Royal Baby è maschio: Kate Middleton è diventata mamma

The Earl And Countess Of Strathearn Visit Scotland

Il trono di Inghilterra ha un nuovo erede. Il “Royal Baby” è nato oggi al St Mary’s Hospital, alle 16.24 ora di Londra, le 17.24 in Italia. Il bambino sta bene e pesa 3 chili e 800 grammi. A dare l’annuncio sono stati la regina Elisabetta e il marito, il duca di Edimburgo, Filippo, da Buckingham Palace. Il piccolo è del segno del Cancro.

Il nome non è stato ancora rivelato e non si sa nemmeno a chi assomiglia, ma c’è chi scommette che, essendo maschio assomiglierà, come molti primogeniti di sesso maschile, proprio alla madre, la bella Kate Middleton. Il travaglio, avvenuto con circa una settimana di ritardo sulla data prevista, è iniziato nella prima mattina di oggi quando William e Kate hanno lasciato la residenza di Kensington Palace per recarsi al St Mary’s Hospital dove Kate Middleton è stata immediatamente ricoverata intorno alle 6:30 (le 7:30 circa in Italia). Dopo un’attesa di ore in cui nulla è trapelato dall’interno dell’ospedale, finalmente è stato dato l’annuncio ufficiale: il piccolo è venuto al mondo oggi in una torrida serata estiva e dopo una gravidanza paparazzatissima dai media, incantati dallo stile impeccabile della madre, Kate Middleton, che per tutti i 9 mesi non si è sottratta all’abbraccio della folla, sfoggiando in pubblico sempre look eleganti e low cost, per rispetto del suo popolo che sta vivendo momenti difficili per la congiuntura economica. Tutti adesso si chiedono che madre sarà Kate Middleton. Se come Lady Diana si ribellerà alla rigida etichetta di corte che impone un’educazione rigida per l’erede al trono o, come ha fatto finora, metterà a disposizione tutta se stessa per il bene della monarchia inglese. Di certo oggi Kate Middleton è la mamma dell’anno e non solo per gli inglesi. La nascita del “Royal Baby” era molto attesa in tutto il mondo perchè la bella Duchessa di Cambridge è riuscita a conquistare il cuore non solo dei suoi sudditi britannici, ma anche di fashionisti e ammiratori di tutto il mondo. Chissà quale sarà la prima tutina indossata dal neonato, se bianca o azzurra, di certo molto preziosa essendo il bambino il prossimo erede al trono d’Inghilterra, e, precisamente il terzo in linea di successione, dopo il nonno Carlo e il padre, il principe William.

Sono molte le scommesse anche sulla vestaglia che Kate Middleton sta indossando in queste ore per riposarsi dopo aver dato la luce il piccolo, nato alla Lindo Wing, l’ala privata del St. Mary’s Hospital, lo stesso reparto dove vide la luce William, il figlio primogenito del Principe Carlo e di Lady Diana. E altrettante scommesse sono state fatte anche sull’abito che Kate indosserà al momento di lasciare il St Mary’s Hospital con in braccio suo figlio. Chissà se sceglierà qualcosa di azzurro per rendere omaggio alla suocera mai conosciuta, l’indimenticabile Lady Diana che, una mattina di 31 anni fa, uscì raggiante dal St Mary’s Hospital con in braccio il piccolo William, il suo primogenito. Era il 22 giugno del 1982 e colei che passerà alla storia come “la principessa triste” indossò per l’occasione un abito blu a pois con un grande colletto bianco e ampie maniche a sbuffo. Le scommesse sono aperte e ce ne sono sempre di nuove per un popolo che ama scommettere su tutto, come gli inglesi. I bookmaker del Regno Unito hanno già raccolto più di un milione di sterline per le scommesse su sesso, nome, data del parto e altri dettagli. Così, dopo quelle sul nome che, come registrato dal “Sun” doveva essere Alexandra se femmina e James se maschio, è adesso tempo di dedicarsi a quelle fashion per scoprire il look da neo mamma di Kate Middleton e quella da tenera zia di Pippa Middleton, le più attese in assoluto dai blogger e dai media.

Per ore sin dalle prime luci di questa mattina una folla di giornalisti provenienti da tutto il mondo, insieme a centinaia di persone accorse per sostenere la loro futura Regina, si sono accalcate nel piazzale antistante le mura dell’ospedale di Paddington, ma fino a parto avvenuto nessuno è riuscito a scoprire nulla sul “Royal Baby su cui il sistema di sicurezza delle guardie reali inglesi ha vigilato inflessibile per assicurare la massima privacy possibile a un evento che è anche politico perchè è decisivo per le sorti della monarchia britannica. Dopo lo splendido matrimonio del 29 aprile del 2011 nell’abbazia di Westminster, oggi è il giorno più felice per William e Kate che hanno coronato il loro sogno d’amore con la nascita del loro primo figlio. Il principe William, che era resente al parto, sempre accanto alla sua amata Kate, prenderà per due settimane il congedo parentale, solitamente accordato ai dipendenti della Royal Air Force (Raf) per godersi con la moglie l’arrivo del suo amatissimo bambino.

Intanto, è festa in tutta la Gran Bretagna dove la nascita del “Royal Baby“, oltre a rallegrare la famiglia reale e i sudditi, sta giovando anche all’economia britannica con importante ricadute sulle finanze della nazione. Il “Centre for Retail Research” britannico stima che l’erede abbia già generato guadagni per ben 280 milioni di euro. Sugli scaffali dei negozi inglesi non manca niente: tutine, bavaglini, tazze, sonaglietti ed ogni altro accessorio per neonati, rigorosamente con corona, vanno a ruba. E anche all’estero, i souvenir legati alla nascita valgono altri 42 milioni di euro. Un business destinato ora ad aumentare perchè nei prossimi mesi chi diventerà genitore spenderà di più in passeggini e accessori neonatali, proprio seguendo l’esempio dei reali inglesi. Gli esperti di style e i trend setter, che conoscono bene l’ “effetto Kate“, ossia il fatto che qualsiasi cosa Kate Middleton indossa va a ruba nei negozi, scommettono, infatti, che presto questo fenomeno raddoppierà proprio grazie al piccolo appena nato perchè le sue tutine, abiti e accessori saranno imitatissimi da tutti i neogenitori.

Photo Credit | Getty Images

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog