mostra fotografica master's hand fratelli rossetti palazzo serbelloni milano

Mostra Master’s hand Fratelli Rossetti, tra innovazione e tradizione

mostra fotografica master's hand fratelli rossetti palazzo serbelloni milano

Ottimizzazione dei risultati. Digitalizzazione. Automatizzazione delle procedure. Negli ultimi venti anni queste formule hanno accompagnato l’evoluzione, o meglio il cambiamento, delle industrie e del modo di gestire il prodotto da parte delle aziende. La filiera produttiva ha accorciato i tempi, ridotto i costi, dimezzato l’elemento umano e manuale.

Ma con quali risultati? Essenzialmente, la massificazione della produzione: tutto è uguale a se stesso, nessun difetto di fabbrica, con un’omologazione spesso piatta e informe che è diventata l’emblema della società moderna.

L’assioma economico minimo sforzo, massimo risultato ha avuto molti meriti, ma anche la conseguenza, tra le altre, della sparizione di moltissime professioni, che oggi solo pochissimi praticano: la magia della creazione e del prodotto nato da mani esperte e non da fredde macchine è una gioia che sta piano piano scomparendo. Master’s Hand, mostra fotografica organizzata dal marchio di alta pelletteria italiana Fratelli Rossetti, ci racconta tutto questo.

Il nuovo look di Federica Torti

Vento in poppa per il canale di Sky Yacht & Sail : la conduttrice tv Federica Torti dice addio alla sciarpona di cachemire, spessa, opulenta e infagottante a favore della sciarpa “ultraleggera”, setosa, comodissima e calda. Ma si fà avvolgere anche da mini abiti dello stesso pregiato filato abbinati a calzature dai tacchi vertiginosi.

Forse in onore degli America’s Cup World Series a cui stanno partecipando 9 team che si contenderanno il diritto di sfidare il defender Bmw Oracle? Quel che è certo e che il nuovo look di Federica è davvero glamour: il minidress di cashmere in viola degradè sul grigio chiaro, con le maniche un po’ più lunghe e collo a barchetta è semplicemente delizioso, perfettamente adatto al fisico scultoreo della sportivissima Federica.

milano guerra londra new york

Milano contro Londra e New York, le date delle sfilate coincidono ed è guerra!

milano guerra londra new york

Non basta che le fashion week, da quella di New York a quella di Londra, seguite da quelle di Milano e Parigi, siano quasi consecutive le une alle altre, costringendo la stampa ad autentici tour de force pur di seguire gli stilisti più interessanti, nonché inserzionisti principali dei loro magazine, tanto che il loro essere così fashion globetrotter dovrebbe esser dichiarata quasi disciplina olimpica! Adesso siamo arrivati ad un improvviso colpo di scena.

Dal prossimo settembre 2012, quando durante queste fashion week saranno presentate le collezioni primavera-estate 2013, non ci sarà più possibilità di correre da una parte del globo perchè le fashion week coincideranno con le date!

superga 100 anni mostra torino

Superga compie 100 anni con la mostra “Happy birthday, baby” a Torino

superga 100 anni mostra torinoSuperga è uno di quei marchi che fanno parte della vita di tutti noi praticamente da sempre. Anche se magari non le indossiamo perchè abbiamo uno stile meno basic e più classy, è impossibile non riconoscere il prestigio di un brand sportivo che ha fatto la storia del costume sporty all’italiana.

Puro Made in Italy, il marchio Superga è nato giusto cento anni fa, nel lontano 1911, quando la società Walter Martiny ebbe l’intuizione di fabbricare delle scarpe con suola in gomma marchiate Superga, come il mitico modello 2750 con tomaia in cotone e suola in gomma vulcanizzata. Cento anni sono davvero tanti tanti e un anniversario così importante merita di essere festeggiato nel migliore dei modi, magari con una bella mostra che ripercorra, anno dopo anno, i progressi stilistici e l’evoluzione di un brand che tutt’oggi è sulla cresta dell’onda in tutto il mondo.

louis vuitton nuovo store via montenapoleone milano

Nuovo store Louis Vuitton in Via Montenapoleone

louis vuitton nuovo store via montenapoleone milano

Dal 21 settembre Milano, e per la precisione Via Montenapoleone che è parte del celeberrimo quadrilatero della moda, si è arricchita di un nuovo store della celebre maison francese Lous Vuitton. Il nuovo splendido negozio è situato in  via Montenapoleone 2, all’interno di Palazzo Taverna: un palazzo storico che presenta una bellissima facciata in stile neoclassico.

L’architetto artefice del rinnovo è Peter Marino e durante i lavori di rinnovo l’esterno dell’edificio è stato mantenuto intatto per preservarne la personalità storica.

Ovviamente erano numerose le presenze di personaggi famosi e molte celebrità hanno partecipato al party di inaugurazione: Marc Jacobs, Carine Roitfeld, Stefano Accorsi, Franca Sozzani, Bianca Brandolini D’Adda e tanti altri, che hanno anche preso parte alla mostra organizzata alla Triennale, dal titolo Louis Vuitton: the art of fashion.

tendenze-uomo-autunno-inverno-2011-2012

Tendenze Moda Uomo Autunno Inverno 2011 2012

tendenze-uomo-a/i-2011 2012

Si apre la settimana con uno speciale tendenze autunno inverno 2011 2012 dedicato agli uomini. Analizzando le varie sfilate possiamo vedere alcune linee guida tra le varie proposte uomo. Gli anni Settanta si fanno strada e danno vita a dei nuovi dandy, dettagli eccentrici si presentano anche per i business man, ma in generale potremmo definire la moda autunno inverno 2011 2012 più rilassata ed elegante rispetto alle proposte precedenti. Linee più morbide e raffinate, pantaloni più ampi, giacche e blazer dal taglio più rilassato. Pull e gli accessori diventano parte fondamentale dell’abbigliamento maschile.

Capi portabili e comodi, di qualità, un lusso che punta però alla concretezza. Ma andiamo a vedere  in dettaglio alcune proposte uomo interessanti per l’autunno inverno 2011 2012.

partnership Chopard WWF Panda Ball tutela boschiva contro deforestazione

Panda Ball, Chopard sostiene il WWF

partnership Chopard WWF Panda Ball tutela boschiva contro deforestazione

Nel mese di settembre, presso il Bâtiment des Forces Motrices a Ginevra, si è svolto un ballo speciale, promosso da Chopard in collaborazione con l’ente no-profit WWF, in cui sono intervenute altissime personalità come il Principe Alberto di Monaco e la sua bellissima sposa Charlene.

L’evento Panda Ball è stato organizzato per celebrare i cinquanta anni del WWF che si occupa, come tutti sanno, della salvaguardia dell’ambiente e delle specie animali soprattutto in via d’estinzione e da tre anni ha trovato un partner d’eccellenza come Chopard.

North Sails, collezione a/i 2011 2012

La collezione autunno inverno 2011 2012 di North Sails esprime Il calore è dei capi realizzati con tessuti ricchi e corposi, confortevoli perché riescono a essere performanti senza appesantire, quindi spazio ai piumini morbidissimi, leggeri e caldi. Infine una nuova tradizione perché la collezione, pur partendo da tre temi cari al marchio, riesce a superarli, a rielaborarli, portandoli alla loro massima espressione: il Day Sailor che riflette maggiormente il dna del marchio, The Hamptons che rimarca il glamour e la tradizione degli yacht club americani, il Salted con lo stile deciso dei lavaggi.

Tre temi cari anche alla collezione Future dedicata ai ragazzi, ognuno caratterizzato da referenze cromatiche precise che ben riescono ad amalgamarsi con capi adatti ad affrontare climi freddi, dalle giacche piuttosto lunghe, calde ma leggere alla maglieria in lana morbida e avvolgente.

opificiojm john malcovich prato moda cultura cucina toscana temporary store milano

Con OpificioJM, John Malkovich apre a Milano un temporary store delle eccellenze toscane e italiane

opificiojm john malcovich prato moda cultura cucina toscana temporary store milano

Dalla Toscana con furore, verrebbe il caso di dire. Ma, soprattutto, con tanto stile, OpificioJM approda a Milano dalla Toscana grazie a un temporary store che dal 5 ottobre al 31 dicembre 2011, in via Sant’Andrea 17, nel quadrilatero della moda, per proporre il top dell’artigianato e delle eccellenze toscane e italiane.

Nato dall’incontro tra alcuni imprenditori toscani e John Malkovich, geniale attore americano, e autentico dandy nella vita, che ha scelto Prato e l’Italia come sua seconda casa, che lo ha ispirato nel creare una raffinata collezione di abbigliamento e accessori maschili, “Technobohemian”, molto amata da chi cerca dettagli deluxe impareggiabili. Insieme hanno dato vita ad un nuovo concept store (OpificioJm, dove JM sono, per l’appunto, le iniziali dell’attore-regista) fatto di handmade design, gusto e qualità.

lady gaga moschino tailleur verde collezione primavera estate 2012

Lady Gaga adora l’allure Sixty di Moschino

lady gaga moschino tailleur verde collezione primavera estate 2012

E’ vero amore tra Lady Gaga e Moschino. La regina del pop, eccezionale performer sul palco e autentica diva nella vita, non si accontenta di sfornare solo una hit da top ten dietro l’altra, ma anche un look dietro l’altro, tanto che, ormai, altro che Anna dello Russo con i suoi due appartamenti a Milano: uno per viverci e l’altro semplicemente usato come guardaroba.

Chissà dove custodisce i suoi outfit Lady Gaga. Magari molti li regala, oppure li indossa solo una volta per fare una cortesia a uno stilista e poi glieli fa restituire tramite i suoi assistenti. Ma, sicuramente, quelli di scena faranno parte di uno speciale archivio dal quale sarebbe impossibile liberarsi perchè sono il simbolo della sua carriera e della sua crescita personale come donna e come performer.

Dal giorno in cui gli abiti se li cuciva da sola, con risultati discutibili, al giorno in cui c’è stata una specie di grande ‘asta’, o lotta all’ultimo sangue, tra i più grandi stilisti della terra, pur di vestirla on stage e i suoi look sono entrati nella storia del costume.

Ermenegildo Zegna, collezione autunno inverno 2011 2012

Ermenegildo Zegna celebra le affascinanti e molto contemporanee personalità dell’Oriente e dell’Occidente dedicando la collezione autunno inverno 2011 2012 alla Cina, paese che ben conosce per esserci arrivato per primo con successo 20 anni fa. La capacità tutta cinese di forgiare senza cedimenti il proprio destino ispira abiti rigorosi, che rubano fascino alle divise della Rivoluzione e lo fondono con lo stile inappuntabile e ipermaschile di abiti anni ’40.

I colori sono sobri, ideali passepartout per viaggi e culture lontanissime. Predominano grigi antracite che arrivano al nero, color tè, mogano in varie tonalità dal rosso al marrone e verde bambù, nei quali si svelano inaspettati dettagli di seta lucida intessuta con un celebrato disegno dell’arte cinese classica.

Anna Molinari, cittadina onoraria di Forte dei Marmi

Il Cavaliere del Lavoro Anna Molinari, fondatrice e direttore creativo di Blufin, ha ricevuto la Cittadinanza Onoraria di Forte dei Marmi dal Sindaco Umberto Buratti nel corso di un evento che si è tenuto nella storica Capannina di Franceschi.

La stilista, sin dalla sua giovinezza insieme alla sua famiglia, ha scelto Forte dei Marmi come città d’adozione, manifestando una profonda affinità con questa affascinante località la cui atmosfera rilassata ed esclusiva è fonte d’ispirazione e d’incontro per chi fa moda e per chi la ama veramente, tutto l’anno.

Manila Grace: accordo con Altana per la linea junior

Diventa ufficiale l’accordo di licenza tra Manila Grace e Altana per la realizzazione della linea Doralice bambina, una linea girl dai 4 ai 14 anni e una linea bebè dai 3/6 mesi ai 3 anni. La linea fresca, giovane e vivace di Manila Grace non è una stella minore ma un astro nascente che già risplende di luce propria. L’unione tra Manila Grace S.r.l. e Altana S.p.a. si rafforza con questo nuovo progetto che promette di conquistare nuove fette di mercato, oltre che nel segmento junior, anche in quello del bebè.

Manila Grace S.r.l. nasce a Bologna nel 2005 dall’intuito di tre professionisti della moda e dell’imprenditoria, accomunati dallo stesso sogno: disegnare collezioni sempre rivolte al futuro ed in grado di anticipare le tendenze.

Pal Zileri collezione a/i 2011 2012

La collezione autunno inverno 2011 2012 di Pal Zileri si ispira alle suggestioni di un mito: la sperimentazione stilistica e lo spirito creativo della Chicago anni ’30, celebrata dal cinema e dalla letteratura. Una ricerca di materiali e abbinamenti che ricostruisce con modernità l’eleganza ritrovata negli archivi storici della moda di allora. Un viaggio attraverso i luoghi di un mito mai tramontato che percorre i diversi temi: Greem Mill, River Walk, Blue Chicago e Like Placid.

Green Mill è sofisticato ma informale, proprio come il famoso club dove si esibivano i leggendari protagonisti del jazz. Sfumature di grigio melange, dall’antracite al nero, con tagli a contrasto di cammello e bordeaux. Un mondo sartoriale con capi classici, cappotti lunghi e doppiopetto, gessati che rievocano il tempo in cui il Green Mill vide Al Capone fra i suoi clienti.