blake_lively

Blake Lively in Marchesa

blake_lively_marchesaBlake Lively, l’attrice protagonista di Gossip Girl, ha indossato un etereo vestito bianco della collezione primavera estate 2011 di Marchesa per il Red Carpet degli Bafta. Il vestito da lei scelto è di chiara ispirazione ellenica, di tulle bianco con trasparenze e preziose rifiniture. La bella Blake sfoggiava un’abbronzatura un po’ troppo aragosta messa in evidenza dalla scollatura obliqua che le lasciava scoperta la spalla.

Le scarpe sono ovviamente delle Christian Louboutin, non poteva essere altrimenti vista la grande passione di Blake per le calzature dall’emblematica suola rossa. Lo stesso Christian Louboutin ha creato il modello Blake in suo onore (vedi le foto nella gallery alla fine dell’articolo).

CORSA SU TACCHI A SPILLO A MILANO

Cosa non faremmo per uno shopping gratuito?

viktor perlaCosa non si farebbe per un buono shopping del valore di 2.500€? In Russia è oramai entrata a far parte della tradizione la gara di corsa di velocitá di 50m con i tacchi a spillo. In palio l’ ambitissimo buono shopping, questo basta a mobilitare una schiera di donne disposte a mettersi in ridicolo, dato che la maggior parte invece di arrivare al traguardo finisce a terra tra risate e scatti fotografici.

Desigual in varie città europee organizza una vendita speciale, alla quale per avere accesso bisogna mettersi in fila fuori al negozio in biancheria intima, i fortunati che riusciranno ad entrare nello store si potranno vestire gratis, gli altri rimarranno in mutande. Ma non esiste più il pudore? Sarebbe bello poter credere che in Italia queste cose non esistano perchè noi sì che abbiamo più stile, ma in realtà non è così. La corsa sui tacchi a spillo è arrivata anche in varie città italiane.

raffaella curiel alta moda autunno inverno 2011 2012

AltaRoma luglio 2011, Raffaella Curiel si ispira all’Impressionismo

raffaella curiel alta moda autunno inverno 2011 2012

Raffaella Curiel dal 1980, anno in cui presentò la sua prima collezione ispirata al mondo dell’arte, viene definita, a ragione,  “l’intellettuale della moda italiana”. Definizione che le si addice perfettamente, come ha dimostrato in tutti questi anni di carriera e, non ultimo, nella collezione di alta moda autunno-inverno 2011/12 che ha sfilato in calendario ad AltaRoma, la kermesse haute couture della Capitale.

Raffaella Curiel si è ispirata a Manet e agli impressionisti per creare abiti in calde nuance autunnali, come il blu, l’arancio e il verde più intenso e seducente. Una palette di colori satura e d’atmosfera rende impeccabili i tailleur dalle giacche decisamente segnate, con revers maschili adornati di velluto e piccoli ricami. Hanno il punto vita stretto e ben definito per svasarsi poi sui fianchi, con una linea perfetta anche per le donne curvy che hanno trovato da tempo in Raffaella  Curiel una paladina del bello per tutte, non solo per le size zero.

Francesca Inaudi veste l'irriverenza e femminilità di Fornarina sul numero di luglio di Glamour Italia

Francesca Inaudi veste Fornarina sul numero di luglio di Glamour Italia

Francesca Inaudi veste l'irriverenza e femminilità di Fornarina sul numero di luglio di Glamour Italia

Francesca Inaudi è dotata di una bellezza che, a dirla tutta, ha davvero poco di mediterraneo e tipicamente italiano: la sua carnagione chiarissima e alabastrina e il fisico esile e sottile sono lontani dalle forme morbide e dall’incarnato ambrato che tendenzialmente caratterizza la bellezza italiana.

E’ elegante, Francesca, con quel collo lungo, slanciato e perfetto che ricorda le donne ritratte da Modigliani; ed è eterea e sfuggente, con quegli enormi occhi castani e il naso dalla forma singolare che, da vera donna che si ama, ha scelto di non ritoccare: sa perfettamente che cambiare il suo profilo equivarrebbe a tradire il dono che madre natura le ha concesso.

Camaleontica e vulcanica anche nel taglio di capelli, che attualmente porta cortissimi e di un biondo platino vicino al bianco Miranda Priestly, anche negli outfits riesce ad essere originale e mai banale: le sue scelte sono sempre un po’ fuori dagli schemi e non si lascia intimidire da scolli profondi e mini dalle dimensioni ridotte. Sul numero di luglio di Glamour Italia è apparsa vestendo capi Fornarina della collezione primavera estate 2011, confermando la sua vena cosmopolita e anticonformista.

Ittierre: nuova sede e accordo con Fiorucci

Ittierre annuncia l’insediamento nella nuova sede a Milano in Viale Piceno 17. Un intero palazzo di 4 piani strutturati all’interno come open space per una superficie complessiva di 3600 metri quadrati. Nel nuovo quartier generale verrano mostrate in anteprima le collezioni Pierre Balmain, che è la seconda linea di John Galliano, Ermanno by Ermanno Scervino, la linea C’N’C di Costume National, la linea GF Ferrè, Fiorucci e Acht.

Lo storico palazzo che ospitava Bottega Veneta è stato sapientemente ristrutturato con l’aggiunta di un piano, di una terrazza interna e un angolo bar. Ma con il rispetto delle caratteristiche strutturali e architettoniche. Il color verde è trait d’union tra una collezione e l’altra.

nino lettieri alta moda inverno 2012

AltaRoma luglio 2011, trionfa il black & white di Nino Lettieri

nino lettieri alta moda inverno 2012


Nino Lettieri conferma il suo talento e si propone come uno dei nomi più interessanti della new wave dell’alta moda italiana. In calendario ad AltaRoma, lo stilista partenopeo ha presentato “Luxury”, una special collection di dieci abiti della nuova collezione di alta moda autunno-inverno 2001/12 della sua maison.

All’Hotel Leon’s Place di Roma, in pieno centro storico, si sono rivissute le atmosfere della leggendaria “Sala Bianca” di Firenze dove, nel Secondo Dopoguerra, nacque ufficialmente l’alta moda italiana che lanciò con successo il guanto di sfida all’incontrastato dominio della haute couture francese.

Salvatore Ferragamo: esordio in Borsa positivo


Debutto più che positivo in borsa per Salvatore Ferragamo con un guadagno del 10,56% a 9,95 euro. L’Amministratore Delegato Michele Norsa ostenta prudenza ma di fronte a un risultato così positivo ha evidenziato la solidità dell’azienda:

Siamo stati fortunati a debuttare in una giornata positiva per tutte le Borse mondiali. Dall’Asia, all’Europa, agli Stati Uniti si sono segnate performance positive. In più abbiamo presentato una storia lineare,che ha un grande passato di continuità e stabilità che è piaciuta molto, soprattutto agli investitori istituzionali

emma_ vestito bottega veneta

Emma Watson in Bottega Veneta per la premiere di Harry Potter

emma-watson-bottega-venetaEmma Watson ha assistito alla premiere dell’ultimo film di Harry Potter, storica saga che la vede protagonista, nel Lincoln Center di New York, indossando uno spettacolare abito di Bottega Veneta. L’abito indossato è estremamente scenografico, elegante e originale allo stesso tempo. Con questa scelta stilistica Emma ha saputo dimostrare che non solo come attrice ha talento da vendere; non per altro l’edizione inglese della rivista Glamour l’ha nominata come la Best Dressed Women 2011.

Per il Red Carpet inglese dell’anteprima mondiale del secondo capitolo di Harry Potter e i Doni della Morte aveva sfoggiato un outfit di Oscar della Renta, per poi cambiarsi per la successiva festa ed indossare un vestito di Elie Saab. Il vestito di Bottega Veneta scelto da Emma per l’anteprima newyorkese è della collezione autunno-inverno 2011/2012, un corpetto in color fango e una gonna dorata drappeggiata, molto scenografica che parte dai fianchi.

david-gandy-fashion-icon

David Gandy, Fashion Icon dell’ultimo decennio?

david-gandy-fashion-icon

Chi di voi non è rimasta a bocca aperta, almeno per una volta, davanti alla pubblicità del profumo di Dolce&Gabbana Light Blue? Molte di voi probabilmente già lo conoscevano come modello di fama internazionale, altre avranno sorriso per la sua performance a fianco di Paolo Bonolis come valletto d’eccezione alla finale di Sanremo del 2009. Altre saranno corse davanti ad internet per scoprire il nome di questo modello affascinante, dal fisico statuario. Insomma David Gandy è un uomo che non si dimentica facilmente e che probabilmente troverà  il suo posto tra le fashion icon del decennio. Ma andiamo a curiosare un pò nella sua vita grazie anche all’intervista di Rita Balestriero per Vogue.

Cia.Maritima beachwear 2012

Conoscete il brand beachwear brasilino Cia.Maritima? Dopo essersi imposto come azienda leader nel settore in America Latina, Cia.Maritima sarà presente anche a Mare D’Amare, l’evento clou dell’estate 2011 del comparto che si terrà a Firenze dal 16 al 18 luglio

C’è molto dello stile europeo che negli anni ’70 fece di Saint Tropez e Capri le località marittime più esclusive del jet set mondiali, dove le dive lanciavano le mode e dettavano i loro diktat in tema di costumi e occhiali da sole. E sono infatti icone come Jane Birkin, Françoise Hardy e Anita Pallemberg a ispirare la collezione moda mare CiaMarittima.

Claudia Schiffer scelta da Karl Lagerfeld per la collezione a/i Chanel occhiali

Claudia Schiffer nuova testimonial per la collezione occhiali a/i 2011 di Chanel

Claudia Schiffer fotografata da Karl Lagarfield per la collezione a/i Chanel occhiali

Vedendola ritratta in questi scatti limpidi e in bianco e nero, la prima cosa che viene in mente è che Claudia Schiffer sia la perfetta Chanel Woman: sobria ed elegante, dalla sensualità sottile, misurata e discreta e dall’amore per i dettagli chic e preziosi.

Claudia è stata scelta, ancora una volta, dal geniale Karl Lagerfeld, per il quale rappresenta una vera e propria musa: il loro connubio artistico dura da anni e ha sempre dato vita a shootings particolarmente raffinati e all’avanguardia. Anche questa volta il duo non delude e la campagna autunno inverno occhiali da vista e da sole di Chanel si arricchisce di scatti che vedono protagonista la biondissima tedesca come raramente si è vista.

altaroma luglio 2011 renato balestra

Ad AltaRoma sboccia la rosa di Renato Balestra

altaroma luglio 2011 renato balestra

Lo stilista Renato Balestra ha presentato ad AltaRoma la sua nuova collezione autunno-inverno 2011/2012 nella splendida cornice del teatro di Villa Pamphili. Ispirata al tema della rosa, nelle linee morbide e fluttuanti e nei dècor di abiti assolutamente glam e iperfemminili, ha incantato la platea di ospiti e  addetti ai lavori per lo charme delle sue soluzioni dall’allure rètro potentemente immaginifico.

Balestra non ha mai amato presentare nelle sue collezioni abiti squadrati e geometrici, preferendo sempre la fluidità dei drappeggi e la morbidezza dei volumi come una conditio sine qua non per ciò che reputa essere la vera alta moda che non è mai costrizione delle forme, ma valorizzazione del glamour che ogni donna possiede naturalmente.

Antonio Marras lascia Kenzo. Entrano Humberto Leon e Carol Lim

Dopo otto anni estremamente positivi Kenzo ed Antonio Marras hanno deciso di chiudere la loro collaborazione

Con queste scarne parole Pierre-Yves Roussel, Presidente e AD della Fashion Division di LVMH annuncia il termine di un’epoca per Kenzo, che ha visto il marchio crescere in maniera esponenziale grazie alle idee e e alle affinità artistiche dello stilista di Alghero.