Già durante i primi red carpets dell’ anno abbiamo avuto modo di notare un cambio repentino nel taglio di capelli di molte star del jet set internazionale. Prima tra tutte Ellen Pompeo, che ha sfoggiato, inaugurando l’anno nuovo, la sua incredibile Frangetta a Los Angeles, in occasione del grand opening di Cosmopolitan. Ma guardando con più attenzione possiamo notare che la Frangetta è diventata un vero e proprio look cult nel mondo patinato di Hollywood; una vera mania, un must che torna alla riscossa dopo una lunga assenza dalle scene. Ma andiamo ad analizzare da più vicino questo stile culto assolutamente da non perdere. Iniziamo con Taylor Swift che sfoggia una frangia folta, rigorosamente biondo platino, con un trucco smokey.
News Moda
Belen Rodriguez in Alberta Ferretti per l’Apertura del Festival di Sanremo
Sanremo é Sanremo, lo sappiamo. Amato dagli appassionati delle più stoiche tradizioni made in Italy, odiato da coloro che evitano accuratamente i programmi TV un po’ troppo passati, per quanto si provi ad evitarlo resta pur sempre un appuntamento irrinunciabile con la (più o meno) bella canzone italiana, con le cartoline dalla Riviera ligure e i suoi fiori, con i gossip sui cantanti e, inevitabilmente, anche con i look delle vallette.
Ormai lo sappiamo: quest’anno “la bionda e la mora” saranno più Modalizer che mai. No, non stiamo parlando di Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, co-conduttori a fianco del sempre giovanissimo Gianni Morandi, ma delle modelle e attrici Belen Rodriguez e Elisabetta Canalis (prossima “in Clooney”!?, chissà!).
Dal prossimo 15 febbraio si mostreranno sul palco dell’Ariston con mìse da sogno create appositamente dai migliori designer nostrani. In particolare, ad alzare il sipario con Belen Rodriguez ci sarà una nostra ammirata conoscenza, Alberta Ferretti: dopo il successo della sfilata show con Elisa a Pitti Uomo 2011, la Ferretti torna ad essere protagonista di un evento dedicato alla migliore italianità. Sarà lei a vestire la Belen nazionale con un abito da sogno, quella della copertina. Ma non vi abbiamo ancora detto tutto!
App TrendStop.com su iPad
Il fashion magazine per professionisti Trendstop.com lancia la sua app per iPad dimostrando grande sensibilità per l’innovazione tecnologica. Se infatti le applicazioni per la telefonia mobile sono largamente diffusi, quello per l’iPad, il tablet della Apple per intenderci – è ancora una miniera d’informazione ancora tutta da scavare. Con una bella differenza.
Le Applicazioni per iPhone sono sì utili ma rispondono a una consultazione e un impiego “veloce” e come tale limitato a funzioni basilari. L’app per iPad invece è una risorsa – dal punto di vista dell’informazione – molto più completa e molto più ricca nella gamma di utilità e informazioni. Insomma il tanto anelato giornale elettronico sembra avviarsi ad una felice realizzazione e TrendStop.com con la sua app Trendtracker dimostra di non temere avventure e investimenti pioneristici.
The Brandery la fiera di moda urbana che sostituisce il Bread & Butter
The Brandery, la fiera di moda contemporanea che si è installata a Barcellona da quando il Bread & Butter ha deciso di tornare a Berlino abbandonando la capitale Catalana, inizia oggi la sua Winter edition. L’evento si celebra dal 26 al 28 di gennaio negli spazi riservati alla Fira de Barcelona. Per questa edizione è prevista la partecipazione 147 marche delle quali il 51% spagnole e una serie di attivitá legate al mondo della moda. Lo spazio espositivo è organizzato in quattro aree differenti: The Fira dove espongono le marche, The Brandtown con la zona relax, The Laundry uno spazio di discussione con conferenze e dibattiti su tematiche legate al mondo della moda e The City, un’iniziativa che riunisce vari eventi relazionati con la fiera che si svolgono nella cittá di Barcellona.
L’organizzazione e la distribuzione degli espositori riprende molto il modello consolidato dal Bread &Butter, quattro settori per i differenti tipi di marche: The Cathedral per i disegnatori che firmano la propia marca, The Loft per marche di tendenza, The Warehouse per il jeans e The Stadium per lo stile più sportivo.
H&M realizza una linea di sandali con il brand svedese Hasbeens
Questa primavera H & M presenta una collaborazione davvero d’eccezione, perché è lieta di lavorare con il brand produttore di scarpe di culto svedese Hasbeens, che gentilmente ha voluto portare il suo tipico stile caratterizzato dalle tradizionali suole in legno per condividerlo con il resto del mondo. Disponibile dal 20 aprile in circa 150 negozi di tutto il mondo, i tre modellio di zoccoli di legno con la suola realizzata in esclusiva per H & M si ispirano agli stili tradizionali svedesi tipici degli anni ’70. Si compongono di un metodo di produzione artigianale, e sfruttano unicamente materiali che sono rispettosi dell’ambiente, entrando a far parte di quel piccolo settore che si sta tanto sviluppando che è la moda ecosostenibile.
MAKE UP FOR EVER e la linea di prodotti Nude Look
Natalie Portman grazie alla sua performance mozzafiato in “Black Swan“, sembra essere la miglior candidata agli Academy Awards come miglior attrice. Il film, attesissimo e già preso d’assalto dai media e dai critici cinematografici, dimostra una sensibilità molto elevata trattando temi particolarmente delicati, veicolandoli con forza e con maestria. Il film sarà nelle sale dal 9 febbraio 2011.
Il Made in Italy raccontato da Oliviero Toscani nella campagna pubblicitaria realizzata per l’Anci
Anche questa volta Oliviero Toscani, lascia parlare di se, grazie alla nuova campagna pubblicitaria da lui realizzata per la Anci, Associazione Nazionale Calzaturifici Italiani, dove in modo provocatorio, associa il cibo alle scarpe. Il progetto nasce, dall’esigenza dell’ente di promuovere l’eccellenza del Made in Italy ed il fotografo, a tal proposito, ha deciso di affiancare dei prodotti tipici di gusto, come la caprese, a delle scarpe con il tacco emblema della cultura modaiola italiana.
Gossip Girl e Mad Men, due libri di stile
Gli stilisti delle due serie televisive di maggior successo del momento Mad Men e Gossip Girl, famose più per lo stile dei suoi personaggi sul set che per le storie raccontate, hanno pubblicato due libri. The fashion File di Janie Bryant e You Know you want it di Eric Daman.
The fashion file offre un interessante percorso dei costumi della serie Mad Men svelando tutti i segreti dei looks dei personaggi. Lo stile di Mad Men è riuscito nel corso delle serie a influenzare il proprio pubblico creando una vera e propria tendenza verso lo stile degli anni 50 e 60, arrivando addirittura ad ispirare Marc Jacobos nella collezione per Louis Vuitton per autunno/inverno 2010. Nel libro anche una sezione dedicata a consigli per far trovare ad ogni donna il proprio stile riuscendo a mettere in risalto la propria personalità. The Fashion file non si limita a rivolgersi esclusivamente al pubbico femminile c’è anche una sezione orientanta a Don Draper, il personaggio interpretato da Jon Hamm nominato come uno degli uomini più sexy del mondo del 2010.
La provocazione di Love Magazine nel numero di febbraio 2011
Il 2011 sembra essersi posto come l’anno delle provocazioni, infatti dopo Vogue Paris ed il polverone alzato dalle foto di Tom Ford, passiamo adesso ad un magazine inglese, di non meno importanza, LoveMagazine, diretto da Katie Grand. Per il mese di febbraio, infatti, si alzerò sicuramente un grosso polverone, e probabilmente gli inglesi storceranno il naso, grazie alla cover del mese che prevede in copertina come protagoniste indiscusse della scena Kate Moss e Lea T. Il titolo della rivista di febbraio è “Androgyn” e l’editoriale in cui sono ritratte le due modelle ha un titolo che è la giusta sintesi di ciò che viene presentato nell’immagine: “This is hardcore”.
Sweat shop: Il cafè couture di Parigi
A Parigi, i Cafè non sono dei semplici bar, ce lo insegnano una stilista ed una make up artist, rispettivamente Sissi Holles e Martena Duss. La loro idea è assolutamente sorprendente, e innovativa, soprattutto in questo periodo di crisi che ci obbliga a moltissime ristrettezze economiche. Così hanno aperto, nel centro di Parigi, un cafè couture, con l’intento di incoraggiare le persone a comprare meno vestiti, scoprendo il piacere di farseli da se, riciclando ciò che si ha in casa.
QrTribe, nuova collezione a/i 2011-2012 “Check me out”
Lo sappiamo, indossare un capo della collezione QrTribe significa vivere a 360° il mondo del 2.0 e godere di un’esperienza “Check me out”, cioé “attiva, indossa, condivi!”.
In occasione della settimana della moda milanese, anche il marchio del Zeppelin Group ha presentato la sua nuova collezione A/I 2011-2012 uomo e donna, naturalmente all’insegna della tecnologia Quick Response incorporata, suddivisa nelle linee Classic, Digital e Sign e con una presentazione “al passo con i tempi”.
Non una passerella tour court quella del marchio amante dell’high-tech, bensì una vera e propria festa organizzata insieme a 100moda. Ad essere più precisi, questo di cui vi parlo oggi è stato un autentico “Temporary Fashion Blogger Party” alla discoteca Cost di Milano: questa è stata la location in cui QrTribe ha deciso di mostrare le nuove idee di moda all’insegna di un total look giovane, graficamente accattivante e ricco di capi.
La collezione QrTribe autunno inverno 2011 2012 si compone di polo, T-shirt manica lunga, felpe (con e senza cappuccio), pantaloni, tutti dotati di un proprio codice QR, ovvero è un prodotto altamente competitivo non solo per l’attenzione rivolta alla tecnologia, ma soprattutto per la ricerca dei materiali e la qualità dei tessuti, ovviamente made in Italy!
Le t-shirt sui 5 sensi presentate da Mtv e Diesel
Diesel 55DSL ha realizzato un progetto sorprendente collaborando a strettissimo contatto con il colosso televisivo leader nel mondo per la diffusione della musica, MTV; e tutto il suo entourage di grafici e artisti che da sempre forniscono un’immagine di questa rete televisiva davvero originale e futuristica. Al centro dell’attenzione: olfatto, tatto, udito, la vista ed il gusto. Così, i due brands hanno presentato una serie di spot tutti incentrati sui sensi ed hanno lanciato una serie di T-Shirt con grafiche particolarmente incisive che ben rappresentano lo spirito ed il nucleo del progetto, volendosi porre come due marchi assolutamente pioneristici.
Milano Settimana della Moda 2011: Giorgio Armani ed il colore grigio
Durante le sfilate della settimana della moda uomo tenutesi a Milano, Giorgio Armani ha stupito tutti abbandonando il suo tradizionale beige, per spostarsi su una tonalità del tutto differente, elaborandola con classe ed eleganza, ormai elementi consolidati nel suo brand da sempre. Il colore in questione riguarda tutte le nuance del grigio: chiaro, scuro, forte o tenue.
Così Nero Quasi Blue: Collezione p\e 2011
Così Nero Quasi Blue è questo il nome del brand della stilista Federica Martin Wedard, che ha progettato una collezione davvero originale chiamata “capsule collection”, che debutta per la prossima primavera estate 2011. Ciò che colpisce oltre all’originalità del taglio degli abiti, sono gli accesi contrasti tra i colori e le diverse tonalità che vengono accostate insieme, per conferire alle diverse tipologie di abiti una classe, ed una diversità, davvero uniche tanto da rendere questa collezione un vero passepartout a seconda delle occasioni. I colori della collezione si distribuiscono in un range che spazia da colori caldi e naturali come il sabbia, l’oro, il cioccolato e il blu profondo, fino a raggiungere tonalità neutre come il grigio ed il bianco sporco. Una delle caratteristiche più importanti che contraddistingue questi abiti dagli altri, è sicuramente l’utilizzo di tessuti e fibre biologiche.