gareth-pugh-paris-fashion-week-2012

Paris Fashion Week 2012: Gareth Pugh e il fascino borderline della moda

gareth-pugh-paris-fashion-week-2012Durante la settimana del pret à portér parigino come si può non parlare di Gareth Pugh? Un designer davvero geniale, uno dei pochi che con coraggio e determinazione cammina borderline lungo il dark side della moda presentando ogni volta in passerella capolavori sartoriali che sono anche simboli onirici di un universo tormentato. Il nero è decisamente il suo colore, come ha dimostrato anche durante l’ultima collezione autunno/inverno 2012-2013 presentata ieri durante la Paris Fashion Week che si sta tenendo in questi giorni nella capitale francese.

Nero come nightmare, nero come l’inchiostro, nero di donne valchirie, creature sublimi che non appartengono a questo mondo. D’altronde il pret à portèr di Pugh è decisamente couture e quasi costume, nel senso teatrale del termine e, nel ventennale del cult movie di Ridley Scott “Blade Runner” non riusciamo a immaginare un altro costumista che saprebbe rendere con maggiore intensità quel senso di oppressione e cupezza che dominava tutta la città di Los Angeles. Ma Gareth Pugh non è malinconia, ma potenza espressiva dark e surreale allo stesso tempo. Ha uno spleen naturale che cattura con i suoi tagli mozzafiato che, soprattutto nei sartoriali capi in pelle, trasformano le donne in eroine e personaggi da fumetto, perfette per Gotham City o Underworld.

balmain arora paris fashion week 2012

Parigi Fashion Week 2012: le più belle sfilate della terza giornata!

mugler pugh balenciaga paris fashion week 2012
Quando il gioco si fa duro…terza giornata di passerelle ieri per la Paris Fashion Week che si terrà fino al prossimo 7 marzo, un bel po’ di giorni considerando che oggi siamo ancora al 2 marzo e già ne abbiamo visto delle belle. Quando Parigi vuole essere sperimentale, non c’è palcoscenico migliore per i designer borderline che desiderano non tanto lanciare, quanto sperimentare nuovi volumi e silhouette che difficilmente, pur essendo pret à portér vedremo in giro nelle nostre città, ma il tentativo val bene una messa, per parafrasare un famoso detto.

Ne sanno qualcosa Gareth Pugh e Mugler (disegnato dall’italiano Nicola Formichetti, uno dei designer prediletti da Lady Gaga) che hanno fatto dell’iconoclastia la loro cifra stilistica. In passerella da queste due griffe si sono visti tanti capi bianchi, neri e grigi, non c’è tempo per interagire con i colori, ciò che conta è il design. Puro e semplice. Stesso discorso da Balenciaga dove ritroviamo la stessa manica a palloncino che degrada asimmetricamente verso il basso già notata ieri da Guy Laroche che però l’aveva voluta completamente realizzata in plissè, molto japanese. Da Balenciaga, semmai, è il trionfo di una virago alla “Blade Runner” che ama indossare trench in pelle mixati a tessuti classici e capispalla dall’allure military-chic, con sperimentazioni materiche notevoli.

karlie kloss anthony vaccarello parigi fashion week 2012

Paris Fashion Week 2012: Karlie Kloss in passerella fotografa il pubblico!

karlie kloss anthony vaccarello parigi fashion week 2012
Gli stilisti emergenti di ogni fashion week vanno sempre tenuti d’occhio. Sia per le loro capacità stilistiche per che la loro capacità di stupire, anche con piccoli, inaspettati gestii. Durante la prima giornata della Paris Fashion Week che si terrà nella capitale francese fino al prossimo 7 marzo 2012, in attesa dei grandi nomi che hanno cominciato a sfilare dalla seconda giornata in poi, si è verificato un episodio molto curioso.
Durante la sfilata di Anthony Vaccarello, prima griffe a sfilare per il pret a portér parigino, nonché nome molto interessante, sia per la collezione autunno/inverno 2012-2013 presentata sia perché il giovanissimo e talentuoso designer belga ha appena annunciato di aver iniziato una collaborazione con il brand deluxe Giuseppe Zanotti. Noto per le sue linee pulite e per i suoi effetti grafici sapienti, di Vaccarello sentiremo sicuramente parlare, ne siamo certi.

guy laroche paris fashion week 2012

Paris Fashion Week 2012: avantgarde glamour di Guy Laroche

guy laroche paris fashion week 2012

Guy Larocheè stato uno stilista francese fondatore dell’omonima casa di moda che continua a mietere successi nel mondo, grazie a collezioni innovative e sperimentali votate da anni alla filosofia estetica dell’avantgarde e al più puro design.

La portabilità o meno delle creazioni di questa griffe che ha sfilato ieri durante la Paris Fashion Week non è in discussione, e, per quanto se ne possa pensare, in un mondo di silhouette standardizzate, noi ammiriamo molto chi tenta strade diverse, fornendo alle donne nuove possibilità di giocare con la moda, sperimentando figure e volumi inediti, alla ricerca dell’abito che più le valorizza.

parigi fashion week 2012 guy laroche rochas dries van noten

Paris Fashion Week 2012: le più belle sfilate della seconda giornata

parigi fashion week 2012 guy laroche rochas dries van noten

Seconda giornata di sfilate per la Paris Fashion Wek 2012 con la presentazione delle collezioni autunno/inverno 2012-2013 e finalmente, dopo i primi, interessanti nomi della giornata d’apertura, tutti talenti emergenti che già vantano al loro attivo prestigiose collaborazioni con griffe di caratura internazionale come Cacharel (Cedric Charlier) e Giuseppe Zanotti (Anthony Vaccarello), è adesso il turno dei primi brand universalmente noti come protagonisti da sempre del grande pret à portér francese: Guy Laroche, Rochas e Dries Van Noten.

Cominciamo con il primo, autore della collezione moda inverno più innovativa della giornata con capi dall’allure metropolitan-chic dall’appeal strong e deciso, per donne valchirie sicure di se e del proprio fascino. Donne vere, donne contemporanee che scelgono il nero come divisa dell’anima e poi flirtano con il purple di gonne longuette estremamente seducenti, mentre per tutta la collezione si ripetono giochi di trasparenze, drappeggi, dettagli di pelliccia, soprattutto in mongolia e tante finiture in pelle. Total black, naturalmente.

Alessandro Biasi Simona Costa a-lab milano

Milano Fashion Week 2012: le austere creazioni anni Quaranta di A-lab Milano

Alessandro Biasi Simona Costa a-lab milano

A-lab Milano è un brand nato nel 2006 completamente made in Italy e, più specificatamente, made in Milano, perché nato dall’esigenza di due giovani fashion designer, Alessandro Biasi e Simona Costa, di aprirsi un varco nella realtà milanese del pret à portér. Il loro logo, simile a quello di un timbro postale, esprime il concetto di identificazione e certificazione, assicurando la provenienza milanese e, quindi 100% Made in Italy, di capi e accessori.

Ricerca e sperimentazioni sono dogmi per questa griffe che nei suoi primi quattro anni di vita ha lanciato collezioni limited edition in cui fondevano con successo arte e moda e adesso sono pronti per presentarsi ad un pubblico più ampio come dimostra la presentazione della loro ultima collezione, molto apprezzata dagli addetti ai lavori durante la settimana della moda milanese. Caratterizzata da una austerità allure anni Quaranta e rimandi stilistici alla purezza di un lontano medioevo giapponese, i due designer dimostrano di saper giocare bene con linee, volumi e codici creativi.

milano fashion week 2012 stilisti emergenti settima giornata

Milano Fashion Week 2012: le sfilate più belle della settima e ultima giornata

milano fashion week 2012 stilisti emergenti settima giornata

L’ultima giornata della Milano Fashion week 2012 ha visto protagonisti gli stilisti emergenti, in particolare di New Upcoming e Next Generation. Giovani promesse o pallide meteore? Decidete voi, guardando le foto in galleria. Abbiamo visto, nel complesso, minimalismo e pulizia nelle forme, spesso accompagnati da tessuti preziosi e fluidi. Qualche incursione irriverente nei volumi, ma niente di mai esagerato o chiassoso: quasi come se questi designers volessero entrare in punta di piedi nel fashion biz.

Di certo il loro ingresso è caratterizzato da grande classe e raffinatezza: Santo Spada, su tutti, ha dimostrato un equilibrio fuori dal comune, con creazioni eteree, elegantissime, giocate sulle trasparenze della seta e la fluidità dei tessuti. Splendidi abiti in chiffon lievi come petali, costruiti in modo semplice e lineare, ma mai banale. Il colore cipria e taupe per enfatizzare questo mood fiabesco, con incursioni di nero e paillettes per un glam più strong. Splendidi i pantaloni ampi come nuvole, con fondo largo lavorato con decorazioni a perline.

paris fashion week 2012 vaccarello cedric charlier

Paris Fashion Week 2012: le più belle sfilate della prima giornata

paris fashion week 2012  vaccarello cedric charlier

È iniziata ieri con i primi nomi a scendere nell’arena, pardon, passerella, la Paris Fashion Week che terrà banco qui su Modalizer e su tutta i media del mondo dal 28 febbraio al 7 marzo 2012, richiamando come sempre l’attenzione di tutta la stampa perché, ammettiamolo, Parigi è sempre Parigi. Almeno per l’alta moda perché negli ultimi tempi è stata ampiamente superata da New York come incubator di nuove tendenze nel settore pret a portér, che è poi quello di cui ci occuperemo in questi giorni. Da tempo Parigi, come anche Milano, subiscono qualche colpo dalla Grande Mela dove sfilano grossi nomi internazionali e dove davvero si fa moda, non solo per gli States ma per il mondo intero.

Da qui è partita la tendenza colore, confermata poi anche a Londra e Milano e, soprattutto, quella della pelle e della pelliccia, veri trend di stagione. In particolare la prima, libera finalmente da quel suo appeal strong e un po’ fetish, torna ad essere un semplice materiale come un altro da lavorare a piacimento non solo per capispalla importanti, ma anche per abiti da giorno, splendidi blazer, gonne e pantaloni. Strappata al mondo delle fantasie sadomaso, la pelle è davvero molto glam ed elegante e una sua rilettura stilistica, francamente, dopo tanti anni alla “Village People”, era necessaria. Tantissima pelle si è vista ieri durante la sfilata di Anthony Vaccarello, primo nome a sfilare per il pret a portér parigino. Il talentuoso designer belga, che ha appena iniziato una collaborazione con il brand deluxe Giuseppe Zanotti, è noto per le sue linee pulite e per i suoi effetti grafici sapienti.

milano fashion week febbraio 2012 sfilate sesta giornata

Milano Fashion Week 2012: le sfilate più belle della sesta giornata

milano fashion week febbraio 2012 sfilate sesta giornata

Davvero difficile continuare a stupirci e a farci innamorare, quando la Milano Fashion week edizione febbraio 2012 ha visto protagoniste alcuni mirabili spettacoli come la passerella Emporio Armani che ha rotto un tabù facendo sfilare le modelle su tacchi bassi, Gucci con una donna misteriosa e gotica quasi sprezzante e Dolce & Gabbana con abiti barocco chic disegnati come fossero quadri su tela. Nella giornata del 26 febbraio è stato il turno di Dsquared2, Giorgio Armani, Roberto Cavalli (che ha visto la presenza della magnifica quarantenne Naomi Campbell sul defilé), Lorenzo riva, Gianfranco Ferrè, Normaluisa e Alviero Martini Prima Classe.

Roberto Cavalli ripropone i suoi stilemi tipici che vedono al centro dell’attenzione creativa la fantasia animalier, abbinandola come nella p/e 2012  in modo strategico e chic  al colore nero: le lunghezze non conoscono mezze misure e si osa il cortissimo con le minigonne abbinate a bluse o l’esageratamente lungo delle gonne ampie e teatrali e dei pantaloni fino al pavimento. Un’atmosfera vagamente cupa e misteriosa, su cui spiccano ricami, paillettes e cristalli a impreziosire i tessuti, conferendo un effetto drama ai capi. Anche nel make up la donna è dark, con uno smokey eyes sapientemente elaborato fino all’arcata sopracciliare. Da togliere il fiato la passerella di Naomi, inguainata in un abito color cioccolato che le lasciava completamente scoperta la sinsuosa schiena: la Campbell è ancora un sogno a occhi aperti.

blumarine pellicce fluo inverno 2013

Milano fashion week 2012: cromoterapia e positività firmata Blumarine

blumarine pellicce fluo inverno 2013

Potrebbe essere un inverno freddo freddo quello che ci aspetta, ma di certo non sarà noioso e monocolore grazie all’appeal funny e ironico della griffe Blumarine che a Milano Moda Donna ha deciso che, soprattutto in tempi di crisi come quelli che stiamo attraversando, con il cielo plumbeo sia in senso metereologico che metaforico, è il caso di abbandonarsi a una sana cromoterapia e colorare il proprio mondo laddove è tutto grigio.

Assolutamente out i colori classici invernali come nero, grigio e neutri, sì al fluo di capi nati per divertire chi li indossa e far divertire chi li guarda. Non perché siano buffi, ma perché sprigionano una naturale energia. Sarebbe bello un mondo in cui finalmente d’inverno diciamo addio ai colori scuri che non sono certo una divisa d’ordinanza, al grigiore si può sfuggire, basta volerlo. All’inizio potremmo anche sembrare un po’ strambi, eccentrici e anticonformisti, ma almeno la rivoluzione del colore in questo paese è possibile?

milano fashion week 2012 sfilate quinta giornata

Milano Fashion Week 2012: le sfilate più belle della quinta giornata

milano fashion week 2012 sfilate quinta giornata

Milano Fashion week 2012 ci diverte, a volte riesce a sorprenderci: abbiamo visto la svolta di Prada con i suoi volumi insoliti e un’attitudine strutturalista, la donna dark dalla pelle lunare di Gucci, l’aristo-chic di Jil Sander, il soldato sexy di Max Mara e la femminilità con scarpe rasoterra di Emporio Armani. Nella giornata di domenica 25 febbraio le passerelle hanno visto protagonisti altri grandi nomi della moda italiana e internazionale come Marni, Trussardi, Missoni, Byblos, Dolce & Gabbana, Frankie Morello e Salvatore Ferragamo.

Dolce & Gabbana stupiscono un’ammirata platea con un ritorno alle origini, alla cara e dolce Sicilia, terra natia che da sempre li ha ispirati per i colori e lo spirito nelle collezioni: il pizzo acquista una nuova dimensionalità grazie ai ricami eccellenti e alle decorazioni floreali, all’insinuazione frequente del tanto amato color oro barocco che impreziosisce il nero di boleri, giacche e piccole cappe che sono un vero e proprio capolavoro sartoriale. A questa ricchezza di costruzioni nella parte superiore del corpo corrisponde spesso una quasi nudità in quella inferiore, con shorts a gamba alta che imitano la lingerie creando un contrasto deciso di volumi. Sulla seta, il raso e il taffetà non viene risparmiato quasi nessun centimetro e le decorazioni riempiono tutto. Di converso le linee di abiti, camicie e capospalla sono quanto di più puro e spoglio di inutili ornamenti si possa immaginare.

dolce & gabbana collezione autunno inverno 2012 2013

Milano fashion Week 2012: Dolce & Gabbana forever Sicilia

dolce & gabbana collezione autunno inverno 2012 2013

Dire che sono ripetitivi è poco. Sempre con questa Sicilia. Sempre con questo loro proclamato ai quattro venti “ritorno alle origini”. Ormai Stefano Gabbana e Domenico Dolce fanno il verso addirittura a se stessi, grattando il fondo del barile, parlandoci sempre di mediterraneità e passionalità. Per l’ennesima volta. Non è in discussione il valore dei loro abiti che, anzi, hanno molto colpito pubblico ed addetti ai lavori, quanto la scarsa originalità della loro ispirazione.

Aedi di una terra mitica e mitologica, scomparsa nel tempo, ormai presente solo nei film d’antan di De Sica Senior e in quelli di oggi di Giuseppe Tornatore, Dolce & Gabbana presentano a Milano Moda Donna la Sicilia di cui sono perdutamente innamorati e che a noi piaceva negli anni Novanta quando furono i primi a dissacrarne la sacra aurea con le loro indimenticabili e irriverenti creazioni, ma adesso questo esercito di donne dalla falsa morale, tutte casa, chiesa, cucina, amante, pizzo e sete nera ha perso il suo appeal.

versace collezione autunno inverno 2012 2013 milano moda donna

Milano Fashion Week 2012: il grande ritorno di Gianni Versace

versace collezione autunno inverno 2012 2013 milano moda donna

Let’s rock! Dopo la parentesi del clone di Gianni Versace, Fausto Puglisi, autore al Festival di Sanremo 2012 del famoso abito multicolor che scopriva il tatoo farfallina di Belen Rodriguez, finalmente si torna al Versace originale, anzi di più. Ricordate la maison della Medusa negli anni Ottanta e Novanta quando ogni attore e rockstar che arrivava al successo vestiva solo Gianni Versace come status symbol dell’aver raggiunto l’Olimpo della celebrità?

Versace vuole rimettere indietro l’orologio della sua storia e tornare a quei grandi anni di gloria assoluta nello star system e lo fa con una collezione glam-rock pensata per vestire le superstar della terra, con stile però. Niente assurdità alla Lady Gaga, in passerella tanta pelle e velluto, borchie e preziosi ricami, intarsi e simboli rock, persino le croci bizantine che nel 1997, anno della tragica scomparsa del fondatore della maison, erano il leit motiv della collezione. Un omaggio, un ricordo, un salto nell’iperspazio che non è un’operazione nostalgia, ma è un punto a capo.

milano fashion week febbraio 2012 sfilate quarta giornata

Milano Fashion Week 2012: le sfilate più belle della quarta giornata

milano fashion week febbraio 2012 sfilate quarta giornata

Milano è in gran fermento per la settimana della moda: chi passeggia per le strade nota che un’atmosfera diversa e galvanizzante serpeggia per le strade. A volte si sfiora l’attitudine carnevalesca (tanto, siamo nel bel mezzo dei festeggiamenti), con outfits al limite del buon gusto, ma è una storia che si ripete ogni anno e a cui ormai ci siamo abituati: la parola è stupire, a qualunque costo!

Gli stilisti, dal canto loro, continuano a impartire lezioni di bob ton: Max Mara con il suo rigore militaresco, Gucci con le trasparenze sulla linearità dei tessuti e nella giornata di ieri anche Emporio Armanii, che sorprende tutti e rompe un tabù facendo sfilare modelle con indosso calzature flat.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog