Notte bianca a Verona: successo per Fashion for Juliet

Grande successo  ieri sera per la notte biacca Fashion for Juliet, che ha coinvolto circa 80 negozi del Centro Storico di Verona, organizzata con il patrocinio di Comune di Verona, Federmoda, Consorzio Moda, Distretto Verona Moda, Confcommercio Verona. Una serata che ha visto una discreta affluenza di pubblico godere delle ultime giornate miti caratterizzate da temperature sorprendentemente alte per la media stagionale.

Tra le attività artistiche più significative si segnalano i danzatori e musicisti da Mariella Burani, che ha ospitato anche la ex miss Italia Silvia Battisti, i ballerini breakers nelle vetrine di Upim, i manichini viventi nelle vetrine de Il Laccio e Penelope, la musica dal vivo nel negozio Alexander e le eclettiche performance dell’evento “Contaminazioni da Fashion Night” presso l’Accademia di Alta Formazione Musicale realizzate in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Verona, che assieme alla Compagnia di Danza Sisina Augusta e alle Donne del Vino hanno fornito gratuitamente ai negozi degli happening per l’intrattenimento dei clienti.

duchessa d'alba matrimonio terzo matrimonio nobildonna spagna madrid

A 85 anni la Duchessa d’Alba si sposa e sceglie un abito Victorio&Lucchino

duchessa d'alba matrimonio terzo matrimonio nobildonna spagna madrid

L’amore non ha età. Verissimo. Ma lo stile e l’eleganza sì, indubbiamente. Il matrimonio della Duchessa d’Alba con Alfonzo Diez (di quattro lustri più giovane), all’invidiabile età di 85 anni, ne è un esempio lampante.  E a questo punto una domanda sorge spontanea, come nella migliore delle tradizioni: si può indossare l’etereo color cipria, una nuance rarefatta, pastello, così naif e romantica, nonostante l’età anagrafica non sia più quella del tempo delle mele? Non sarebbe meglio optare per un classico tailleur, magari vivacizzato da piccoli dettagli eccentrici, se proprio si vuole essere anticonvenzionali?

Negli ultimi anni si è affermata la tendenza a giustificare qualunque outfit accampando la scusa che, se si sta bene nel proprio corpo e nei propri panni, è giusto vestirsi come più ci aggrada. E quest’idea dominante ha creato non poche situazioni al limite del grottesco e del ridicolo, dai red carpet ai matimoni celebri, fino alle strade delle nostre città.

li-ning-bd-conquer

Li-Ning BD Conquer: la Sneaker che vince in velocità

li-ning-bd-conquer

Anche oggi, Modalizer torna a parlarvi del nuovo marchio cinese Li-Ning. Dopo lo speciale sulle scarpe BD DOOM dedicato a Baron Davis, della collezione del 2010, oggi vi presentiamo un altro modello che ha avuto molto successo, sempre dedicato al famoso giocatore statunitense: Li-Ning  BD CONQUER. Secondo molti esperti di settore si tratterebbe di una delle migliori scarpe da basket. Elegante nel design, questo modello si differenzia dal BD DOOM per lo stile e una maggiore attenzione alla velocità.

Lo standard qualitativo e le caratteristiche tecniche sono le stesse ma andiamo ad analizzare in dettaglio le prestazioni del BD CONQUER.

Carine roitfeld le bal des vampires parigi 2011 lancio libro irreverent

Lo stile Gothic chic al Bal des Vampires di Parigi

Carine roitfeld le bal des vampires parigi 2011 lancio libro irreverent

Ormai da qualche anno stiamo assistendo al diffondersi di una cultura e di uno stile che prende direttamente spunto dal visionario e gotico mondo dei vampiri. Merito di tutto questo è, tra le varie cose, anche della famigerata serie cinematografica Twilight, che ha sdoganato queste leggendarie e inquietanti figure facendole somigliare moltissimo a modelli Clavin Klein iperglamour, malinconici e alla moda, anziché a orride e sanguinarie creature della notte.

Per chi è ancora nostalgicamente ancorato alla visione tradizionale dei vampiri si consiglia la visione di altre pellicole, come Trenta giorni di buio, che propongono i non-morti in vecchio stile, ossia davvero orribili e molto poco sensuali.

Per i gothic fashion aholic ci sono Twilight e occasioni mondane come Le Bal des Vampires, che si è svolto il primo ottobre presso il Chez Rasputin di Parigi, uno storico pub russo dalle luci purpuree e dall’atmosfera un po’ surreale. Madrina del ballo Carine Roitfeld, ex direttore di Vogue Paris, che ha deciso di organizzarlo per il lancio del suo libro Irreverent. Tra gli invitati c’erano Riccardo Tisci, Natalia Vodianova, Mario Testino, Anna Dello Russo, Jared Leto (il prezzemolino della Paris Fashion Week), Valentino, Karl Lagerfeld, Karolina Kurkova e Uma Thurman.

Armani e Gucci nella classifica dei marchi che valgono di più

Ogni anno, Interbrand stila la classifica dei marchi più potenti al mondo e se nella top rate nulla sembra animare le prime posizioni, nelle “retrovie” i sali e scendi di molti fashion brand danno vita a diverse considerazioni. Innanzitutto il buon posizionamento dele italiane Gucci (naturalizzata francese con l’acquisto da parte del colosso LVMH che recentemente ha acquistato anche Bulgari) e Armani posizionati rispettivamente al 43° (l’anno scorso era 41°) e  al 93° posto (era al 95°).

Il primo marchio di moda a comparire in classifica è Louis Vuitton che conferma la 16ma posizione anche quest’anno. Essendo il luxury brand per eccellenza non deve stupire che dietro di se abbia  colossi mondiali come Apple, Marlboro, Samsung e Honda. Così come riconferma anche quest’anno la 21ma posizione il marchio H&M, seguita da Nike che dalla 26ma conquista la 25ma posizione.

7 ottobre 2011 l'Associazione Negozi Storici di Eccellenza di Roma desk Fiumicino

Oggi l’Associazione Negozi Storici di Eccellenza di Roma inaugura un desk per i turisti di Fiumicino

7 ottobre 2011 l'Associazione Negozi Storici di Eccellenza di Roma avrà unl desk per i turisti di Fiumicino

Oggi per l’Associazione Negozi Storici di Eccellenza di Roma è una giornata davvero speciale. L’Associazione, molto esclusiva, riunisce tutte quelle attività e imprese che da più di cento anni a Roma impiegano con successo le loro energie e strategie creative e commerciali per mantenere in vita con successo le loro attività.

Stiamo parlando di nomi come Bulgari, Tebro, Caleffi, Babington, Bertoletti 1882, Hausmann, Caffè Ciampini, Giolitti e tanti altri… In tutto 23 eccellenze imprenditoriali unitesi nel 2008 in una associazione grazie all’iniziativa di cinque audaci imprenditori come Stefano Pizzolato (Tebro – Biancheria dal 1867), che ne è il Presidente, Nazzareno Giolitti (Giolitti dal 1900), Fernando Terracina (Terracina Stores dal 1928), Giuseppe Ciampini (Bar Ciampini 1941) ed Ernesto Hausmann (Orologeria Hausmann & Co. Dal 1794).

gas jans inverno 2012 gilet pelliccia

Da Gas ritorna la Lady in pelliccia, glam, colorata e moderna

gas jans inverno 2012 gilet pelliccia

Mai come quest’anno la pelliccia, assolutamente lussuosa, moderna e destrutturata, ha fatto il suo ritorno trionfale sulle passerelle di tutto il mondo dopo anni di oblio. Tutte le più importanti griffe hanno presentato nelle loro nuove collezioni autunno/inverno 2011-2012 importanti capispalla di volpe, visoni e lapin multicolor.

Giacche, cappotti, stole preziose. La pelliccia è ovunque, anche nei cappottini bon ton di cachemire foderati di pelliccia e reversibili, come anche nei pratici bomber gilet sbracciati rivestiti di caldo visone. Femminilità, charme & glam.

Così la moda risponde alla crisi, proponendo un’idea di lusso completamente nuovo che non è più come una volta una mera ostentazione di uno status symbol, quanto piuttosto di un capo caratterizzato da un design originale e innovativo.

Melys: colezione a/i 2011 2012

Dalla parola di fantasia hearth dall’unine delle parole inglesi Heart (cuore) e earth, nasce il mood della collezione autunno inverno 2011 2012 di Malys, azienda aretina che dal 1956 porta avanti con passione e didizione, l’arte delle maglieria d’alta qualità, puntando su quella che è considerata la lana più pregiata, morbida, calda di tutte: il cashmere.

La “Terra” è l’elemento centrale ed ispiratore dela collezione autunno inverno 2011 2012, con una palette di colori che si rifanno agli elementi naturali, dai tenui ai più accesi. Una stagione ricca di colori caldi dall’ocra, al beige al rosso ossidato delle foglie oppure i verdi sbiaditi dell’erba o il cacao della polvere di terra. Saper riportare in vita sensazioni legate al passato significa saper ascoltare le proprie tradizioni e vivere con il cuore ogni momento.

Karl Lagerfeld critica la moda italiana

Anche un grande come Karl Lagerfeld, stilista, fotografo e artista tedesco in forze alla corte di Chanel, può ogni tanto cadere in fallo. Al giornale tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung, punzecchia l’esito di Milano Moda Donna sottolineando il troppo sfarzo visto, che a detta del Kaiser della moda si addice forse al premier italiano, non al paese reale.

Insomma anche un talento navigato e supercreativo come Karl Lagerfeld si permette di fare delle esternazioni che non hanno nulla a che vedere con il sistema moda che, tra l’altro, non ha mai avuto avuto bisogni di troppi fronzoli per mostrare il suo spessore. Re Giorgio docet.

john galliano collezione p/e 2012 parigi fashion week

Parigi Fashion Week, la prima sfilata John Galliano senza Galliano

john galliano collezione p/e 2012 parigi fashion week

Ecco un esempio che ci mostra come, spesso, non è una presenza a fare notizia ma, al contrario, un’assenza.

E che assenza: parliamo del più geniale, irriverente, criticato e, da qualche mese, anche bannato stilista francese John Galliano. Gli amici di sempre continuano a sostenerlo e ad appoggiarlo come possono: vedi Kate Moss che nonostante lo scandalo, o proprio in virtù di esso, ha scelto di indossare una sua splendida creazione vintage per il matrimonio con Jamie Hince.

Ma il fashion business non lo ha perdonato e abbiamo visto, sulle passerelle di Parigi Fashion Week, un Christian Dior formalmente ineccepibile ma senza il tocco di genio che ha sempre caratterizzato Galliano. Che piacesse o meno quella fiamma c’era e, non di rado, divampava letteralmente. Bill Gaytten, suo assistente da anni, ha preso in mano le redini sia di Christian Dior sia della maison che porta il nome dello stilista banned.

reebok-easytone inganno pubblicitario

Condannato l’inganno pubblicitario delle scarpe Reebok

viktor perlaNel mondo della pubblicità non ci sono limiti, per vendere e attirare l’attenzione si è capaci di tutto: art designer che ballano musica ragae, 50 enni con la pelle bella e luminosa come fossero adolescenti e infiniti prodotti dai magici poteri. Perdere peso non è il risultato di una dieta sana ed equilibrata ma la promessa di straordinari prodotti che assunti o indossati ci faranno diventare proprio come la modella che li sponsorizza.

Anni fa, con la campagna Dove Real Beauty, sembrava che le cosse stessero prendendo un’altra direzione, un cammino fatto di cose vere e donne reali ma forse era solo un’illusione. È però un dato di fatto che il pubblico si è molto sensibilizzato e a tante cose ora non ci crede più, ma oltre agli spettatori anche le istituzioni sono più serie e vogliono cercare di fermare questo ciclo di shopping frustrante. Due campagne cosmetiche sono state ritirate dal mercato ed ora la Commissione Federale del Commercio degli Stati Uniti ha condannato Reebok ad una salata multa per pubblicità ingannevole.

Sisley, collezione donna a/i 2011 2012

La collezione donna di Sisley per l’autunno inverno 2011 2012 verte su temi: Highlands Folk, Twiggy Rock, 50 Years e City Glam. Highlands Folk è la linea di gusto scottish,  che richiama le atmosfere rarefatte e misteriose della Scozia. Tartan nei toni del rosso e del nero si trasformano in abiti, pantaloni e gonne. Ad aggiungere un tocco di folk ci pensano gilet e giubbini di finta pelliccia. Colore dominante è il nero che funge da trait d’union per tutto il tema. Le linee assecondano le forme del corpo, avvolgendolo con vestibilità comfort.

Twiggy Rock è una linea che vede capispalla, abiti e gonne accompagnarsi alle vestibilità più asciutte dei pantaloni. Il colore traspare dai forti contrasti dei tessuti fantasia, delle righe su jersey o della maglieria. Da non sottovalutare il ritorno del ”color block” per una stagione a tutto rock.

moschino cheap and chic primavera estate 2012 milano fashion week 2012

Milano Fashion Week, il fashion food nella p/e 2012 di Moschino Cheap and Chic

moschino cheap and chic primavera estate 2012 milano fashion week 2012

Food is fashion: messaggio chiarissimo e allettante che, ultimamente, la moda e le iniziative ad essa legate ci stanno lanciando. Il che non è male affatto, considerato che questo mondo viene tante volte additato come tra i responsabili del diffondersi delle malattie alimentari come anoressia e bulimia.

E perché non unire al cibo la sua rappresentazione ironica e coloratissima in abiti, accessori e borse? E’ quello che ha deciso di fare, seguendo la linea irriverente che da sempre lo contraddistingue, Moschino Cheap and Chic per la primavera estate 2012, vista sulle passerelle di Milano Fashion Week.

sandali col tacco colori pop bottega veneta autunno inverno 2011 2012

Bottega Veneta, scarpe in pizzo e technicolor per un inverno pop

scarpe pizzo nero bottega veneta inverno 2012

La nuova collezione di scarpe autunno/inverno 2011-2012 di Bottega Veneta è un mix di romanticismo e pop art. Colori accesi e laccati, ma anche tanto pizzo. Proprio come gli abiti che abbiamo avuto modo tempo fa di ammirare in passerella a Milano: tagli decisi, lavorazioni impeccabili, allure raffinata e tanta energia nei colori.

Quello di Bottega Veneta sarà, infatti, un inverno in cui le tipiche nuance dei mesi freddi, come il grigio e il nero, sono assolutamente bandite. Già grigi sono i tempi che stiamo attraversando, tanto vale illuminarli con una nota di colore che mette sempre ottimismo e scatena positività. Se nero c’è, è solo per sottolineare la sensualità del pizzo nei sandali con listini e nei tronchetti stile Ottocento per una sera assolutamente glam.