È ora di cominciare a pensare a colori e valutare le nuove proposte dei brand per la primavera/este 2012! Colore, colore e ancora colore! Solo questa è la regola da seguire: ricordate soltanto che il fluo, nonostante l’allegria e la vitalità che infonde, è preferibile accostarlo ad outfit minimali oppure basati sul gioco di contrasti netti ma attentamente calibrati. Mandarina duck, leader nel settore delle business e casual bag, ci propone una bella stagione dominata dall’energia della tavolozza cromatica.
Redazione
Sfilate di chiusura per l’alta moda parigina p/e 2012
L’appuntamento con la Haute Couture per la primavera estate 2012 si è conclusa a Parigi il 26 gennaio, ma ancora sono vivi i ricordi delle bellissime sfilate di questi giorni. Dopo il successo di Riccardo Tisci per Givenchy, Versace etc, per gli ultimi due giorni, le passerelle dell’alta moda parigina ci hanno regalato altri momenti di bellezza e assoluta eleganza con Elie Saab, Valentino e Yiging Yin.
Esaltazione del romanticismo con Elie Saab che come di consueto affascina il pubblico per i suoi capi che sembrano uscire da una favola e in particolare da quei giardini estivi popolati da elfi e folletti e bellissime creature femminili simili a delle fate. Anche per Valentino una collezione floreale, dove la femminilità e la leggerezza sono le protagoniste assolute. Yging Yin porta in scena una collezione senza un’apparente trama, ma degna del premio “First Collection Award” dalla prestigiosa organizzazione di moda ANDAM.
Kate Beckinsale sceglie Michael Kors per l’anteprima a Madrid di Underworld Awakening
L’attrice inglese Kate Beckinsale, che deve la sua fama a blockbuster come l’epico “Pearl Harbor! e, soprattutto ad “Underworld”, storia splatter della lotta secolare tra vampiri e licantropi, è nella realtà quanto di più diverso ci sia da una action girl.
Girerà anche prevalentemente action movie, ma nella vita di tutti i giorni, e anche sui red carpet più importanti, Kate Beckinsale, con gravi trascorsi di anoressia alle spalle dopo la morte improvvisa del padre, non è una virago tutta muscoli e adrenalina, anzi è piena di grazia e femminilità tanto che nel 2009 Kate Beckinsale è stata eletta “la donna più sexy del mondo” da Esquire, nota rivista maschile statunitense.
Tre anni ha ancora molti assi da giocare, sia come attrice che come donna. L’ha dimostrato proprio ieri sera presenziando all’atteso photocall di “Underworld Awakening” a Madrid, in Spagna dove è stata acclamata da tantissimi ammiratori e soprattutto dai fan della saga dei vampiri e uomini lupo più famosa al mondo dopo, ovviamente “Twilight” di cui però non possiede la stessa accondiscendenza verso il pubblico dei teenager, anzi è più rivolto a un pubblico maturo, amante delle atmosfere dark alla Gotham City.
Sfilate da ricordare: Chanel e Givenchy Parigi Haute Couture p/e 2012
Al suo secondo giorno, Parigi non delude le aspettative con le sue sfilate dedicate all’alta moda per la prossima primavera estate 2012. A parte qualche collezione che ha l’aria del déjà vu, anche per la giornata del 23 gennaio gli stilisti in programma ci hanno affascinato con proposte nuove e degne di una passerella così importante. Chanel con una scenografia che ci riporta in volo, ci fa perlustrare terre del passato che hanno fatto la storia della nostra cultura, con una collezione dal sapore punk più vicina al pret à porter.
Givenchy ci propone una collezione piena di contrasti, ma estremamente affascinante. La genialità dell’arte italiana torna a mostrare il suo splendore nel lavoro di Riccardo Tisci per la Maison francese.
L’abito da sposa di Kate Middleton ottiene la nomination come miglior vestito del 2011
Ed ecco un’ulteriore conferma della Kate-mania: dopo il quotidiano Telegraph che cercava di convincere i propri lettori a votare la Middleton per i British Fashion Awards (vittoria fortunatamente scampata), per non parlare delle continue incursioni dei tabloid nel magico mondo reale della neo principessa, arriva la notizia che l’opulento abito da sposa indossato il 29 aprile 2011 ha ricevuto la nomination come miglior vestito dell’anno.
Idee regalo per San Valentino 2012: sciarpe e cravatte di Franco Bassi per lui
Care amiche, sappiamo bene quanto sia difficile fare un regalo al proprio fidanzato: spesso i maschietti riescono ad essere molto più esigenti, schizzinosi e dai gusti impossibili rispetto alle donne, nonostante si affermi sempre il contrario. La gamma di scelta, per fare il regalo di San Valentino alla propria ragazzo, è quasi infinita: dai gioielli, agli accessori come borse, fermacapelli e foulard, per non parlare di scarpe, minuterie varie (quasi sempre inutili ma deliziose). La lista potrebbe continuare per molto ancora.
Se il vostro uomo è un modaiolo, ma anche e soprattutto se non lo è affatto, provate ad osare e scegliete per lui un capo d’abbigliamento che completi e personalizzi il suo outfit: parliamo di sciarpe, cravatte e foulard, che riescono a cambiare completamente lo stile e a renderlo unico. Le proposte per la primavera/estate 2012 di Franco Bassi costituiscono un ottimo spunto da cui prendere ispirazione.
Gwyneth Paltrow e Cameron Diaz adorano le scarpe ethical fashion di Mou
Ha un nome davvero tenerissimo che fa tornare alla mente tanti dolci ricordi. Si chiama Mou ed è un brand amatissimo dalle celebrities di tutto il mondo come Gwyneth Paltrow e Cameron Diaz che ne hanno sempre diverse paia nel loro guardaroba. E come dar loro torto? In effetti questa calzature sono davvero molto originali, versatili, confortevoli e molto particolari. Pefetti per la donna smart e dinamica dell’età moderna.
Mou è una linea di calzature di lusso grazie a finiture e dettagli di pregio, oltre a un design d’eccezione, eppure al contempo dall’appeal casual, non pretenzioso, anzi. Ispirate alla natura e dedicate all’urban living contemporaneo, le Mou sono in breve tempo diventate un brand di culto a livello internazionale, soprattutto tra chi, come l’attrice Gwyneth Paltrow condivide fino in fondo queste battaglie. Da diverse stagioni sono diventati un accessorio icona, espressione di una sapienza artigianale che interpreta il lussuoso pellame di montone attraverso fibre naturali e dettagli estremamente raffinati.
Arriva online Karl, la linea giovane ed economica di Karl Lagerfeld
Durante la Settimana della Moda di Parigi è stata finalmente lanciata la tanto attesa linea “Karl”, ideata e realizzata dal grande stilista tedesco nonché direttore artistico della maison Chanel, Karl Lagerfeld, detto anche “King Karl”. La nuovissima linea moda avrà un appeal molto fresco, dinamico e versatile ed essendo ultramoderna il suo lancio non è ‘reale’, bensì virtuale. Il web conquista tutto, anche gli inizi delle storie di moda che non avvengono più con un opening favolosa in uno store di lusso con centinaia di invitati, ma direttamente online.
I tempi, anche causa crisi, sono decisamente cambiati. Inoltre gli stessi prezzi della linea “Karl” sono molto contenuti. La collezione, infatti, si compone di circa 100 capi che vanno da un minimo di 60 a un massimo di 300 euro, sicuramente un prezzo molto interessante per essere un capo disegnato direttamente da Karl Lagerfeld. Si tratta di capi dall’allure rock-chic, grintosi e avantgarde i cui colori predominanti, naturalmente, sono il bianco e il nero.
Parigi Haute Couture p/e 2012: le sfilate più belle di apertura
Ancora una volta il mondo dell‘alta moda parigina torna ad aprirci le sue porte per farci sognare, dimenticare parole, immagini e situazioni esterne tristi, e proiettarci in uno spazio temporale dove tutto è permesso, dove l’eccentricità, la raffinatezza, l’esagerazione e l’estrema eleganza sono le assolute protagoniste della passerella. La moda italiana ha aperto le danze con il ritorno in grande di Versace.
Un’esplosione di colore ha inondato la ville Lumière con le creazioni floreali di Alexis Mabille che non potevano essere più intonate con le atmosfere della prossima primavera estate 2012. Bouchra Jarrar porta in scena invece una donna elegante e femminile nella sua semplicità. Giambattista Valli ci presenta una collezione dal sapore di altri tempi, che ricorda i vecchi atelier francesi.
Parigi Fashion week: l’uomo rock di Givenchy
Quando c’è una settimana della moda non vediamo l’ora di essere stupiti e spiazzati: abbiamo bisogno di colpi di testa e di genio. Amiamo le provocazioni e gli eccessi perché, dietro di essi, si cela sempre un’intuizione che spesso fa moda e tendenza. Probabilmente l’uomo presentato sulla passerella autunno/inverno 2012-2013 da Riccardo Tisci per Givenchy non riuscirà ad appropriarsi dello stile quotidiano e di certo non lo vedremo in giro per le strade, ma sicuramente ci fornisce un input che lascerà il segno: la libertà di osare e di essere liberi nelle proprie scelte.
Salvatore Ferragamo spopola ai Golden Globes 2012
Il fatto che molte celebrità, per calcare il red carpet dei Golden Globes 2012, abbiano scelto una creazione italiana firmata Salvatore Ferragamo, non ci stupisce affatto: non è infatti un caso se insieme ad Alberta Ferretti i suoi vestiti e accessori siano tra i preferiti delle star per le serate mondane e di gala. Per l’evento la grande firma italiana è stata scelta da molte star, che hanno indossato le celebri scarpe, clutch e tuxedo.
Desigual – Share the Magic, il contest online per il blogger che è in te!
È online il nuovissimo contest “Share the Magic, ideato e lanciato dal famoso brand spagnolo Desigual per invitare non solo i fashionisti, ma anche semplici curiosi e internauti del mondo della rete a scopre la nuova, incredibile collezione “Desigual inspired by Cirque du Soleil” sul proprio sito internet. Le immagini parlano da sole e sono pura poesia. Il colore per cui Desigual è famoso in tuto il mondo grazie alle sue fantasie caleidoscopiche diventa ancora più sognante e regala una marcia in più alla collezione.
L’idea di una partnership tra Desigual ed il Cirque du Soleil è alquanto curiosa e originale e unisce il mondo dell’arte e dello spettacolo del circo di acrobati, più famoso del mondo, al design eccentrico ed accattivante di Desigual. Attraverso il contest “Sare the Magic” Desigual inviata i propri consumatori a scoprire sul proprio sito proprio “Desigual inspired by Cirque du Soleil”, questa straordinaria, e un po’ felliniana, collezione, commentando e votando i capi preferiti di questa nuova linea.
Abitart presenta a Roma con quattro modelle e una gallina la sua nuova collezione p/e 2012!
Abitart nasce dal background artistico della sua designer Vanessa Foglia e dalla sua vocazione di trasformare lo spazio bidimensionale del tessuto in una tela da dipingere. Stendere il colore sulle forme e dare forma al colore stesso, sono gli stimoli visivi che caratterizzano questo brand multicolor, allegro, dinamico e frizzante. Le sue collezioni, attraverso un complesso uso della geometria delle stoffe, ad inserti di diverso materiale, ad elementi espandibili quali zip e bottoni, possono assumere spazi diversi e mutare di forma.
Sono abiti che si trasformano addosso, dando il piacere della scelta d’uso e diventando in pratica multipli di se stessi. Il background artistico della designer fa accrescere in lei la passione per la creazione di quadri pittorici e, come per la realizzazione di un quadro si parte dalle linee fondamentali e strutturali che compongono la figura, anche per la realizzazione delle sue creazioni Vanessa si rifà al percorso interno-esterno della figura. Non è più la forma, da cui poi derivano tagli, fantasie ed inserti, ad essere la protagonista dell’abito, ma sono i segni esterni ed interni che incrociandosi formano la struttura dell’abito.
Parigi Haute Couture p/e 2012: Dior punta tutto sull’amarcord e manca il bersaglio
Sublimi trench aerei, dalla forma ampia e molto sixties, con maniche a campana, stretti in vita, e decorati con ricami floreali a contrasto: è questo il capospalla-principe della nuova collezione di alta moda della maison Dior per la prossima primavera-estate 2012. In attesa che la maison richiami John Galliano, ops!, volevamo dire gli trovi un valido sostituto (a proposito, che ne pensate dell’indiano Manish Arora, con il suo stile visionario?), continua in passerella a sfilare l’amarcord dei cult che negli anni hanno reso grande il nome di Dior nel mondo.
L’assistente di Galliano, Bill Gaytten, chiamato a sostituirlo all’improvviso dopo il licenziamento in tronco del suo direttore artistico, fa del suo meglio per mantenere il timone della nave e non farla naufragare, ma francamente dove sta andando la maison Dior? Sembra essere un po’ allo sbando, non ha una rotta precisa e forse tenta solo di stare a galla fin tanto che questo deus ex machina non arrivi a salvarla e condurla verso acque più tranquille, facendo finalmente godere, a chi ama davvero la maison Dior, la visione di panorami più interessanti e lussureggianti.