moschino cheap and chic primavera estate 2012 milano fashion week 2012

Milano Fashion Week, il fashion food nella p/e 2012 di Moschino Cheap and Chic

moschino cheap and chic primavera estate 2012 milano fashion week 2012

Food is fashion: messaggio chiarissimo e allettante che, ultimamente, la moda e le iniziative ad essa legate ci stanno lanciando. Il che non è male affatto, considerato che questo mondo viene tante volte additato come tra i responsabili del diffondersi delle malattie alimentari come anoressia e bulimia.

E perché non unire al cibo la sua rappresentazione ironica e coloratissima in abiti, accessori e borse? E’ quello che ha deciso di fare, seguendo la linea irriverente che da sempre lo contraddistingue, Moschino Cheap and Chic per la primavera estate 2012, vista sulle passerelle di Milano Fashion Week.

Milano Fashion Week 2011: Mauro Gasperi, collezione p/e 2012


Milano Moda Donna 2011 chiude in bellezza con la sfilata dei talenti riuniti sotto il progetto N-U-D-E, New Upcoming Designer. La nostra attenzione è per Mauro Gasperi,stilista bresciano proveniente dal Polimoda di Firenze.

Con una collezione primavera etate 2011 particolarmente creativa ma per nulla astratta, Mauro Gasperi ha dato vita a un’interpretazione della donna moderna che svia gli stereotipi della menager in carriera in tailleur nero.

dior-collezione-pe-2012

Parigi Fashion Week: Christian Dior p/e 2012

dior-collezione-pe-2012

Era il 1948 quando Monsieur Dior creò il famoso Bar, il tailleur trionfo di quegli anni, pensato per le donne che amavano passare ore ed ore al Bar del Plaza sorseggiando il loro cocktail e parlando con le amiche. Un tailleur che si basava su una gonna corta, la vita stretta e le spalle arrotondate. Quegli anni sono passati, ma le abitudini restano e si adattano ai tempi, e alcuni capi ritornano e sono reinterpretati come il famoso Bar, pensato per una donna libera e moderna che viene riproposto da Bill Gaytter, designer di Dior dopo il licenziamento di Galliano, in occasione della sfilata parigini per la presentazione della collezione primavera estate 2012.

Un défilé che non ha entusiasmato tutti, ma che senza dubbio ricorda l’importanza di una Maison che rimane indiscussa per la sua eleganza, la sua modernità e ricchezza. 

sfilata moschiono pe 2012 collezione pe 2012 milano fashion week 2011

Milano Fashion Week, la p/e 2012 di Moschino

sfilata moschiono pe 2012 collezione pe 2012 milano fashion week 2011

Quest’anno Moschino ha fatto davvero furore tra le star, a cominciare con il Festival del Cinema di Venezia durante il quale è stato sfoggiato da moltissime attrici tra cui Violante Placido e Anna Falchi, per finire con Lady Gaga che lo ha scelto per l’evento iHeart Radio Music Festival di Las Vegas.

Il successo è dovuto, essenzialmente, al fatto che Moschino libera la fantasia, lascia a briglia sciolta la creatività. E’ sempre irriverente e divertente e difficilmente si prende sul serio, pur essendo le sue creazioni, dal punto di vista stilistico e di tendenza, davvero serissime. 

dries-van-noten-ann-demeulemeester-carven-pe-2012

Parigi Fashion Week: Dries Van Noten, Ann Demeulemeester e Carven p/e 2012

dries-van-noten-ann-demeulemeester-carven-pe-2012

Restiamo in tema Fashion Week parigina e oggi vi mostriamo gli elementi più interessanti delle sfilate di giovedì 29 settembre. Modalizer ha scelto tra le varie proposte le stampe che ricordano i paesaggi del Nord Europa di Dries Van Noten, la donna un pò hippy, rock e leggiadra di Ann Demeulemeester, e infine la gonna alla Minnie Mouse e il richiamo agli indumenti tradizionali bavaresi di Carven.

Ma andiamo a scoprire i dettagli di questi stilisti che hanno sfilato giovedì scorso sotto le luci della meravigliosa Parigi.

parigi-rochas-pe-2012

Parigi Fashion Week: Rochas p/e 2012

parigi-rochas-pe-2012

Mercoledì 28 settembre all’ Hotel Salomon de Rotschild a Parigi si è svolta la sfilata di Rochas: un viaggio nel tempo nei mitici anni ’50, tra occhiali a gatta, gonne a ruota, foulard sulla testa, vestiti a fiori. Marco Zanini, direttore artistico della maison francese, creata nel 1925,  riassume la propria collezione Primavera/Estate 2012 « come un viaggio nel turbine della Settima arte ». In effetti sembra vedere tra le modelle Audrey Hepburn, le sagome hitchcockiane, le grandi dive del cinema degli anni ’50 e ’60.

Una collezione in cui gli elementi predominanti sono stati i bellissimi colori pastello, le forme ampie, le paillettes e lustrini e gli accessori vintage.

Londra Fashion Week 2011: Meadham Kirchhoff p/e 2012

Se la creatività è stata l’unico diktat a caratterizzare la settimana della moda londinese, allora lo spazio concesso ai nuovi talenti è sicuramente una delle migliori opportunità per descrivere l’estro e il dinamismo delle collezioni viste a Londra. Tra queste hanno ben figurato la sfilata di Meadham Kirchhoff, dirette da Edward Meadham e Benjamin Kirchhoff che si candidano a diventare gli stilisti più emergenti della moda britannica.

Si è visto di tutto, tranne il volto della donna moderna: modelle come bambole ottocentesche dai boccoli biondi e ricci che ricordano le parrucche della corte di Re Sole, trucco in evidenza. E naturalmente pizzi, merletti, crinoline, cuoricini, cuffiette, culotte ma tutto rivisto in una visione baby preppy che strappa qualche applauso ma non sembra andare oltre all’inusualità.

milano fashion week sfilate 2011 alviero martini massimo rebecchi dsquared2

Milano Fashion Week, sfilano 1a Classe Alviero Martini, Massimo Rebecchi e Dsquared2

milano fashion week sfilate 2011 alviero martini massimo rebecchi dsquared2

Milano cala il sipario e adesso è il turno di Parigi: non si tratta più di battaglia di stile e di eleganza, perché è chiarissimo ed ormai accettato da tutti che lo stile non ha geografia e che la bellezza, l’arte e il genio sono universali e senza confini.

La moda presentata a Milano ci ha lasciato in eredità una donna a tratti soave ed eterea, chiara e luminosa ma a tratti oscura e seduttiva, dalla femminilità ritrovata, raramente esibita e molto più spesso delicatamente celata. Vediamo le proposte per la primavera estate 2012 di Alviero Martini, Massimo Rebecchi e Dsquared2

Londra Fashion Week 2011: Issa e Vivien Westwood tra i più apprezzati

La settimana londinese della moda si è chiusa con tanti ex equo e con la generica sensazione che è stata la creatività a pareggiare i conti: stilisti emergenti accanto ai più blasonati hanno dato vita a una kermesse decisamente vivace, soprattutto colorata. Certamente le note di merito sono legittime e Issa e Viviene Westwood sembrano essere tra i brand che hanno consolidato un’immagine e una notorietà per tanto già affermata.

Non a caso Issa è uno dei marchi preferiti da Kate Middleton che in quanto a stile non è certo un’anonima habitué. E’ il caso di dire che la stilista Daniella Helayel ha dipinto sui bellissimi abiti delle modelle i colori della sua terra, con quel mood fortemente ispirato al suo amore per amore per Rio. Ma ancora una volta, ha voluto disegnare vestiti semplici e comodi per tutte le donne.

vaccarello-lopes-De-Biase-Moon-young-hee-paris-fashion's-week

Paris Fashion’s Week 2011: Fatima Lopes, Anthony Vaccarello, Corrado de Biase, Moon Young Hee

vaccarello-lopes-De-Biase-Moon-young-hee-paris-fashion's-week

La settimana della moda di Parigi ha aperto le sue danze martedì, come consueto in grande stile. Dal 27 settembre al 5 ottobre 2011 sulle passerelle della villa Lumière sfileranno le collezioni pret-à-porter per la stagione primavera estate 2012. Le giornate del 27 e del 28 settembre sono state dedicate agli stilisti emergenti, tra cui Fatima Lopes, Anthony Vaccarello, Corrado de Biase, Moon Young Hee.

Andiamo a scoprire insieme alcune particolarità delle collezioni presentate da questi artisti meno conosciuti.

collezione primavera estate 2012 max mara milano fashion week settimana della moda milano 2011

Milano Fashion Week, la linearità minimale di Max Mara

collezione primavera estate 2012 max mara milano fashion week settimana della moda milano 2011

Ne parlava qualche giorno fa Franca Sozzani: bye bye fashionistas, addio eccessi, au revoir brutture inguardabili in nome della presunta tendenza. E la Sozzani ha citato proprio la passerella Max Mara p/e 2012, portandola come esempio dicotomico al kitsch imperante spacciato per stile che ha fatto la fortuna di tante note sconosciute.

Nel contesto della Milano Fashion Week ha sfilato una collezione minimale e di raffinata sobrietà, rigorosa nelle linee e senza nessun di più che stona e irrompe ingiustificatamente. Cosa viene in mente guardando la nuova proposta del brand italiano? Semplice: elegantissimo equilibrio.

collezioni primavera estate 2012 milano fashion week settimana della moda 2011

Armani, Ferragamo, Cavalli: i giganti della moda sfilano alla Milano Fashion Week

collezioni primavera estate 2012 milano fashion week settimana della moda 2011

La settimana della moda milanese continua a deliziarci nel susseguirsi di sfilate, presentazioni e nuove collezioni: tante le proposte interessanti, a volte dicotomiche tra loro. Si pensi, solo per fare un esempio, alla visione della primavera estate 2012 di Gucci e Blugirl: nella prima la donna è magnetica, sensuale, preziosa e strong; nella seconda è eterea, pastello, floreale, romantica e innamorata.

Vediamo in che modo Giorgio Armani, Salvatore Ferragamo e Roberto Cavalli – tre fra i più grandi stilisti italiani – hanno deciso di vestire la donna per la prossima bella stagione.

Pippa Middleton alla London Fashion Week 2011

Che gli obiettivi dei fotografi erano per lo più puntati in prima fila piuttosto che in passerella alla sfilata di Temperley lo si era capito fin dai primi istanti in cui Pippa Middleton, sorella della regale Kate e miglior lato B d’Inghilterra, si era accomodata nel parterre. E ancor meno plausibile il tam tam di tabloid e blog, soprattutto inglesi, hanno dato adito a una questione boccaccesca: Pippa alla sfilata indossava le mutandine?

Sinceramente non saprei rispondervi con certezza. Certo è che non ho gradito molto l’abito che indossava, in primis per l’immagine poco elegante che si conviene a un evento mondano. Il suo abito in misto seta e cotone è davvero un evergreen: potrebbe essere indossato in qualunque occasione, ma sinceramente mi sento di biasimare questa scelta.

dolce & gabbana estate 2012 mambo italiano sofia loren

Milano Fashion Week, Dolce & Gabbana tornano alle origini con un “Mambo italiano”

dolce & gabbana estate 2012 mambo italiano sofia loren

Comincia con un mambo molto speciale l’ultima sfilata di Dolce & Gabbana. A Milano Moda Donna irrompe la seduzione all’italiana, quella vera e più profonda della nostra cultura. Sulle note di “Mambo italiano”, la popolare hit proposta nella versione cantata dalla divina Sofia Loren, la collezione primavera/estate 2012 del duo artistico siculo-milanese porta l’allegria sulle passerelle milanesi e tanto, tanto colore.

Usando sul fondo un’originale scenografia composta dalle classiche luminarie del Sud, caratteristiche di ogni festa del Santo Patrono che si rispetti, Dolce & Gabbana trasformano la passerella quasi in una piazza e la loro donna è iconicamente italiana, esattamente come se la immaginano all’estero, attraverso i film di ieri di Vittorio De Sica e quelli di oggi di Giuseppe Tornatore e attraverso le dive di ieri come Sofia Loren e quelle di oggi come Monica Bellucci.

Una italiana vera e verace, piena di passione, regina in camera da letto come in cucina, come ricordano le tante stampe fantasia con peperoncini, melanzane, zucchine e tutte le verdure di un orto ormai perduto, appartenente all’iconografia popolare dell’Italia del boom dopo la seconda guerra mondiale. Un’Italia povera, ma felice. Semplice e appassionata, pronta a rinascere e lanciare la sua sfida al mondo.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog