Creazioni fantastiche sospese nel vuoto. Ecco la sensazione suscitata dall’installazione con cui è stata presentata la capsule collection per la stagione primavera estate 2012 firmata Jean Paul Gaultier e La Perla durante l’evento milanese A Languid Night. Sullo sfondo della splendida corte di Palazzo Clerici i bustier, le sottovesti, i costumi e i bikini fluttuavano nell’aria esibendo un fascino intrigante. I capi di lingerie giocavano con lo stile “frou frou” delle piccole ruches o con la pelle traforata a laser e abbinata a un prezioso pizzo Leavers.
Per la prima volta questa “Collection Créateur” si è lanciata anche nel mondo del beachwear con costumi modellati da stringhe e incroci effetto bondage o con sofisticati drappeggi dal sapore sartoriale. Un sodalizio, quello tra La Perla e Jean Paul Gaultier che gioca a “carte scoperte” con una miriade di proposte che non mancherà di attirare la curiosità di tante fashion victim che vedono nei due brand l’essenza della femminilità.
Gallery
Bretelle bicolore Steve & Co
Per fortuna la stagione autunno inverno 2011 2012 non sarà ricordata come il ritorno della bretellomania che a metà negli anni ’80 s’accompagnò con le prime movenze yo-yo d’importazione Usa. La moda uomo sta riscoprendo questo accessorio evergreen nella sua formula più autentica e non solo per reggere un paio di “braghe”.
La moda uomo sta riscoprendo gli accessori con una verve molto più ricercata e sono sempre di più i brand specializzati che riescono a proporre must che iniziano a fare tentenza. Tra questi, le bretelle bicolore dell’azienda Steve & Co. promettono sicuramente d’incontrare i favori degli uomini alla ricerca di un accessori che rispecchi la propria personalità.
Yves Saint Laurent, in mostra 40 anni di moda
L’esposizione di Yves Saint Laurent, organizzata dalla Fondazione MAPFRE in collaborazione con la Fondation Pierre Bergè -Yves Saint Laurent, ha aperto le sue porte al pubblico nella Sala Recoletos di Madrid e si potrà visitare, gratuitamente, fino all’8 di gennaio del 2012.
La mostra rappresenta in assoluto la prima retrospettiva sulla figura di Yves Saint Laurent presentata in Spagna. L’esposizione presenta 40 anni di percorso artistico del mitico stilista, dalle origini fino ai giorni nostri (vedi le foto della mostra nella gallery alla fine dell’articolo). Gli abiti esposti sono per la maggior parte quelli presentati nel 2010 nel Petit Palais di Parigi, anche se Madrid è riuscita ad ottenere la concessione di alcuni capi esclusivi finora non esposti.
La moda Workwear di Marni e Marcus Constable a/i 2011 2012
Tra le varie proposte moda uomo viste sulle passerelle di Milano per il prossimo autunno inverno 2011 2012 abbiamo notato oltre alla ricerca di capi morbidi e naturali, anche una ricerca di linee che riproducono le divise da lavoro. Marcus Constable e Marni sono un esempio interessante di questa scelta stilistica. Colletti blu anni Trenta, operai nelle acciaierie, ferrovieri: la prima collezione firmata da Marcus Constable, trae ispirazione proprio dalle uniformi da lavoro del passato.
Anche Marni gioca con il guardaroba maschile da lavoro aggiungendo però degli elementi di sorpresa che vanno ad interrompere i concetti di rigore e solidità offerti dal worwear. Andiamo a scoprire le due collezioni.
Ottobre, mese della prevenzione contro il tumore al seno: special edition Pretty Ballerinas
Ottobre è il mese della prevenzione contro il tumore al seno. Anche il brand spagnolo Pretty Ballerinas ha voluto unirsi a questa lottacon un’iniziativa molto speciale e che ha visto la realizzazione di una speciale edition: la ballerina Marilyn “consapevolezza del cancro”. Dalla vendita di questa graziosa ballerina, di colore nero suede fumé adornata di 5 fiocchetti rosa (anche in Spagna, come nel resto del Mondo, il “Lazo Rosa” è il simbolo della prevenzione del tumore al seno).
Pretty Ballerinas s’impegna a devolvere all’Associazione Spagnola Contro il Cancro (Aecc) il 10% del ricavato preoveniente dalla vendita di questa capsule. Gli obiettivi principali del programma sono di migliorare la qualità della vita delle donne che hanno avuto una diagnosi di tumore al seno; rendere quanto meno più sostenibili i disagi derivati dal processo della malattia che coinvolge anche la sfera emotiva; promuovere l’integrazione sociale delle donne nel loro ambiente facilitando il loro ritorno al lavoro.
Mango: Tali Lennox testimonial della collezione a/i 2011 2012
Mango, il marchio di moda spagnolo più conosciuto a livello internazionale, ha un nuovo volto per la collezione autunno inverno 2011 2012: è la modella britannica Tali Lennox, giovane ma già “navigata” avendo lavorato con marchi blasonati come Burberry, Christopher Kane, Miu Miu, Kenzo, Prada, Missoni, Cavalli e Marc Jacobs.
Tali Lennox si presenta in un ambiente dai toni classici e british per mettere in evidenza la freschezza di questi capi, in primis del jeans Rock, degli abiti asimmetrici, delle strisce che compaiono un po’ ovunque. Lo shooting fotografico è stato realizzato da Enric Galceran a Barcellona.
Come mi vesto oggi? Guida look da ufficio curvy
Se nelle scorse puntate della serie Come mi vesto oggi? abbiamo parlato del trend del color blocking da osare anche in ufficio e dei grandi classici dello stile, oggi vedremo come possiamo vestirci se abbiamo la fortuna (è il caso di dirlo) di avere una fisicità prorompente, con curve e forme morbide.
Lo sdoganamento da parte della moda e del fashion business del curvy è piuttosto recente: parleremo più nel dettaglio, prossimamente, dei motivi sociologici e profondi che hanno contribuito alla diffusione del fenomeno. Per questo post, ci basti dire che si sentiva la mancanza di una moda che fosse pensata per una fetta numerosissima di consumatrici: in Italia la taglia più venduta è una 44, che non è affatto una taglia forte, ma tale è considerata nel mondo della moda, in cui se si ha una 40 si è già considerate abbondanti.
Tendenze Moda Uomo Autunno Inverno 2011 2012 (II)
Anche per oggi diamo uno sguardo alle tendenze uomo per l’autunno inverno 2011 2012. Di solito si pensa che la moda maschile sia più statica e conservatrice, ma le sfilate dedicate alle collezioni della stagione appena iniziata smentiscono questa convinzione mostrando come anche la moda uomo sia piena di novità. Le proposte per questa stagione prediligono infatti uno stile più rilassato, morbido e naturale rispetto all’anno scorso. L’immagine di un uomo dandy piace a molte case di moda che ci presentano dei capi dallo spirito creativo, ribelle e trascurato, ma con raffinatezza.
Oggi vi parleremo dei colori più utilizzati per questa stagione e degli accessori uomo più trendy per questo autunno inverno 2011 2012. Andiamo a scoprirli insieme.
Mostra Master’s hand Fratelli Rossetti, tra innovazione e tradizione
Ottimizzazione dei risultati. Digitalizzazione. Automatizzazione delle procedure. Negli ultimi venti anni queste formule hanno accompagnato l’evoluzione, o meglio il cambiamento, delle industrie e del modo di gestire il prodotto da parte delle aziende. La filiera produttiva ha accorciato i tempi, ridotto i costi, dimezzato l’elemento umano e manuale.
Ma con quali risultati? Essenzialmente, la massificazione della produzione: tutto è uguale a se stesso, nessun difetto di fabbrica, con un’omologazione spesso piatta e informe che è diventata l’emblema della società moderna.
L’assioma economico minimo sforzo, massimo risultato ha avuto molti meriti, ma anche la conseguenza, tra le altre, della sparizione di moltissime professioni, che oggi solo pochissimi praticano: la magia della creazione e del prodotto nato da mani esperte e non da fredde macchine è una gioia che sta piano piano scomparendo. Master’s Hand, mostra fotografica organizzata dal marchio di alta pelletteria italiana Fratelli Rossetti, ci racconta tutto questo.
Il nuovo look di Federica Torti
Vento in poppa per il canale di Sky Yacht & Sail : la conduttrice tv Federica Torti dice addio alla sciarpona di cachemire, spessa, opulenta e infagottante a favore della sciarpa “ultraleggera”, setosa, comodissima e calda. Ma si fà avvolgere anche da mini abiti dello stesso pregiato filato abbinati a calzature dai tacchi vertiginosi.
Forse in onore degli America’s Cup World Series a cui stanno partecipando 9 team che si contenderanno il diritto di sfidare il defender Bmw Oracle? Quel che è certo e che il nuovo look di Federica è davvero glamour: il minidress di cashmere in viola degradè sul grigio chiaro, con le maniche un po’ più lunghe e collo a barchetta è semplicemente delizioso, perfettamente adatto al fisico scultoreo della sportivissima Federica.
Nuovo store Louis Vuitton in Via Montenapoleone
Dal 21 settembre Milano, e per la precisione Via Montenapoleone che è parte del celeberrimo quadrilatero della moda, si è arricchita di un nuovo store della celebre maison francese Lous Vuitton. Il nuovo splendido negozio è situato in via Montenapoleone 2, all’interno di Palazzo Taverna: un palazzo storico che presenta una bellissima facciata in stile neoclassico.
L’architetto artefice del rinnovo è Peter Marino e durante i lavori di rinnovo l’esterno dell’edificio è stato mantenuto intatto per preservarne la personalità storica.
Ovviamente erano numerose le presenze di personaggi famosi e molte celebrità hanno partecipato al party di inaugurazione: Marc Jacobs, Carine Roitfeld, Stefano Accorsi, Franca Sozzani, Bianca Brandolini D’Adda e tanti altri, che hanno anche preso parte alla mostra organizzata alla Triennale, dal titolo Louis Vuitton: the art of fashion.
Tendenze Moda Uomo Autunno Inverno 2011 2012
Si apre la settimana con uno speciale tendenze autunno inverno 2011 2012 dedicato agli uomini. Analizzando le varie sfilate possiamo vedere alcune linee guida tra le varie proposte uomo. Gli anni Settanta si fanno strada e danno vita a dei nuovi dandy, dettagli eccentrici si presentano anche per i business man, ma in generale potremmo definire la moda autunno inverno 2011 2012 più rilassata ed elegante rispetto alle proposte precedenti. Linee più morbide e raffinate, pantaloni più ampi, giacche e blazer dal taglio più rilassato. Pull e gli accessori diventano parte fondamentale dell’abbigliamento maschile.
Capi portabili e comodi, di qualità, un lusso che punta però alla concretezza. Ma andiamo a vedere in dettaglio alcune proposte uomo interessanti per l’autunno inverno 2011 2012.
Panda Ball, Chopard sostiene il WWF
Nel mese di settembre, presso il Bâtiment des Forces Motrices a Ginevra, si è svolto un ballo speciale, promosso da Chopard in collaborazione con l’ente no-profit WWF, in cui sono intervenute altissime personalità come il Principe Alberto di Monaco e la sua bellissima sposa Charlene.
L’evento Panda Ball è stato organizzato per celebrare i cinquanta anni del WWF che si occupa, come tutti sanno, della salvaguardia dell’ambiente e delle specie animali soprattutto in via d’estinzione e da tre anni ha trovato un partner d’eccellenza come Chopard.
North Sails, collezione a/i 2011 2012
La collezione autunno inverno 2011 2012 di North Sails esprime Il calore è dei capi realizzati con tessuti ricchi e corposi, confortevoli perché riescono a essere performanti senza appesantire, quindi spazio ai piumini morbidissimi, leggeri e caldi. Infine una nuova tradizione perché la collezione, pur partendo da tre temi cari al marchio, riesce a superarli, a rielaborarli, portandoli alla loro massima espressione: il Day Sailor che riflette maggiormente il dna del marchio, The Hamptons che rimarca il glamour e la tradizione degli yacht club americani, il Salted con lo stile deciso dei lavaggi.
Tre temi cari anche alla collezione Future dedicata ai ragazzi, ognuno caratterizzato da referenze cromatiche precise che ben riescono ad amalgamarsi con capi adatti ad affrontare climi freddi, dalle giacche piuttosto lunghe, calde ma leggere alla maglieria in lana morbida e avvolgente.