Ermenegildo Zegna, collezione autunno inverno 2011 2012

Ermenegildo Zegna celebra le affascinanti e molto contemporanee personalità dell’Oriente e dell’Occidente dedicando la collezione autunno inverno 2011 2012 alla Cina, paese che ben conosce per esserci arrivato per primo con successo 20 anni fa. La capacità tutta cinese di forgiare senza cedimenti il proprio destino ispira abiti rigorosi, che rubano fascino alle divise della Rivoluzione e lo fondono con lo stile inappuntabile e ipermaschile di abiti anni ’40.

I colori sono sobri, ideali passepartout per viaggi e culture lontanissime. Predominano grigi antracite che arrivano al nero, color tè, mogano in varie tonalità dal rosso al marrone e verde bambù, nei quali si svelano inaspettati dettagli di seta lucida intessuta con un celebrato disegno dell’arte cinese classica.

Anna Molinari, cittadina onoraria di Forte dei Marmi

Il Cavaliere del Lavoro Anna Molinari, fondatrice e direttore creativo di Blufin, ha ricevuto la Cittadinanza Onoraria di Forte dei Marmi dal Sindaco Umberto Buratti nel corso di un evento che si è tenuto nella storica Capannina di Franceschi.

La stilista, sin dalla sua giovinezza insieme alla sua famiglia, ha scelto Forte dei Marmi come città d’adozione, manifestando una profonda affinità con questa affascinante località la cui atmosfera rilassata ed esclusiva è fonte d’ispirazione e d’incontro per chi fa moda e per chi la ama veramente, tutto l’anno.

Manila Grace: accordo con Altana per la linea junior

Diventa ufficiale l’accordo di licenza tra Manila Grace e Altana per la realizzazione della linea Doralice bambina, una linea girl dai 4 ai 14 anni e una linea bebè dai 3/6 mesi ai 3 anni. La linea fresca, giovane e vivace di Manila Grace non è una stella minore ma un astro nascente che già risplende di luce propria. L’unione tra Manila Grace S.r.l. e Altana S.p.a. si rafforza con questo nuovo progetto che promette di conquistare nuove fette di mercato, oltre che nel segmento junior, anche in quello del bebè.

Manila Grace S.r.l. nasce a Bologna nel 2005 dall’intuito di tre professionisti della moda e dell’imprenditoria, accomunati dallo stesso sogno: disegnare collezioni sempre rivolte al futuro ed in grado di anticipare le tendenze.

Pal Zileri collezione a/i 2011 2012

La collezione autunno inverno 2011 2012 di Pal Zileri si ispira alle suggestioni di un mito: la sperimentazione stilistica e lo spirito creativo della Chicago anni ’30, celebrata dal cinema e dalla letteratura. Una ricerca di materiali e abbinamenti che ricostruisce con modernità l’eleganza ritrovata negli archivi storici della moda di allora. Un viaggio attraverso i luoghi di un mito mai tramontato che percorre i diversi temi: Greem Mill, River Walk, Blue Chicago e Like Placid.

Green Mill è sofisticato ma informale, proprio come il famoso club dove si esibivano i leggendari protagonisti del jazz. Sfumature di grigio melange, dall’antracite al nero, con tagli a contrasto di cammello e bordeaux. Un mondo sartoriale con capi classici, cappotti lunghi e doppiopetto, gessati che rievocano il tempo in cui il Green Mill vide Al Capone fra i suoi clienti.

duchessa d'alba matrimonio terzo matrimonio nobildonna spagna madrid

A 85 anni la Duchessa d’Alba si sposa e sceglie un abito Victorio&Lucchino

duchessa d'alba matrimonio terzo matrimonio nobildonna spagna madrid

L’amore non ha età. Verissimo. Ma lo stile e l’eleganza sì, indubbiamente. Il matrimonio della Duchessa d’Alba con Alfonzo Diez (di quattro lustri più giovane), all’invidiabile età di 85 anni, ne è un esempio lampante.  E a questo punto una domanda sorge spontanea, come nella migliore delle tradizioni: si può indossare l’etereo color cipria, una nuance rarefatta, pastello, così naif e romantica, nonostante l’età anagrafica non sia più quella del tempo delle mele? Non sarebbe meglio optare per un classico tailleur, magari vivacizzato da piccoli dettagli eccentrici, se proprio si vuole essere anticonvenzionali?

Negli ultimi anni si è affermata la tendenza a giustificare qualunque outfit accampando la scusa che, se si sta bene nel proprio corpo e nei propri panni, è giusto vestirsi come più ci aggrada. E quest’idea dominante ha creato non poche situazioni al limite del grottesco e del ridicolo, dai red carpet ai matimoni celebri, fino alle strade delle nostre città.

Carine roitfeld le bal des vampires parigi 2011 lancio libro irreverent

Lo stile Gothic chic al Bal des Vampires di Parigi

Carine roitfeld le bal des vampires parigi 2011 lancio libro irreverent

Ormai da qualche anno stiamo assistendo al diffondersi di una cultura e di uno stile che prende direttamente spunto dal visionario e gotico mondo dei vampiri. Merito di tutto questo è, tra le varie cose, anche della famigerata serie cinematografica Twilight, che ha sdoganato queste leggendarie e inquietanti figure facendole somigliare moltissimo a modelli Clavin Klein iperglamour, malinconici e alla moda, anziché a orride e sanguinarie creature della notte.

Per chi è ancora nostalgicamente ancorato alla visione tradizionale dei vampiri si consiglia la visione di altre pellicole, come Trenta giorni di buio, che propongono i non-morti in vecchio stile, ossia davvero orribili e molto poco sensuali.

Per i gothic fashion aholic ci sono Twilight e occasioni mondane come Le Bal des Vampires, che si è svolto il primo ottobre presso il Chez Rasputin di Parigi, uno storico pub russo dalle luci purpuree e dall’atmosfera un po’ surreale. Madrina del ballo Carine Roitfeld, ex direttore di Vogue Paris, che ha deciso di organizzarlo per il lancio del suo libro Irreverent. Tra gli invitati c’erano Riccardo Tisci, Natalia Vodianova, Mario Testino, Anna Dello Russo, Jared Leto (il prezzemolino della Paris Fashion Week), Valentino, Karl Lagerfeld, Karolina Kurkova e Uma Thurman.

Armani e Gucci nella classifica dei marchi che valgono di più

Ogni anno, Interbrand stila la classifica dei marchi più potenti al mondo e se nella top rate nulla sembra animare le prime posizioni, nelle “retrovie” i sali e scendi di molti fashion brand danno vita a diverse considerazioni. Innanzitutto il buon posizionamento dele italiane Gucci (naturalizzata francese con l’acquisto da parte del colosso LVMH che recentemente ha acquistato anche Bulgari) e Armani posizionati rispettivamente al 43° (l’anno scorso era 41°) e  al 93° posto (era al 95°).

Il primo marchio di moda a comparire in classifica è Louis Vuitton che conferma la 16ma posizione anche quest’anno. Essendo il luxury brand per eccellenza non deve stupire che dietro di se abbia  colossi mondiali come Apple, Marlboro, Samsung e Honda. Così come riconferma anche quest’anno la 21ma posizione il marchio H&M, seguita da Nike che dalla 26ma conquista la 25ma posizione.

Melys: colezione a/i 2011 2012

Dalla parola di fantasia hearth dall’unine delle parole inglesi Heart (cuore) e earth, nasce il mood della collezione autunno inverno 2011 2012 di Malys, azienda aretina che dal 1956 porta avanti con passione e didizione, l’arte delle maglieria d’alta qualità, puntando su quella che è considerata la lana più pregiata, morbida, calda di tutte: il cashmere.

La “Terra” è l’elemento centrale ed ispiratore dela collezione autunno inverno 2011 2012, con una palette di colori che si rifanno agli elementi naturali, dai tenui ai più accesi. Una stagione ricca di colori caldi dall’ocra, al beige al rosso ossidato delle foglie oppure i verdi sbiaditi dell’erba o il cacao della polvere di terra. Saper riportare in vita sensazioni legate al passato significa saper ascoltare le proprie tradizioni e vivere con il cuore ogni momento.

Karl Lagerfeld critica la moda italiana

Anche un grande come Karl Lagerfeld, stilista, fotografo e artista tedesco in forze alla corte di Chanel, può ogni tanto cadere in fallo. Al giornale tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung, punzecchia l’esito di Milano Moda Donna sottolineando il troppo sfarzo visto, che a detta del Kaiser della moda si addice forse al premier italiano, non al paese reale.

Insomma anche un talento navigato e supercreativo come Karl Lagerfeld si permette di fare delle esternazioni che non hanno nulla a che vedere con il sistema moda che, tra l’altro, non ha mai avuto avuto bisogni di troppi fronzoli per mostrare il suo spessore. Re Giorgio docet.

john galliano collezione p/e 2012 parigi fashion week

Parigi Fashion Week, la prima sfilata John Galliano senza Galliano

john galliano collezione p/e 2012 parigi fashion week

Ecco un esempio che ci mostra come, spesso, non è una presenza a fare notizia ma, al contrario, un’assenza.

E che assenza: parliamo del più geniale, irriverente, criticato e, da qualche mese, anche bannato stilista francese John Galliano. Gli amici di sempre continuano a sostenerlo e ad appoggiarlo come possono: vedi Kate Moss che nonostante lo scandalo, o proprio in virtù di esso, ha scelto di indossare una sua splendida creazione vintage per il matrimonio con Jamie Hince.

Ma il fashion business non lo ha perdonato e abbiamo visto, sulle passerelle di Parigi Fashion Week, un Christian Dior formalmente ineccepibile ma senza il tocco di genio che ha sempre caratterizzato Galliano. Che piacesse o meno quella fiamma c’era e, non di rado, divampava letteralmente. Bill Gaytten, suo assistente da anni, ha preso in mano le redini sia di Christian Dior sia della maison che porta il nome dello stilista banned.

reebok-easytone inganno pubblicitario

Condannato l’inganno pubblicitario delle scarpe Reebok

viktor perlaNel mondo della pubblicità non ci sono limiti, per vendere e attirare l’attenzione si è capaci di tutto: art designer che ballano musica ragae, 50 enni con la pelle bella e luminosa come fossero adolescenti e infiniti prodotti dai magici poteri. Perdere peso non è il risultato di una dieta sana ed equilibrata ma la promessa di straordinari prodotti che assunti o indossati ci faranno diventare proprio come la modella che li sponsorizza.

Anni fa, con la campagna Dove Real Beauty, sembrava che le cosse stessero prendendo un’altra direzione, un cammino fatto di cose vere e donne reali ma forse era solo un’illusione. È però un dato di fatto che il pubblico si è molto sensibilizzato e a tante cose ora non ci crede più, ma oltre agli spettatori anche le istituzioni sono più serie e vogliono cercare di fermare questo ciclo di shopping frustrante. Due campagne cosmetiche sono state ritirate dal mercato ed ora la Commissione Federale del Commercio degli Stati Uniti ha condannato Reebok ad una salata multa per pubblicità ingannevole.

Sisley, collezione donna a/i 2011 2012

La collezione donna di Sisley per l’autunno inverno 2011 2012 verte su temi: Highlands Folk, Twiggy Rock, 50 Years e City Glam. Highlands Folk è la linea di gusto scottish,  che richiama le atmosfere rarefatte e misteriose della Scozia. Tartan nei toni del rosso e del nero si trasformano in abiti, pantaloni e gonne. Ad aggiungere un tocco di folk ci pensano gilet e giubbini di finta pelliccia. Colore dominante è il nero che funge da trait d’union per tutto il tema. Le linee assecondano le forme del corpo, avvolgendolo con vestibilità comfort.

Twiggy Rock è una linea che vede capispalla, abiti e gonne accompagnarsi alle vestibilità più asciutte dei pantaloni. Il colore traspare dai forti contrasti dei tessuti fantasia, delle righe su jersey o della maglieria. Da non sottovalutare il ritorno del ”color block” per una stagione a tutto rock.

moschino cheap and chic primavera estate 2012 milano fashion week 2012

Milano Fashion Week, il fashion food nella p/e 2012 di Moschino Cheap and Chic

moschino cheap and chic primavera estate 2012 milano fashion week 2012

Food is fashion: messaggio chiarissimo e allettante che, ultimamente, la moda e le iniziative ad essa legate ci stanno lanciando. Il che non è male affatto, considerato che questo mondo viene tante volte additato come tra i responsabili del diffondersi delle malattie alimentari come anoressia e bulimia.

E perché non unire al cibo la sua rappresentazione ironica e coloratissima in abiti, accessori e borse? E’ quello che ha deciso di fare, seguendo la linea irriverente che da sempre lo contraddistingue, Moschino Cheap and Chic per la primavera estate 2012, vista sulle passerelle di Milano Fashion Week.

Milano Fashion Week 2011: Mauro Gasperi, collezione p/e 2012


Milano Moda Donna 2011 chiude in bellezza con la sfilata dei talenti riuniti sotto il progetto N-U-D-E, New Upcoming Designer. La nostra attenzione è per Mauro Gasperi,stilista bresciano proveniente dal Polimoda di Firenze.

Con una collezione primavera etate 2011 particolarmente creativa ma per nulla astratta, Mauro Gasperi ha dato vita a un’interpretazione della donna moderna che svia gli stereotipi della menager in carriera in tailleur nero.