Milano Fashion Week 2011: Mauro Gasperi, collezione p/e 2012


Milano Moda Donna 2011 chiude in bellezza con la sfilata dei talenti riuniti sotto il progetto N-U-D-E, New Upcoming Designer. La nostra attenzione è per Mauro Gasperi,stilista bresciano proveniente dal Polimoda di Firenze.

Con una collezione primavera etate 2011 particolarmente creativa ma per nulla astratta, Mauro Gasperi ha dato vita a un’interpretazione della donna moderna che svia gli stereotipi della menager in carriera in tailleur nero.

sfilata moschiono pe 2012 collezione pe 2012 milano fashion week 2011

Milano Fashion Week, la p/e 2012 di Moschino

sfilata moschiono pe 2012 collezione pe 2012 milano fashion week 2011

Quest’anno Moschino ha fatto davvero furore tra le star, a cominciare con il Festival del Cinema di Venezia durante il quale è stato sfoggiato da moltissime attrici tra cui Violante Placido e Anna Falchi, per finire con Lady Gaga che lo ha scelto per l’evento iHeart Radio Music Festival di Las Vegas.

Il successo è dovuto, essenzialmente, al fatto che Moschino libera la fantasia, lascia a briglia sciolta la creatività. E’ sempre irriverente e divertente e difficilmente si prende sul serio, pur essendo le sue creazioni, dal punto di vista stilistico e di tendenza, davvero serissime. 

Notte Bianca della Moda a Sanremo: bilancio positivo

Come al solito, quando si organizza un evento per la prima volta, c’è sempre qualcosa che non è andato per il verso giusto o qualcosa che si poteva fare meglio. Ma l’impressione è che la Notte Bianca della Moda, organizzata sabato scorso dal comune di Sanremo, è stata un’appuntamento a cui gli organizzatori si sono fatti trovare puntuali. La graziosa cittadina ligure insomma non vive solo di festival della canzone italiana, dei fiori e del casinò.

Grazie alla direzione artistica di Pepimorgia e Stefano Senardi, oltre ai numerosi concerti, incontri con protagonisti della moda (stilisti, modelle, testimonial) e flashmob itineranti, sono stati predisposti 10 set fotografici che hanno infiammato le vie del centro. A partire dalle ore 18,00 i fotografi selezionati per prendere parte all’iniziativa, hanno allestito il proprio set fotografico su cui si sono alternate modelle professioniste provenienti dalle più note agenzie milanesi e modelle esordienti selezionate per l’occasione da una giuria di giornalisti ed esperti.

Londra Fashion Week: Daks p/e 2012

Chi avrebbe mai pensato che ci sarebbe voluto un tributo alla moda mare britannica per portare Daks alle sue radici? Prendere le redini di una maison del lusso che affonda le proprie radici agli albori del Novecento e più precisamente quando Simeon Simpson nel 1896 fondò la casa di moda londinese, non è certo un’impresa da poco, ma il direttore creativo Sheila McKain-Waid ha saputo proporre una collezione strepitosa.

C’era tutto quello che ci si potrebbe aspettare dallo stile british di Daks  con trench, gli abiti a strisce bianche, fantasie tartan, disegni black n’ white, gonne a pieghe, abiti camicia e pantaloncini a vita alta. Colpi di scena moderna evidenziati nei dettagli di stile, come abiti sbottonati dalla vita in giù per far intravedere i pantaloncini sotto.

Londra Fashion Week 2011: Meadham Kirchhoff p/e 2012

Se la creatività è stata l’unico diktat a caratterizzare la settimana della moda londinese, allora lo spazio concesso ai nuovi talenti è sicuramente una delle migliori opportunità per descrivere l’estro e il dinamismo delle collezioni viste a Londra. Tra queste hanno ben figurato la sfilata di Meadham Kirchhoff, dirette da Edward Meadham e Benjamin Kirchhoff che si candidano a diventare gli stilisti più emergenti della moda britannica.

Si è visto di tutto, tranne il volto della donna moderna: modelle come bambole ottocentesche dai boccoli biondi e ricci che ricordano le parrucche della corte di Re Sole, trucco in evidenza. E naturalmente pizzi, merletti, crinoline, cuoricini, cuffiette, culotte ma tutto rivisto in una visione baby preppy che strappa qualche applauso ma non sembra andare oltre all’inusualità.

milano fashion week sfilate 2011 alviero martini massimo rebecchi dsquared2

Milano Fashion Week, sfilano 1a Classe Alviero Martini, Massimo Rebecchi e Dsquared2

milano fashion week sfilate 2011 alviero martini massimo rebecchi dsquared2

Milano cala il sipario e adesso è il turno di Parigi: non si tratta più di battaglia di stile e di eleganza, perché è chiarissimo ed ormai accettato da tutti che lo stile non ha geografia e che la bellezza, l’arte e il genio sono universali e senza confini.

La moda presentata a Milano ci ha lasciato in eredità una donna a tratti soave ed eterea, chiara e luminosa ma a tratti oscura e seduttiva, dalla femminilità ritrovata, raramente esibita e molto più spesso delicatamente celata. Vediamo le proposte per la primavera estate 2012 di Alviero Martini, Massimo Rebecchi e Dsquared2

Londra Fashion Week 2011: Issa e Vivien Westwood tra i più apprezzati

La settimana londinese della moda si è chiusa con tanti ex equo e con la generica sensazione che è stata la creatività a pareggiare i conti: stilisti emergenti accanto ai più blasonati hanno dato vita a una kermesse decisamente vivace, soprattutto colorata. Certamente le note di merito sono legittime e Issa e Viviene Westwood sembrano essere tra i brand che hanno consolidato un’immagine e una notorietà per tanto già affermata.

Non a caso Issa è uno dei marchi preferiti da Kate Middleton che in quanto a stile non è certo un’anonima habitué. E’ il caso di dire che la stilista Daniella Helayel ha dipinto sui bellissimi abiti delle modelle i colori della sua terra, con quel mood fortemente ispirato al suo amore per amore per Rio. Ma ancora una volta, ha voluto disegnare vestiti semplici e comodi per tutte le donne.

collezione primavera estate 2012 max mara milano fashion week settimana della moda milano 2011

Milano Fashion Week, la linearità minimale di Max Mara

collezione primavera estate 2012 max mara milano fashion week settimana della moda milano 2011

Ne parlava qualche giorno fa Franca Sozzani: bye bye fashionistas, addio eccessi, au revoir brutture inguardabili in nome della presunta tendenza. E la Sozzani ha citato proprio la passerella Max Mara p/e 2012, portandola come esempio dicotomico al kitsch imperante spacciato per stile che ha fatto la fortuna di tante note sconosciute.

Nel contesto della Milano Fashion Week ha sfilato una collezione minimale e di raffinata sobrietà, rigorosa nelle linee e senza nessun di più che stona e irrompe ingiustificatamente. Cosa viene in mente guardando la nuova proposta del brand italiano? Semplice: elegantissimo equilibrio.

valeria mangani vicepresidente altaroma scopritrice talenti stella jean gemmologa dietologa

Premio Raffaello 2011, Valeria Mangani di AltaRoma tra i vincitori. Nella sezione “Giovani” premiate le stiliste Alessandra Carrer e Pamela Quinzi

valeria mangani vicepresidente altaroma scopritrice talenti stella jean gemmologa dietologa

Si è tenuta con grande successo, presso la prestigiosa location del Palazzo Produttori di Fermo, la seconda edizione del Premio Raffaello, i cui vincitori sono stati annunciati e festeggiati con una serata di gala lo scorso 24 settembre.

Tutti impegnati nella promozione, tutela e valorizzazione del Made in Italy, questi i nomi dei 5 vincitori del Premio Raffaello: Beppe Angiolini, Presidente Camera Italiana Buyer Moda; Franz Botreè, direttore del magazine “Monsieur”: il VicePresidente di AltaRoma, Valeria Mangani, abile talent scout di nuovi fashion designer e studiosa di tessuti destinati non soltanto alla moda, ma anche alle loro applicazioni nell’industria, nella medicina e nella sicurezza sul lavoro come le fibre antibatteriche e antistress.

collezioni primavera estate 2012 milano fashion week settimana della moda 2011

Armani, Ferragamo, Cavalli: i giganti della moda sfilano alla Milano Fashion Week

collezioni primavera estate 2012 milano fashion week settimana della moda 2011

La settimana della moda milanese continua a deliziarci nel susseguirsi di sfilate, presentazioni e nuove collezioni: tante le proposte interessanti, a volte dicotomiche tra loro. Si pensi, solo per fare un esempio, alla visione della primavera estate 2012 di Gucci e Blugirl: nella prima la donna è magnetica, sensuale, preziosa e strong; nella seconda è eterea, pastello, floreale, romantica e innamorata.

Vediamo in che modo Giorgio Armani, Salvatore Ferragamo e Roberto Cavalli – tre fra i più grandi stilisti italiani – hanno deciso di vestire la donna per la prossima bella stagione.

Londra Fashion Week 2011: Acne, backstage collezione p/e 2012

Ho preso la mia famiglia a Marrakesh nel mese di aprile … Oltre al fatto che questa città è magica, mi ha colpito i berberi dell’Alto Atlantico ed i colori che indossavano.

Jonny Johansson svela subito nel backstage il mood della collezione primavera estate 2012 di Acne presentata alla London Fashion Week 2011. Una collezione totalmente ispirata alle bellezze tropicali degli incantevoli paesaggi marocchini ma anche un tributo al folklore della sua gente. Accentuandone però il colore, senza scadere nel fluo: i colori sono ricercatissimi, con tonalità vivaci ma non siderali.

Londra Fashion Week 2011: le tendenze p/e 2012

Venerdì scorso sono iniziate le sfilate della settimana della moda londinese e a qualche giorno dalla sua conclusione possiamo fare qualche considerazione in merito alle tendenze moda delle primavera estate 2012. Questo gateway è uno dei più innovativi e a differenza delle fashion week più importanti come New York, Parigi o Milano, è più focalizzato sulla creatività del settore.

Sono tanti i nomi importanti della kermesse britannica: da Vivienne Westwood a Paul Smith, da Stella McCartney a Tom Ford, che non ha ancora divulgato le immagini della sua collezione, ma il clima generale che si è respirato a Londra e di gran lunga meno segmentato rispetto altrove. Ora, un’altra tendenza è in aumento: il fascino retrò, un vecchio stile che non sia già ridotta ad un solo decennio. Scavando nel passato non ha mai offerto una diversa esperienza.

presentazione collezione pe 2012 fratelli rossetti mostra fotografica master's hand

Milano Fashion week, Fratelli Rossetti tra innovazione e tradizione

presentazione collezione pe 2012 fratelli rossetti mostra fotografica master's hand

Prosegue la settimana della moda milanese e Modalizer era presente alla presentazione, presso la gallery in Piazza Carlo a Milano, della collezione primavera estate 2012 firmata Fratelli Rossetti, che non si sono accontentati di limitarsi a una mera presentazione, ma hanno unito ad essa un viaggio inusuale attraverso le fotografie di Giovanni Gastel e Guido Taroni.

La mostra fotografica Master’hand verrà inaugurata il 29 settembre, intanto abbiamo avuto il privilegio di averne un assaggio nei magnifici pezzi esposti. Le mani e la manualità sono i protagonisti: chi utilizza le mani per professione (scultori, pianisti, vetrai) e i vecchi mestieri antichi e purtroppo quasi dimenticati e scomparsi in cui è la manualità ad essere fulcro di tutto.

Il tema dominante che unisce le due forme d’arte, la superba pelletteria dei Fratelli Rossetti e le fotografie dei due artisti, è l’approccio tra innovazione e tradizione che da sempre caratterizza il marchio nato a Parabiago, a Milano, nel 1953.

milano fashion week milano settimana della moda pe 2012 sfilate d&g prada bluegirl richmond

Milano fashion week, l’ultima sfilata D&G e la pe 2012 di Prada, Richmond e Bluegirl

milano fashion week milano settimana della moda pe 2012 sfilate d&g prada bluegirl richmond

Non allarmatevi: l’addio non riguarda il brand di Domenico Dolce e Stefano Gabbana nella sua interezza, ma solo la linea giovane D&G, che è alla sua ultima collezione e, dalla prossima, sarà inglobata in Dolce&Gabbana. Niente lacrime, scene di commiato e tristezza, ma solo tanta voglia di sperimentare e innovarsi per i due stilisti, che propongono una collezione coloratissima e grintosa, fatta di sete, drappeggi, abiti a nodo, cappelli in paglia e seta dalle dimensioni iperboliche e una femminilità che ricorda, ancora una volta, la Sicilia con la sua anima barocca e i colori vivi.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog