Sanremo 2013, tutti i look delle star della seconda serata: bocciata Luciana Littizzetto, trionfano Carla Bruni e Bar Rafaeli in Cavalli

Non è facile competere con una bellissima come Bar Rafaeli, soprattutto quando nemmeno gli abiti che si indossano sono favolosi come quelli scelti dalla splendida modella israeliana, guest star della seconda serata del Festival di Sanremo. Luciana Littizzetto ha fatto quel che poteva, ma gli abiti di Gianluca Capannolo, a differenza di quelli di aquilano Rimondi esibiti nella prima serata, non l’hanno certo aiutata, anzi, erano un po’ scialbi e, semmai, l’hanno costretta a puntare tutto e solo sulla sua verve ed ironia, come al solito.

Persino il look low profile di Carla Bruni, in autoriale tailleur pantaloni grigio, molto easy, seppur dal chiaro taglio sartoriale, con semplici stivaletti in pelle nera, molto anni Settanta, non è bastato per far spiccare un po’ di più Luciana Littizetto e dire che indossava abiti dai toni piuttosto accesi come l’azzurro e il bianco con tanto di collo di luminosissimi cristalli swarovski, fino a un fin troppo serioso long dress nero con trasparenza sul decolté che, nel caso della simpatica conduttrice, non suggeriva niente di sexy… Eclissata in tutto, ma non in simpatia, la conduttrice torinese ha voluto inscenare una gag con l’ex Premiere Dame, anche lei cresciuta per un po’ nel capoluogo piemontese prima di scappare, per paura dei rapimenti, provenendo da una ricca famiglia altoborghese, prima in Svizzera e poi in Francia, sua vera terra d’elezione, tanto che in più occasioni ha dichiarato senza mezzi termini di vergognarsi di essere italiana. Ma tant’è, il Festival di Fabio Fazio ha la memoria corta e l’accoglie sul palco come un talento “italiano”, quando non ha fatto che steccare e, a nostro parere, quella della musica è una carriera che dovrebbe seriamente pensare di abbandonare, nonostante pensi di poter essere la nuova Jane Birkin. La bellezza c’è ancora e ha finalmente rinunciato al botox che qualche tempo fa l’aveva resa quasi irriconoscibile. ma non solo. Ora che non è più Premiere Dame all’Eliseo ha rinunciato anche agli abiti eleganti delle più prestigiose griffe e per darsi un tono come cantautrice non ha trovato di meglio che infilarsi un tailleurino senza pretese. Per essere presa sul serio come cantante. Inultimente, Carlà: l’abito non fa il monaco.

In ogni caso, molto meglio la freschezza naturalmente vivace e senza pretese di Bar Rafaeli, che si è persino esibita alla batteria, ma senza prendersi troppo sul serio e conscia dei propri limiti, a differenza di Carla Bruni che ormai si sente sulle orme di Leo Ferrè. Vestita con quattro splendidi outfit di Roberto Cavalli e l’unica, data la sua esperienza come modella, a saper scendere con stile e grazia inappuntabile le scale dell’Ariston, Bar Rafaeli ha indossato favolosi sandali della griffe Sebastian e preziosissimi gioielli di Chopard e, per questo motivo, era guardata a vista da una possente bodyguard. La top model ha esibito un long dress azzurro dal taglio imperiale con corpetto ricamato con tanti piccoli specchietti disposti come a coda di pavone per poi passare a un abito rosso fuoco monospalla, interamente drappeggiato e ricamato sul fianco da una cascata di dècor ton sur ton. Molto bello, anche l’abito iniziale, sempre firmato Cavalli, che combinava un corpetto nei toni metallizzati dell’argento con una lunga gonna in una nuance viola particolarmente elegante, mentre il capo cult della serata è stato un favoloso tailleur nero interamente realizzato in crepe e pizzo nero con giacca da smoking con maniche in macramè, così come i meravigliosi pants, effetto vedo non vedo che suggeriva tutto senza mostrare niente. Davvero di classe.

Tutti look di Bar Rafaeli si sono dimostrati assolutamente davvero degni di una diva, mentre la Littizzetto annaspava in abiti che sembravano di troppe taglie più grandi per lei, informi e, nonostante l’aggiunta di lunghi strascichi, per nulla couture. A proposito di quest’ultima, l’alta moda italiana, quella vera, l’abbiamo potuta ammirare ieri sera solo quando sul palco sono salite tre schermitrici medaglia d’oro a Londra 2012, Elisa Di Francisca, Arianna Errigo e Ilaria Salvatori. In particolare, Arianna Errigo indossava un bellissimo abito cipria con corpetto con bordi neri a contrasto della maison Gattinoni e spiccava per la sua incredibile eleganza e per l’acconciatura, di certo molto più elaborata rispetto alle altre due colleghe, nonché per il mono-orecchino firmato Gianni De Benedictis per il brand futurRemoto, in oro e pavè di rubini: tres chic. Se l’ospite Filippa Lagerback non ha trovato di meglio che presentarsi con un elegante quanto banale little black dress di Stella McCartney quando, data la sua bellezza e innata eleganza, avrebbe potuto osare molto di più, davvero spettacolare, invece, è stato l’ingresso in scena dell’ex Miss Italia, nonché compagna di Max Biaggi, Eleonora Pedron, avvolta in uno splendido abito realizzato con giochi cromatici di veli sovrapposti in diverse nuance di rosso e arancione, con scollo a cuore, corpetto drappeggiato e ampia gonna che si apriva sul davanti con un generoso spacco.

Anche questa splendida coppia era special guest di Sanremo 2013. Davvero tanti gli ospiti di questo Festival: ma chi li pagherà tutti?(domanda retorica…) Ed erano proprio necessari? Si sono visti anche il comico Neri Marcorè, lo chef-sex symbol Carlo Gracco (elegantissimo in smoking, mentre Fabio Fazio, nonostante indossi capi di Costume National, continua a sembrare un modesto impiegatuccio dall’aria sciatta: ci vuole attitude per portare degnamente un bel completo e, ahimè, il conduttore del Festival è totalmente privo di fascino) e Beppe Fiorello che ha aperto la seconda serata del Festival cantando “Volare” di Domenico Modugno vestito proprio come l’indimenticabile cantante, con tanto di smoking azzurro d’antan. Ma passiamo ai cantanti degni di nota per il loro look. Se Malika Ayane, con osceni capelli biondi pettinati come una starlette anni Cinquanta, ha scelto un abito lungo nero di Lorenzo Riva, con maxi spalline anni Ottanta, che le lasciava completamente scoperta la schiena coperta di tantissimi tatuaggi, di Simone Cristicchi ricordiamo solo la chioma riccioluta perchè il suo competo è davvero “no comment”. Molto meglio i Modà in total look Giorgio Armani e, soprattutto, il frac rielaborato in chiave funny pop di Max Gazzè che dimostra anche nel vestire tutta l’originalità che riesce poi a trasmettere nelle sue belle canzoni, mentre, se il look total white di Annalisa, direttamente da “Amici“, in blusa e shorts di Blugirl, fa tanto primavera e le dona davvero molto, ma bisogna dire che la sua splendida mise è certo più adatta a un Festivalbar a ferragosto che al prestigioso palco dell’Ariston, solo Irene Ghiotto ha fatto di peggio , con il taglio cortissimo di capelli alla Anne Hathaway, ma le note fashion finiscono qui: il suo abito floreale anni Novanta o, peggio, stile “Casa della prateria”, indossato con le Dr Martens, la decretano, nonostante la sua simpatia e la bella voce, la star peggior vestita della seconda serata del Festival di Sanremo, seconda solo a Luciana Littzzetto con i suoi collant super coprenti e le sue scarpe orribili (forse non ne poteva più di tacchi e plateau esibiti nella prima serata e voleva riposarsi un po’, alla faccia dello stile). Terribile e senza appello.

Photo Credit | Getty Images

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog