roberto cavalli milano moda uomo collezione autunno inverno 2012 2013

Roberto Cavalli a/i 2012-2013 a Milano Moda Uomo

roberto cavalli milano moda uomo collezione autunno inverno 2012 2013

Una collezione superba, elegante e altera. Alla faccia della crisi. L’uomo di Roberto Cavalli resta tale sotto una brezza sottile così come sotto venti di tempesta. Per il prossimo autunno-inverno 2012-2013 lo stilista fiorentino ha il merito di restare sempre fedele a se stesso, senza scendere a compromessi con lo stile del momento che invoca da parte di tutti un low profile. Ma a cosa serve essere low profile sembra chiedersi Roberto Cavalli se la mission primaria della moda è proprio quella di far sognare mostrando il lato bello della vita.

Se anche la moda inizia a rinunciare a iperboli, arabeschi e picchi di anarchia, alla fine tutto questo low profile con la sua conseguente piattezza non sarà altro che il simbolo di un encefalogramma piatto. E la moda non può permettersi di staccare nessuna spina. Deve vivere e noi con lei. In passerella da Cavalli, durante le sfilate del pret-à-portèr maschile di Milano Moda Uomo, si sono così visti colori, tessuti, uomini che si vestono di luce e passionalità non per far finta di nulla e illudersi che tutto vada bene, ma perché credono che la prima arma contro la crisi sia quella dell’ottimismo e i colori, specialmente d’inverno, sono una dose di autostima incredibile.

milano-fashion-week-corneliani-ai-2012-2013

Milano Fashion Week: Corneliani a/i 2012 2013

milano-fashion-week-corneliani-ai-2012-2013

A differenze delle sfilate di Pitti Immagine Uomo, con il trionfo dello stile homeless, Milano Moda Uomo apre lo spettacolo con una collezione all’insegna dell’eleganza grazie alle bellissime creazioni per l’autunno inverno 2012 2013 firmate Corneliani. Un uomo raffinato in grigio, blu, nero e bianco che ricorda lo 007 interpretato da Daniel Craig. Un uomo che appare deciso, seduttore e che non rinuncia all’eleganza anche nelle giornate più fredde.

Anche per gli accessori, c’è da segnalare un’estrema attenzione del marchio per la cura dei dettagli, soprattutto nelle borse. Andiamo a scoprire cosa ci è piaciuto di questa sfilata che si è svolta sabato 14 gennaio a Milano all’interno della Triennale.

sfilate uomo settimana moda milano 2012 Jil sander

Milano fashion week: animalier chic Cavalli, scandaloso Frankie Morello, impeccabile Jil Sander

sfilate uomo milano collezione a/i 2012 roberto cavalli

Il 14 gennaio si sono accesi i riflettori sulla settimana della moda milanese, tutta declinata al maschile: l’inizio dei giochi ha visto protagoniste firme eccellenti come Dolce&Gabbana, Frankie Morello, Jil Sander, Ermenegildo Zegna, Burberry Prorsum e Roberto Cavalli. Dopo la moda proposta da Pitti uomo ecco il momento dell’81esima edizione della Fashion Week uomo di Milano, che ci racconta come ci vestiremo per l’autunno/inverno 2012-2013.

h&m design award 2012 giovani talenti

H&M Design Award, un progetto per premiare i giovani talenti della moda

h&m design award 2012 giovani talenti

La moda ha sempre bisogno di nuova linfa vitale e innovativa: la sperimentazione e l’andare oltre il già visto e già fatto è l’essenza stessa della moda, quello che la rende affascinante, spesso geniale e impareggiabile. Modalizer saluta sempre con grande favore i nuovi talenti, le giovani promesse che si mettono in gioco e ci regalano spesso emozioni pure, perché è il brivido che provocano ad essere senza prezzo.

H&M ha recentemente annunciato l’inaugurazione di un progetto che promette sorprese e qualità, con la creazione del premio Design Awards, una nuova iniziativa nell’ambito del fashion business che si prefigge di premiare la stella della nuova generazione di designers.

milano moda uomo dolce & gabbana autunno inverno 2012 2013

Dolce & Gabbana a/i 2012-2013 a Milano Moda Uomo

milano moda uomo dolce & gabbana autunno inverno 2012 2013

Quando la colonna sonora di una sfilata parte con la voce melodica e possente di Luciano Pavarotti che intona le arie più famose della musica lirica si può stare ben sicuri che quella a cui si sta per assistere sarà un defilé piuttosto formale, se non rétro, di certo ispirato a modelli classici, reinterpretati alla luce non già di stilemi moderni, quanto di una voglia incontenibile di cercare proprio nel passato un baluardo solido di riferimento in un presente così liquido e informe su cui è difficile fare affidamento.

Per il prossimo autunno/inverno 2012-2013 Dolce & Gabbana, orfani del loro brand D&G che quest’anno non sfilerà, hanno mandato in passerella una collezione uomo fatta di classici completi maschili in gessato, spinato, velluto e Principe di Galles Avanguardia addio? A quanto pare sì. Per il duo artistico milanese c’è bisogno di sicurezze e quando il futuro ti sembra fosco più che mai è naturale rivolgersi al passato come a un’ideale Arcadia, anche se in cuor nostro sappiamo che ogni epoca storica ha la sua croce. Ma poco importa. Tutto è meglio dell’adesso.

roberto cavalli bikini abiti coricostume estate 2012 naomi campbell

Roberto Cavalli adv p/e 2012: stampe floreali e animalier e la sensualità del pizzo

roberto cavalli top model campagna stampa primavera estate 2012 steven meisel naomi campbell

I tempi di Gianni Versace non torneranno più con il suo dream team di top model che incantò il mondo intero. Com’erano belle, dive e sorridenti mentre con le loro falcate memorabili lasciavano per sempre un segno nella storia della moda e nella memoria collettiva, molto più di un’impronta sulla Walk of Fame. Un age d’or e un’epoca irripetibile che Roberto Cavalli, il designer italiano più stilisticamente vicino a Gianni Versace per glam e amore per dècor e allure hollywoodiana, ha cercato di riproporre nell’adv della sua collezione primavera –estate 2012.

Protagoniste assolute, oltre a Karen Elson e Daphne Groeneveld, due topmodel che di quegli anni dorati furono tra le stelle più luminose: la pantera Naomi Campbell e l’androgina e scandalosa Kristen McMenamy. Ritratte dal grande fotografo di moda Steven Meisel, prediletto da Vogue Italia e da Franca Sozzani che l’ha lanciato, le quattro modelle, o meglio, le due super top e le due top modelle, indossano capi sfolgoranti, effetto vedo-non-vedo, con cascate di ricami a coprire, ma non troppo, nudità e trasparenze. La parola d’ordine è luminosità, to be sparkling, alla faccia del grigiore della crisi che non deve essere grigiore dell’anima e di una sana joie de vivre.

alberto annibali - collezione autunno inverno 2012 2013

Alberto Annibali e la collezione autunno-inverno 2012-2013

alberto annibali - collezione autunno inverno 2012 2013

Contemporaneità e freschezza, queste le keywords della collezione Alberto Annibali autunno-inverno 2012-13. La collezione trae ispirazione dal glamour dei primi anni ’80, da quegli abiti in crèpe de chine  morbidi e fluidi che erano in tutti gli armadi delle donne  eleganti. La silouette quindi è morbida, rilassata, con la vita segnata da arricciature e drappeggi o da cinture appositamente disegnate e realizzate nello stesso materiale dell’abito o in nappa.

Le gonne sono al ginocchio e lasciano immaginare una donna che non perde tempo a  prepararsi, ma che rapidamente si veste e corre via ad un appuntamento, schivando un paparazzo, entrando in un taxi o uscendo da un locale alla moda. Alberto Annibali ha voluto realizzare una no season collection, abiti che per eleganza e materiali (utilizzo di sola seta) possono essere indossati in qualsiasi momento dell’anno. La palette di colori è composta da tonalità decise e nitide come il ruggine, il mattone, il caramello, il viola, il blu oltremare, il turchese, il giallo e, ovviamente, il bianco e il nero, usati  questi ultimi come base neutra  o per velare con lo  chiffon i colori pieni e grafici.

modelle curvy economia daily mail plus size magazine modelle curvy

Plus size magazine: le modelle skinny fanno male all’economia perché chi compra è curvy

modelle curvy economia daily mail plus size magazine modelle curvy

Si chiama “Plus Size Magazine” e sta facendo molto parlare di sé in questi giorni. Interamente dedicato all’universo del plus size o del curvy, in Italia meno carinamente chiamate “taglie forti” o “taglie conformate”, si propone di far pressione sul mondo della moda, su chi crea un abito e su chi lo vende affinché consideri questo modello di donna non solo possibile perché sono tante le silhouette femminili, ma reale.

Irreali sono, invece, le size zero proposte da anni dai magazine di moda e bellezza, oltre che in passerella, perché è una taglia ottenuta con sacrifici disumani e una disciplina militare che mina il fisico perché spesso, a forza di diete serrate (leggi: digiuni) e segrete inclinazioni alla bulimia e più conclamate dichiarazioni di anoressia, lo priva di tante vitamine e alimenti necessari alla sua salute. Ci sono persino modelle che per placare il senso di fame ingoiano batuffoli di cotone imbevuti nel succo d’arancia…lo sapevate?

People’s Choice Awards 2012

People’s Choice Awards: gara di star e di stile sul red carpet

People’s Choice Awards 2012

Lo scorso 11 gennaio si sono svolti gli annuali e attesissimi People’s Choice Awards, i premi assegnati ogni anno dal pubblico della CBS in base alle indicazioni fornite dalla gente durante tutto l’anno trascorso. Un premio popolare e democratico che ha visto trionfare Bruno Mars come miglior cantante maschile, mentre Katy Perry, assente dopo il suo divorzio da Russell Brand (da lei accusato di erotomania) è stata eletta miglior artista femminile, battendo Adele, il che la dice un po’ lunga sui gusti troppo commerciali degli utenti del potente network televisivo americano.

Il miglior album dell’anno è risultato “Born This Way” di Lady Gaga, votatissimo dalla gente, mentre la migliore artista pop è Demi Lovato. Passando al cinema, se la miglior attrice è per tutti Emma Stone, il miglior attore è l’eclettico Johnny Depp e al film “Harry Potter e di doni della morte part.2”, finale straordinario della saga del mago più famoso di sempre, è andato il premio come miglior film dell’anno.

I People’s Choice Awards, giunti alla loro 38esima edizione, oltre che una gara di performance musicali, cinematografiche e televisive, sono anche una bella sfida a chi si presenta sul red carpet della cerimonia con l’outfit più incredibile e scintillante, catturando così i flash dei paparazzi giunti da tutto il mondo.

settimana moda madrid febbraio 2012

Calendario delle sfilate Madrid Fashion Week a/i 2012 2013

settimana moda madrid febbraio 2012La settimana della moda spagnola di Cibeles finora non è forse stata presa abbastanza in considerazione ma probabilmente con l’edizione del febbraio del 2012 le cose cominceranno a cambiare. Quella che finora si è chiamata Cibeles Fashion Week ha ottenuto il prestigioso sponsor Mercedes Benz che da il nome alle più importanti settimane della moda ed ora ha anche una pagina web dove parla dei suoi eventi fashion nel mondo.

Così dal 1 al 5 febbraio nella capitale spagnola avrá luogo la Mercedes Benz Fashion Week di Madrid. La notizia ovviamente è stata accolta con grande entusiasmo dagli organizzatori dell’evento che ora possono vantare del prestigioso nome che promette darle molta più visibilità. Di seguito il calendario con tutte le sfilate.

Una robotica Lady Gaga sulla cover di Vogue Uomo di Gennaio

Una cover che non passerà di certo inosservata quella di Vogue Uomo per il mese di gennaio 2012. Una robotica, guerriera, e sensuale Lady Gaga immortalata in topless e in pose che lasciano spazio all’interpretazione e all’immaginazione. Nella foto l’artista che indossa una giacca Yves Saint Laurent, pantaloni Chanel e cappello Philip Treacy, è stata fotografata dalla coppia di artisti Inez Van Lansweerde e Vinoodh Matadin.

Bianco e nero, i colori degli scatti, essenziali, eleganti, a sottolineare il mondo dei contrasti di cui Lady Gaga fa parte. Non è la prima volta che vediamo l’artista immortalata su una copertina di Vogue. Forse ricorderete la cover dell’edizione giapponese di Vogue Uomo a cura di Terry Richardson.

anniversario james bond 50 anni look bond girls

James Bond compie 50 anni: i look delle Bond girls che hanno fatto storia

anniversario james bond 50 anni look bond girls

Tanti auguri a 007 James Bond, l’agente segreto più charmante e famoso del globo! Quest’anno si festeggiano i cinquant’anni della sua creazione: il personaggio ormai diventato un vero cult del cinema e dello stile è stato ideato dalla fantasia dello scrittore britannico Ian Fleming nel 1952, con la stesura del primo capitolo della saga, Casino Royale. Per l’occasione è prevista l’uscita dell’intera serie di lungometraggi in DVD Blu-Ray, che farà la felicità degli appassionati.

Dalla data della prima apparizione sul maxischermo nel 1967 con David Neven, sostituito poi dallo strepitoso Sean Connery e dall’elegantissimo Roger Moore, il successo è stato continuo e inarrestabile. Oggi è l’attore Daniel Craig a vestirne i panni, più muscolosi e metropolitani rispetto al passato, ma sempre con l’impareggiabile aplomb che caratterizza il personaggio. Altrettanto celebri sono le Bond Girls e le donne che hanno interpretato le cattive: sempre diverse, sempre bellissime, spesso protagoniste di look che si sono imposti nell’immaginario collettivo.

collezione almaplena borse le reversibili p/e 2012

Almaplena collezione borse p/e 2012: la versatilità delle Reversibili

 

collezione almaplena borse le reversibili p/e 2012

Carissime fashion aholic che puntualmente non sanno mai cosa mettersi e si lamentano di aver bisogno dell’ennesimo paio di scarpe, jeans o accessorio: arriva la crisi e si accende la voglia di multitasking, ovvero l’attitudine di un capo (o prodotto) a diventare un tuttofare che ci salva lo stile e il portafoglio.

Buona idea quella di studiare giacche, cappotti, pants due-in-uno, che con un gioco di tagli e di struttura si trasformano in qualcosa di totalmente nuovo. E’ anche una tecnica salva-spazio, oltre che salva-denaro, visto che -scommettiamo- il vostro armadio sta per esplodere e avreste bisogno della cabina armadio di Carrie Bradshaw per avere tutto in ordine. Ma non pensiate che multitasking significhi design scontato o poca attenzione ai trend: lo dimostrano le nuove borse della collezione p/e 2012 Reversibili di Almpalena, che propone un look che mischia praticità con la versatilità più glamour.

silata valentino pitti uomo accessori pochette porta ipad scarpe stringate

Il grande ritorno a Firenze di Valentino a Pitti Immagine Uomo 2012

silata valentino pitti immagine uomo 2012

Si conclude oggi Pitti Uomo, salone fiorentino dedicato alle ultime tendenze internazionali di moda maschile, passando dal sartoriale al casual più metropolitano. Un insieme di stili, mood e atmosfere simbolo di tanti modi diversi di essere e sentirsi uomini. Il timore era che a causa della crisi il pubblico disertasse gli stand, ma l’alone apocalittico che si è creato attorno a questa parola, “ciris”, forse è troppo esagerato. Vivremo tempi difficili, ma non è ancora la fine del mondo.

Così the show must go on e il salone Pitti Uomo è andato ben oltre le più rosee prospettive. Anche grazie alla partecipazioni di maison di eccellenza come Valentino che, tra innovazione e tradizione, per conquistare un target giovane, senza però perdere lo zoccolo duro dei clienti più adulti, è riuscito a creare, attraverso i suoi due direttori artistici, Mariagrazia Chiuri e Pierpaolo Piccioli, uno stile fresco e contemporaneo che strizza un po’ l’occhio, nelle giacche e nei blazer,ai volumi e alle linee di impronta Sixty, ispirazione che piace a tutti, in modo trasversale, sia al più giovane fashionista che all’uomo più navigato che rimpiange la rigorosa compostezza dei completi di una volta.