Cosa mi metto oggi? Piccola guida per il look da ufficio Parte I

Spread the love

look ufficio tendenze autunno inverno 2011 2012 contesto lavoro

Non c’è immagine più triste di una grigia, piovosa e fredda mattinata invernale in cui noi, davanti all’armadio spalancato, ne guardiamo sconsolate il contenuto e non abbiamo la più pallida idea di come vestirci per trascorrere un’ennesima e galvanizzante giornata in ufficio.

Prima regola: lo so che alle 6.30 A.M. è difficilissimo sentirsi felici, ma almeno proviamoci. Si dice che le energie negative incidano sulla bellezza della pelle e sul nostro aspetto in generale: personalmente ci credo profondamente e mi sforzo di riempire il bicchiere, quando lo vedo mezzo vuoto.

Seconda regola: se fuori dalla finestra il colore dominante è il grigio abbiamo due opzioni. La prima è annientarlo con il colore, il secondo è fonderci con esso. Oggi analizzeremo la prima opzione. In entrambi i casi non dobbiamo rinunciare alla femminilità solo perché andiamo in ufficio: si può essere glamour senza sembrare eccessive, costruite o fuori luogo.

Una regola variabile ci viene imposta dall’ambiente in cui lavoriamo: un ufficio non è il posto più adatto per sfoggiare minigonna e peep toe in vernice rossa. Non è mettere un bavaglio alla nostra libertà, ma semplicemente avere rispetto per il luogo in cui ci troviamo e in cui ci viene chiesto di esprimere la nostra professionalità, che nella maggior parte dei casi, ed eccezion fatta per alcune categorie (vedi le modelle), è del tutto slegata dall’aspetto fisico.

Dallo scorso anno si è imposto il color blocking, un trend vitaminico che è una vera e propria arma contro il cattivo umore e la tristezza degli hard working days: sfatiamo il mito per cui si dice sia impossibile da indossare in contesti formali.

Possiamo optare per nuance shock o comunque allegre per i pantaloni e abbinare una semplice camicia bianca o pull lisci, magari in cashmere. Pants a sigaretta blu ceruleo con un golfino nero, moderatamente aderente e a collo alto portato con stringate maschili.

Lunghi e morbidi cardigan viola/blu petrolio/verde pavone con pantaloni neri a sigaretta e blusa giallo o arancio, per un outfit a tutta energia. O ancora pantaloni arancio bruciato o giallo senape con camicia bianca severa e cardigan leggero da indossare aperto. Il color blocking si esprime anche nei piccoli dettagli: completo maschile rigoroso e scuro con camicia bianca e foulard in seta fucsia al collo.

Quest’anno, poi, il rosso acceso farà furore e potrete sbizzarrirvi mixandolo a vostro piacimento e scegliendolo anche per gli accessori: porterete un tocco di vivacità ai vostri colleghi e all’umore della loro giornata. Per farvi un’idea date un’occhiata alle celebrità in galleria e poi spaziate con la vostra creatività.

I pois sono un’altra tendenza per il 2011 2012: vietato esagerare perché, ricordiamoci, fanno molto pin up anni Cinquanta stile Betty Boop e possono risultare inappropriati in contesti lavorativi, soprattutto se non siamo più giovanissime. Anche l’animalier è un must per la prossima stagione: sì a piccoli pezzi mixati con il rigore di un tailleur e mai un total look. Un foulard in seta annodato a mo’ di cravatta, una maxi bag o una camicia in chiffon sono assolutamente glamour insieme ai sobri e classici bianco e al nero.

2 commenti su “Cosa mi metto oggi? Piccola guida per il look da ufficio Parte I”

  1. sono molto contenta allora dei miei neo acquisti.. ho infatti preso un paio di maglie da zara, blu elettrico e senape e soprattutto un paio di pantaloni arancio di toy g della collezione nuova. aspetto consigli sulle scarpe però!!

  2. Ottimi acquisti! Toy g è un marchio che personalmente adoro: è davvero raffinato, ma sempre di tendenza 🙂
    A presto con le tendenze scarpe, of course! E anche borse 😉

Lascia un commento