ottobre 2011 bar kimbo majestic roma moda cinema

Un mese intero di cinema e moda al Majestic di Roma

ottobre 2011 bar kimbo majestic roma moda cinema

In attesa che inizi il Festival Internazionale del Film di Roma che si terrà dal 27 ottobre al 4 novembre prossimi, nella Capitale si respira già aria di cinema, o meglio, è ancora più forte nell’aria. D’altronde è a Roma, la “Hollywood sul Tevere” come fu ribattezzata a tempi della Dolce Vita, che il cinema italiano ha la sua capitale grazie a Cinecittà e ad altri importanti studios.

Ma Roma è anche un meraviglioso set all’aria aperta, quanti film sono stati girati tra le sue strade e le sue piazze, da “Vacanze Romane” con Audrey Hepburn ai film di Paolini, a quelli neorealistici di Rossellini e tanti altri ancora… L’elenco sarebbe davvero infinito!

Milano Fashion Week 2011: Mauro Gasperi, collezione p/e 2012


Milano Moda Donna 2011 chiude in bellezza con la sfilata dei talenti riuniti sotto il progetto N-U-D-E, New Upcoming Designer. La nostra attenzione è per Mauro Gasperi,stilista bresciano proveniente dal Polimoda di Firenze.

Con una collezione primavera etate 2011 particolarmente creativa ma per nulla astratta, Mauro Gasperi ha dato vita a un’interpretazione della donna moderna che svia gli stereotipi della menager in carriera in tailleur nero.

inaugurazione museo gucci firenze

Inaugura il Museo di Gucci a Firenze

inaugurazione museo gucci firenze

Gucci compie 90 anni e, per l’occasione, il 26 settembre è stato inaugurato il museo di Gucci: 250 invitati esclusivi hanno varcato le porta dello storico Palazzo della Mercatanzia in Piazza della Signoria a Firenze, in cui verranno custoditi veri e propri capolavori e pezzi di storia della maison nata nel 1921.

Il museo è aperto al pubblico dal 28 settembre e l’esposizione sarà permanente per tutto l’anno, affiancata periodicamente da una serie installazioni d’arte contemporanea selezionate con il supporto della Fondazione Pinault. Il costo del biglietto è 6 euro e il 50% dei proventi di ogni vendita sarà devoluto a sostegno di un fondo dedicato alla tutela e al restauro dei tesori più importanti della città di Firenze.

dior-collezione-pe-2012

Parigi Fashion Week: Christian Dior p/e 2012

dior-collezione-pe-2012

Era il 1948 quando Monsieur Dior creò il famoso Bar, il tailleur trionfo di quegli anni, pensato per le donne che amavano passare ore ed ore al Bar del Plaza sorseggiando il loro cocktail e parlando con le amiche. Un tailleur che si basava su una gonna corta, la vita stretta e le spalle arrotondate. Quegli anni sono passati, ma le abitudini restano e si adattano ai tempi, e alcuni capi ritornano e sono reinterpretati come il famoso Bar, pensato per una donna libera e moderna che viene riproposto da Bill Gaytter, designer di Dior dopo il licenziamento di Galliano, in occasione della sfilata parigini per la presentazione della collezione primavera estate 2012.

Un défilé che non ha entusiasmato tutti, ma che senza dubbio ricorda l’importanza di una Maison che rimane indiscussa per la sua eleganza, la sua modernità e ricchezza. 

sfilata moschiono pe 2012 collezione pe 2012 milano fashion week 2011

Milano Fashion Week, la p/e 2012 di Moschino

sfilata moschiono pe 2012 collezione pe 2012 milano fashion week 2011

Quest’anno Moschino ha fatto davvero furore tra le star, a cominciare con il Festival del Cinema di Venezia durante il quale è stato sfoggiato da moltissime attrici tra cui Violante Placido e Anna Falchi, per finire con Lady Gaga che lo ha scelto per l’evento iHeart Radio Music Festival di Las Vegas.

Il successo è dovuto, essenzialmente, al fatto che Moschino libera la fantasia, lascia a briglia sciolta la creatività. E’ sempre irriverente e divertente e difficilmente si prende sul serio, pur essendo le sue creazioni, dal punto di vista stilistico e di tendenza, davvero serissime. 

Vivetta, collezione a/i 2011 2012


Vivetta continua a stupire con la collezione autunno inverno 2011 2012 con la sua originale coniugazione di divertissement vestimentario, declinato in contrasti e sfumature di colori: ecco quindi che la riga “alla marinara” si tinge di rosa e di celeste, strizzando l’occhio ad una stampa che, pur richiamando un’immagine estiva, riesce comunque a creare un mix and match perfetto ed indiscutibile, abbinata sopra a micro gonne di panno; il tutto reso accattivante dalla calza giallo senape a contrasto.

La collezione attraversa mondi differenti ma complementari, ispirandosi a fantasie maculate in contrasto con dei neri assoluti, con pizzi bianchi e di gusto bon ton. I colori anche questa volta sono la forza della collezione, che pensata con una palette incredibilmente ricca, parte dal rosa pallido al celeste, dai bianchi ai neri, dai testa di moro suadenti della pelliccia ecologica maculata ad accenni di rosso acceso.

stivali ferrari&zenobi collezione inverno 2012 camperos biker

Camperos e stivali da biker per l’inverno di Ferrari&Zenobi

stivali ferrari&zenobi collezione inverno 2012 camperos biker

La nuova collezione autunno/inverno 2011-2012 di Ferrari&Zenobi, brand Made in Italy top di gamma, si ispira ai popoli nomadi delle terre fredde del nord, ma non solo, ed è composta da modelli dall’appeal strong e deciso, perfetti per un look basic di città che ci regali comfort e stile in ogni momento della giornata.

Tshirt, jeans, blouson e stivali: that’s rock! Una collezione non solo folk, ma, per l’appunto, anche dall’anima rock, piena di fascinazioni derivanti dalla cultura degli Indiani d’America, anche per via dei materiali utilizzati, così ruvidi e naturali, come il legno e la pelliccia di montone.

origine boot havaianas stivali colore inverno 2012

Origine Boot per vivere lo spirito Havaianas tutto l’anno!

origine boot havaianas stivali colore inverno 2012

Quando pensiamo alle Havaianas ci viene subito in mente l’estate. Le coloratissime infradito di questo brand ci hanno accompagnato lungo le spiagge assolate delle nostre vacanze e in certi modelli più glam anche la sera per un aperitivo informale con gli amici in riva al mare. Bei tempi…

Ma quello di Havaianas non è un arcobaleno destinato a svanire non appena arriva l’autunno, anzi, in una nuova inedita versione continua a splendere e a rendere speciale il nostro look.

Furla a/i 2011 2012: la Candy Bag torna con nuovi colori

Furla ha presentato i nuovi colori della Candy Bag, una delle It Bag più amate soprattutto dalle fashioniste che prediligono lo stile sobrio e non si accontentano di avere soltanto la griffe. E la Candy Bag è stata proprio la protagonista dei due eventi della Vogue Fashion’s Night Out di Milano e Roma lo scorso settembre.

Il successo in questi anni della Candy Bag è da ingtravedere nello stile contemporaneo, che riesce a coniugare innovazione a tradizione, unendo una tecnologia rivoluzionaria e avanzata, data dall’utilizzo di uno stampo a iniezione per la produzione dei componenti della borsa, a tradizione, attraverso vere cuciture realizzate artigianalmente per il loro assemblaggio.

zara collezione uomo a/i 2011 2012

Zara, la collezione uomo a/i 2011 2012

zara uomo collezione a/i 2011 2012Da Zara, uno dei grandi della moda low cost, già negli store molte proposte che rispondono non solo alle esigenze del pubblico femminile ma anche a quelle del maschile. La qualità è quella che conosciamo già ma sicuramente tra la vastissima collezione si possono trovare dei capi che  rendono più trendy i look del nostro uomo.

Cappotti a tre quarti per dare colore e calore ai giorni più freddi dell’anno. Le tonalità sono quelle discrete del marrone, tipiche dell’autunno, per cappotti e giacche, ma sotto al copriabito i colori sono quelli più accesi del blu e dell’azzurro.

dries-van-noten-ann-demeulemeester-carven-pe-2012

Parigi Fashion Week: Dries Van Noten, Ann Demeulemeester e Carven p/e 2012

dries-van-noten-ann-demeulemeester-carven-pe-2012

Restiamo in tema Fashion Week parigina e oggi vi mostriamo gli elementi più interessanti delle sfilate di giovedì 29 settembre. Modalizer ha scelto tra le varie proposte le stampe che ricordano i paesaggi del Nord Europa di Dries Van Noten, la donna un pò hippy, rock e leggiadra di Ann Demeulemeester, e infine la gonna alla Minnie Mouse e il richiamo agli indumenti tradizionali bavaresi di Carven.

Ma andiamo a scoprire i dettagli di questi stilisti che hanno sfilato giovedì scorso sotto le luci della meravigliosa Parigi.

federica pellegrini testimonial campagna nastro rosa lega italiana contro i tumori lilt

Campagna Nastro Rosa, contro il tumore al seno raccolta fondi e tanto shopping!

federica pellegrini testimonial campagna nastro rosa lega italiana contro i tumori lilt

Puntuale ad ottobre, come ogni anno, riparte la campagna “Nastro Rosa”, giunta in Italia alla sua XVIII edizione. Un intero mese dedicato alla lotta e alla sensibilizzazione per la prevenzione del tumore al seno. Ideata dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT), in collaborazione con Estée Lauder Companies, quest’anno ha come testimonial la super campionessa di nuoto Federica Pellegrini, oro olimpico e donna forte e coraggiosa.

Una virago moderna, un volto fresco e determinato la cui storia incoraggia le donne a combattere e credere sempre nella vittoria, anche quando si combatte la battaglia più difficile. Lo slogan di quest’anno è “Prevenzione, la nostra grande sfida per un futuro senza cancro”. Durante tutto il mese di ottobre sarà possibile effettuare mammografie e controlli clinici nei 395 ambulatori della LILT.

Molte anche le iniziative di raccolta fondi per aiutare la ricerca. In prima linea  la Estée Lauder Companies che nella persona di Evelyn Lauder ha, di fatto, ideato la “Campagna Nastro Rosa” nel 1989 negli Stati Uniti e poi promossa in 90 nazioni che, ogni anno in questo periodo, illuminano simbolicamente di rosa alcuni monumenti come l’Empire State Building a New York, le Cascate del Niagara in Canada e l’Opera House di Sidney, in Australia. Proprio Evelyn Lauder è entrata nel Guinness dei Primati in una nuova categoria per il “Maggior numero di monumenti illuminati in 24 ore”!

Notte Bianca della Moda a Sanremo: bilancio positivo

Come al solito, quando si organizza un evento per la prima volta, c’è sempre qualcosa che non è andato per il verso giusto o qualcosa che si poteva fare meglio. Ma l’impressione è che la Notte Bianca della Moda, organizzata sabato scorso dal comune di Sanremo, è stata un’appuntamento a cui gli organizzatori si sono fatti trovare puntuali. La graziosa cittadina ligure insomma non vive solo di festival della canzone italiana, dei fiori e del casinò.

Grazie alla direzione artistica di Pepimorgia e Stefano Senardi, oltre ai numerosi concerti, incontri con protagonisti della moda (stilisti, modelle, testimonial) e flashmob itineranti, sono stati predisposti 10 set fotografici che hanno infiammato le vie del centro. A partire dalle ore 18,00 i fotografi selezionati per prendere parte all’iniziativa, hanno allestito il proprio set fotografico su cui si sono alternate modelle professioniste provenienti dalle più note agenzie milanesi e modelle esordienti selezionate per l’occasione da una giuria di giornalisti ed esperti.

jeremy scott limited edition swatch modello a cuore da taschino

Swatch by Jeremy Scott: limited edition surreale e dadaista

jeremy scott  limited edition swatch modello a cuore da taschino

L’eccentrico designer americano Jeremy Scott torna  a collaborare con l’azienda svizzera Swatch, produttrice dei mitici orologi che hanno segnato un pezzo di storia del costume degli anni Ottanta e che dagli anni Novanta in poi, tra alti e bassi, cerca di ritornare sulla cresta dell’onda.

Ormai i concorrenti sul fronte degli orologi colorati, bizzarri e disimpegnati nel mood e nello stile,  sono tantissimi. Non si contano più i brand che producono watch dal design innovativo e pop, pensati per un target molto giovane e amante delle nuove tendenze.

Naturalmente pochi di loro lasceranno un segno nella storia come ha saputo fare Swatch che è una griffe internazionale conosciuta in tutto il mondo e che oggi, più selettiva rispetto al passato quando era un fenomeno indiscriminato di massa,  punta sì ai giovani, ma soprattutto, ai giovani creativi, con una personalità ben decisa e tanta voglia di mostrarla al mondo. Da qui la scelta di affidarsi a designer come Jeremy Scott che, ferma restando la cifra stilistica del brand, è stilisticamente perfetto per creare modelli assolutamente stravaganti e originali che sono molto più di semplici orologi.