colore mood della collezione è il rosso. Due sono gli stili maschili che MA’AT contestualizza per la stagione fredda: l’eleganza e la pop-art.

Convivono, preziosamente, anche nello stesso uomo, a seconda dei momenti della giornata. L’eleganza per Ma’at si declina con un ritorno ai cappotti, alle giacche e agli abiti di fattura sartoriale. Ma’at la traduce con un vintage di classe negli accessori di pelle, dalle linee pulite, dai dettagli importanti. La cintura Ma’at è perfettamente in sintonia. Lucida o opaca, pulita, elegante ed essenziale. Lo stile Pop-art porta con sé colori forti per un uomo bizzarro, colorato, che sterza deciso verso i Seventies, adattando vistose pellicce e gilet, che Ma’at arricchisce con cinturoni in cuoio lavorati e laserati.

kate winslet British Anti Cosmetic Surgery League

Kate Winslet e la lega anti botox

kate winslet British Anti Cosmetic Surgery League

Nulla per un’attrice, e questo la bravissima Kate Winslet lo sa bene, è più importante della sua mimica facciale. Fin dai primi passi nelle scuole di recitazione o direttamente on stage, chi interpreta un ruolo sa che il plauso del pubblico dipenderà dall’intonazione drammatica che saprà dare alla battuta e da come saprà accompagnarla dall’espressione più giusta e pertinente.

Lanciata nell’Olimpo dei divi dal successo strepitoso di “Titanic”, Kate Winslet, oggi 35enne, ha passato la vita a dimostrare di avere talento come attrice e non solo di essere capitata giovanissima al posto giusto nel momento giusto accanto all’astro nascente Leonardo Di Caprio sul set del mitico kolossal di James Cameron.

Vincitrice nel 2009 di un premio Oscar come migliore attrice protagonista per il film “The Reader”, l’attrice inglese ha sempre scelto di girare, a dispetto del sistema delle major hollywoodiane, film d’autore e indipendenti che le hanno permesso di costruirsi una solida reputazione come attrice. Una reputazione che intende mantenere non ricorrendo mai alla chirurgia plastica, come ha recentemente annunciato in un’intervista al Daily Telegraph, scagliandosi contro le sue colleghe, che arrivate agli “anta”, si fanno prendere dall’ansia e si botulinano il volto, sperando così di assicurarsi ancora qualche anno di carriera.

Dsquared2: collezione occhiali autunno inverno 2011 2012

Ispirazione vintage. Questo è il mood della nuova collezione eyewear autunno inverno 2011 2012 di Dsquared2 che si esplica attraverso sagome “cult” che hanno fatto la storia dell’occhiale, rivisitate ora in modo trasgressivo e fashion. Così nasce la nuova collezione vista Dsquared2 Eyewear 2011 prodotta da Marcolin.

Una proposta di diciotto modelli dedicati a uomini e donne alla ricerca di un look anticonformista, ma anche ad un pubblico più maturo da conquistare con montature più sofisticate. Must have della collezione, “l’esagerato” DQ5047, una montatura over-size che riprende le forme in voga negli anni ottanta calcando ancora di più la mano sulle dimensioni, per un modello che è entrato da subito nella wish list delle fashion victim più accanite.