dolce & gabbana estate 2012 mambo italiano sofia loren

Milano Fashion Week, Dolce & Gabbana tornano alle origini con un “Mambo italiano”

dolce & gabbana estate 2012 mambo italiano sofia loren

Comincia con un mambo molto speciale l’ultima sfilata di Dolce & Gabbana. A Milano Moda Donna irrompe la seduzione all’italiana, quella vera e più profonda della nostra cultura. Sulle note di “Mambo italiano”, la popolare hit proposta nella versione cantata dalla divina Sofia Loren, la collezione primavera/estate 2012 del duo artistico siculo-milanese porta l’allegria sulle passerelle milanesi e tanto, tanto colore.

Usando sul fondo un’originale scenografia composta dalle classiche luminarie del Sud, caratteristiche di ogni festa del Santo Patrono che si rispetti, Dolce & Gabbana trasformano la passerella quasi in una piazza e la loro donna è iconicamente italiana, esattamente come se la immaginano all’estero, attraverso i film di ieri di Vittorio De Sica e quelli di oggi di Giuseppe Tornatore e attraverso le dive di ieri come Sofia Loren e quelle di oggi come Monica Bellucci.

Una italiana vera e verace, piena di passione, regina in camera da letto come in cucina, come ricordano le tante stampe fantasia con peperoncini, melanzane, zucchine e tutte le verdure di un orto ormai perduto, appartenente all’iconografia popolare dell’Italia del boom dopo la seconda guerra mondiale. Un’Italia povera, ma felice. Semplice e appassionata, pronta a rinascere e lanciare la sua sfida al mondo.

Londra Fashion Week 2011: le tendenze p/e 2012

Venerdì scorso sono iniziate le sfilate della settimana della moda londinese e a qualche giorno dalla sua conclusione possiamo fare qualche considerazione in merito alle tendenze moda delle primavera estate 2012. Questo gateway è uno dei più innovativi e a differenza delle fashion week più importanti come New York, Parigi o Milano, è più focalizzato sulla creatività del settore.

Sono tanti i nomi importanti della kermesse britannica: da Vivienne Westwood a Paul Smith, da Stella McCartney a Tom Ford, che non ha ancora divulgato le immagini della sua collezione, ma il clima generale che si è respirato a Londra e di gran lunga meno segmentato rispetto altrove. Ora, un’altra tendenza è in aumento: il fascino retrò, un vecchio stile che non sia già ridotta ad un solo decennio. Scavando nel passato non ha mai offerto una diversa esperienza.

chanel-n5-libro-copertina

Chanel n5, il libro sul segreto dell’emblematico profumo

chanel-n5-libro-copertina Recentemente già vi abbiamo parlato di un libro su di lei, la mitica Coco Gabrielle Chanel spia segreta per i nazisti, un testo che ha fatto immediatamente scandalo, grazie al quale si è trovato subito un ipotetico punto in comune con John Galliano e i suoi insulti antisemiti. Il libro di cui vi parliamo oggi è sicuramente un testo più positivo “Il segreto di Chanel n5, la storia del più famoso profumo e di chi l’ha creato“.

Nel libro più che svelare segreti si racconta la storia e le motivazioni che hanno spinto Coco Chanel ha creare un profumo per la sua maison, un idea innovativa e originale per quei tempi. Una fragranza attraverso la quale si raccontava segretamente svelando le sue misere origini e i suoi anni più scandalosi nei quali era ballerina e cantante. Gli odori racchiusi nel mitico Chanel n5 sono il mix dei profumi dei suoi ricordi: l’odore di pulito del convento dove è cresciuta, il profumo intenso delle ballerine del cabaret e i profumi fioriti delle donne di classe.

cibo-moda-fashion-week-milano-2011

Food is Fashion ritorna alla Fashion Week di Milano

 

cibo-moda-fashion-week-milano-2011

In questi giorni si sta svolgendo la Fashion Week milanese, e noi di Modalizer vogliamo dare spazio non solo alle sfilate ma anche a un evento che pensa a chi per una settimana corre da una location all’altra, alle modelle in coda ai casting, a vip, giornalisti, clienti e buyer all’uscita dalle sfilate. Una borsa contenente una selezione di cose buone da bere e mangiare – un “kit di sopravvivenza”firmato Acqua Panna-S.Pellegrino, Perugina, Bauli, Grok e Pago che porterà un pò di piacere a chi vive da protagonista la Fashion Week con energia, positività e tanti sforzi per renderla unica.

Dal 21 al 28 settembre torna quindi FOOD is FASHION, l’evento già molto apprezzato dagli addetti ai lavori che più di ogni altro avvicinerà la moda ai milanesi. Ma andiamo a scoprire i dettagli e chi sta dietro questa interessante iniziativa.

presentazione collezione pe 2012 fratelli rossetti mostra fotografica master's hand

Milano Fashion week, Fratelli Rossetti tra innovazione e tradizione

presentazione collezione pe 2012 fratelli rossetti mostra fotografica master's hand

Prosegue la settimana della moda milanese e Modalizer era presente alla presentazione, presso la gallery in Piazza Carlo a Milano, della collezione primavera estate 2012 firmata Fratelli Rossetti, che non si sono accontentati di limitarsi a una mera presentazione, ma hanno unito ad essa un viaggio inusuale attraverso le fotografie di Giovanni Gastel e Guido Taroni.

La mostra fotografica Master’hand verrà inaugurata il 29 settembre, intanto abbiamo avuto il privilegio di averne un assaggio nei magnifici pezzi esposti. Le mani e la manualità sono i protagonisti: chi utilizza le mani per professione (scultori, pianisti, vetrai) e i vecchi mestieri antichi e purtroppo quasi dimenticati e scomparsi in cui è la manualità ad essere fulcro di tutto.

Il tema dominante che unisce le due forme d’arte, la superba pelletteria dei Fratelli Rossetti e le fotografie dei due artisti, è l’approccio tra innovazione e tradizione che da sempre caratterizza il marchio nato a Parabiago, a Milano, nel 1953.

El Vaquero, collezione Apache p/e 2012

Oggi soddisfiamo la curiosità dei lettori appassionati di moda country  e non solo, con lo storico marchio El Vaquero, dagli anni ’80 famoso in tutto il mondo per il suo stile trasgressivo ed elegante, che ha presentato in questi giorni a Micam 2011 la nuova linea Apache nata in collaborazione con il Calzaturificio Lorex. Valerio Giuntoli è la mente creativa di questa collezione di cui ha curato il disegno e la progettazione, mentre il calzaturificio Lorex si è occupato della realizzazione dei modelli rispettando la tradizionale lavorazione El Vaquero che utilizza solo materiali made in Italy.

Una capsule collection di indianini di pelle pregiata, di vacchetta o camoscio, con dettagli raffinati, lavorazioni ricercate, fiori intarsiati a laser e colorazioni naturali. Modelli inconfondibili, eleganti e sofisticati, trasgressivi e all’avanguardia compongono la collezione primavera estate 2012 El Vaquero, presentata a Micam 2011.

vera wang estate 2012 colori

New York Fashion Week, da Vera Wang seducenti minidress e power color

vera wang estate 2012 colori

Dici Vera Wang e subito ti vengono in mente favolosi abiti da sposa, nuvole di tulle e pizzi e corpetti ricamati dall’allure romantica e femminile. È proprio nell’alta moda sposa che la famosa stilista ha trovato la sua nicchia di eccellenza, ma anche nel pret à porter ha riscosso diversi consensi e successi. Non ultima la sfilata della collezione primavera/estate 2012 che ha sfilato a New York durante la Mercedes Benz Fashion Week.

Vera Wang viene da studi artistici e si vede. Di lei si sa che ha studiato storia dell’arte alla Chapin School e poi alla Sorbona di Parigi, dove ha iniziato ad avvicinarsi al mondo della moda fino a collaborare con Vogue per ben sedici anni. Nel 1985 è stata nominata direttore artistico da Ralph Lauren e cinque anni dopo ha spiccato il volo in solitaria aprendo, per la gioia di tante spose di tutto il mondo, la sua prima boutique al Carlyle Hotel di New York. Il resto è storia, legata indissolubilmente alla sua città, New York, che lei ama, riamata, profondamente.

franca sozzani accusa le fashion blogger

Franca Sozzani celebra la sobrietà e attacca le fashion blogger

franca sozzani accusa le fashion blogger

Franca Sozzani, direttore dal lontano 1988 di Vogue Italia, ritorna alla carica e, come uno scoglio pretende di arginare il mare, così pensa di potersi opporre al dilagare dei fashion blogger, screditandoli. L’accusa questa volta è molto semplice: istigazione a delinquere (in senso fashionista, of course).

Pur di farsi fotografare dai blogger alle sfilate e finire nelle loro gallery di personaggi e tendenze, c’è fior di gente nel parterre delle sfilate che è disposta a tutto, persino a mettersi in ridicolo, travestendosi, a suo dire, con discutibili mise, fin troppo elaborate e teatrali per pensare che non siano state costruite a tavolino con l’unico intento di apparire. Dove non importa. Il web vale molto più dei famigerati quindici minuti di gloria di Andy Warhol. È la consacrazione di cui sono disperatamente alla ricerca. Quasi una conferma, seppur virtuale, perché avviene sul web, della loro esistenza, quella sì, reale.

Reda, collezione a/i 2012 2013: Super Nero

Come promesso, torniamo a parlare della collezione tessuti Reda autunno inverno 2012 2013 con la proposta che già si candida a diventare il must have della prossima stagione fredda riguardo la moda uomo: il Super Nero, visto che da sempre il nero rappresenta il colore non colore per eccellenza, simbolo di eleganza e raffinatezza.

“Un stato oceanico che contiene in sé l’istanza di tutto, l’origine della vita, intesa nella sua accezione più completa”. E’ così che dall’azienda biellese ci descrivono la magnificenza di questo tessuto. Reda per la prossima stagione raggiunge il cuore di questa nuance, realizzando il nuovissimo tessuto Super Nero onnicomprensivo, archetipo del principio rappresentando tutto quanto è luce, una fonte dalla pulsante compattezza espressiva, un universo ricco di potenzialità e di energie.

Moda e Cinema: Persol Magnificent Obsession

Dagli abiti di Milena Canonero per Sofia Coppola in Marie Antoniette (premio Oscar per i migliori costumi), ai tributi del regista Terry Gilliam nel film Brazil, agli attori premi Oscar Robert De Niro e Sir Ben Kingsley (Gandhi) che vengono presi in esame attraverso una serie di manufatti, video e installazioni su larga scala.

Questo e altro in una mostra a Milano intitolata Persol Magnificent obsession. 30 stories of craftsmanship in film che ha visto la collaborazione del noto brand di occhiali Persol con il Museum of the Moving Image, l’unica istituzione statunitense dedicata alla cultura cinematografica in tutte le sue forme.

Pepy&Menta Luxury: le dark cluth

Chi pensa che Alexander McQueen abbia il copyright nella moda del teschio così come Damien Hyst nell’arte, sappia che la moda gotica sfugge dai clichè per proporsi quando meno ci si aspetti. Ogni brand prima o poi propone in un’interpretazione personale quelli che sono gli elementi distintivi che riguardano il gusto dark: teschi, appunto, ma anche ragnatele, pipistrelli, streghe, gatti neri insomma tutto ciò che è macrabo prima o poi viene esorcizzato con un bel mood.

Che ne dite di queste due cluth di Pepy&Menta Luxury  ispirate al mondo gotico? La prima è realizzata in morbidissima pelle nera con una stampa pitone che ne arricchisce l’importanza,una tracolla color oro anticato e teschio centrale tempestato da preziosi Swarovski Il prezzo indicativo di questa borsa è di 45 euro.

Osiris, collezione Color Block autunno 2011

Ancora una collezione Color Blocking, la tendenza di accostare colori fluo, per l’azienda Osiris, uno dei marchi più interessanti dello street style e in particolare del mondo dello skateboarding. Certamente rispetto alla collezione della stagione estiva i colori si sono adeguati al caso, ma risultano sempre vivaci e in armonia con uno stile coloratissimo e urbano: il bordeaux, il verde petrolio, il rosso cupo, il viola melanzana.

Quella del Color Blocking è una tendenza che non riguarda solo l’abbigliamento sportivo ma che spesso molti stilisti propongono e anche Osiris rispetta la consuetudine di non superare l’accostamento di tre colori. Oltre scadrebbe nel pacchiano. Osiris propone suole a contrasto come nel modello NYC83 da uomo o la NYC83 girl, rigato e colore per la NYC83 LM, quadrettone per il modello SOHA Girl coloratissimo i modelli da donna NYC83Low e Hayoul.

Reda, collezione a/i 2012 2013

Reda, nota azienda biellese di tessuti presenta la collezione autunno inverno 2012 2013, un largo anticipo che ci consente di intravedere quali saranno le tentenze e le proposte di molti brand per la prossima stagione fredda. Ci sono belle novità per la moda uomo e domani ritorneremo sull’argomento per approfondire i dettagli sul nuovo tessuto Supernero.

La prossima collezione Reda autunno inverno si spinge ancora una volta verso sentieri in cui un’eleganza fatta di addizioni borghesi nasconde un substrato semplice, vera e propria rappresentazione di una finezza sobria e sofisticata che ricrea i codici di uno stile aristocratico ma rilassato. L’atmosfera che pervade l’intera collezione è un mix di contaminazioni che trasmettono un senso di antica memoria.

milano fashion week milano settimana della moda pe 2012 sfilate d&g prada bluegirl richmond

Milano fashion week, l’ultima sfilata D&G e la pe 2012 di Prada, Richmond e Bluegirl

milano fashion week milano settimana della moda pe 2012 sfilate d&g prada bluegirl richmond

Non allarmatevi: l’addio non riguarda il brand di Domenico Dolce e Stefano Gabbana nella sua interezza, ma solo la linea giovane D&G, che è alla sua ultima collezione e, dalla prossima, sarà inglobata in Dolce&Gabbana. Niente lacrime, scene di commiato e tristezza, ma solo tanta voglia di sperimentare e innovarsi per i due stilisti, che propongono una collezione coloratissima e grintosa, fatta di sete, drappeggi, abiti a nodo, cappelli in paglia e seta dalle dimensioni iperboliche e una femminilità che ricorda, ancora una volta, la Sicilia con la sua anima barocca e i colori vivi.