London fashion week 2012 Stella McCartney Flash Mob

Kate Moss, Rihanna e Anna Wintour al flash mob glamour di Stella McCartney

London fashion week 2012 Stella McCartney Flash Mob

Stella McCartney non ha solo talento, ma anche una creatività urban tipica di un’assidua frequentatrice del Web 2.0 che la fa stare sempre un passo avanti ai suoi colleghi, anche più blasonati: perché limitarsi a una banale sfilata per presentare la propria collezione?

Quella che sembrava una cena formale per la presentazione dell’ autunno/inverno 2012-2013 si è trasformata in un vero show, che ha avuto come location un locale trendy di Londra, a cui le modelle hanno preso parte ironicamente organizzando un flash mob glamour e sorprendente. Tra le invitate anche le fashion icons Kate Moss e Anna Wintour e la chiaccheratissima popstar Rihanna.

milano fashion week febbraio 2012 sfilata max mara

Milano Fashion Week 2012: la donna militare e rigorosa di Max Mara

milano fashion week febbraio 2012 sfilata max mara

La miglior difesa è l’attacco: sembra sia questo il messaggio lanciato dalla passerella di Max Mara per l’autunno/inverno 2012-2013. Siamo sommersi da previsioni catastrofistiche sull’ambiente e sull’economia mondiale: cosa fare, dunque? Arrendersi, gettare la spugna e aspettare che arrivi il peggio? Neanche per sogno: Max Mara, per la prossima stagione fredda, vuole che le donne si alzino fiere, si vestano da guerriere e combattino!

Qualcuno ha detto e scritto che su questa passerella si è visto qualcosa di ripetitivo. Noi non lo crediamo affatto: Max Mara ha un’anima ben precisa e inconfondibile, che lega saldamente linearità ed eleganza, e la sfilata di ieri ha solo confermato questo spirito.

milano fashion week sfilate seconda giornata

Milano Fashion Week 2012: le sfilate più belle della seconda giornata

milano fashion week sfilate seconda giornata

Dopo i colori dark e misteriosi che hanno dominato la passerella di Gucci e la chic attitude di Alberta Ferretti visti nella giornata del 22 febbraio, continua a suon di glamour la settimana della moda milanese. Scopriamo che soprese ci hanno riservato le sfilate di ieri: altri nomi celebri e prestigiosi si sono alternati sulle catwalk di Milano per presentare le collezioni autunno/inverno 2012-2013, a partire da Fendi fino a Max Mara, Blugirl e Prada.

Fendi mette in scena una donna selvaggia, che sfoggia treccine wild e pellicce voluminose e ingombranti: Karl Lagarfled e Silvia Venturini Fendi hanno immaginato un inverno fatto di geometrie costruite con sapienza e arte, le spalle sono definite, la vita è sottolineata da maxi cinture rigide e le gonne basic a tubino. domina il nero, ma si insinua anche il dark chocolate e il color vino. Le borse sono di due tipi: un porta Ipad da portare verticalmente, simile a un piccolo gioiello e una classica maxi bag trapezoidale dai pregiatissimi pellami.

Milano fashion week 2012 sfilate prima giornata

Milano Fashion week 2012: le più belle sfilate della prima giornata

Milano fashion week 2012 sfilate prima giornata

Ieri si sono aperte le danze sulla città più modaiola e fashion d’Italia: Milano si anima di stile, irriverenza e glamour per la settimana della moda che presenterà sulle passerelle la donna della stagione autunno/inverno 2012-2013. Nella giornata del 22 febbraio grandi nomi hanno dato il via alla kermesse modaiola: Gucci, Alberta Ferretti, John Richmond, Francesco Scognamiglio, Simonetta Ravizza e Paola Frani.

Firmata Frida Giannini per Gucci una vera e propria ode al colore nero, emblema di classe, mistero ed eleganza: una seduzione che parte anche dal make up, in naked per gli occhi e rosso intenso per le labbra. Le sfumature dark e sinuose del black avvolgono tutto: arrivano il color Chianti, il verde ottanio, il bluette profondo e il grigio scuro a mischiarsi con il colore delle tenebre. Vedo-non-vedo, pizzi, tulle e molto velvet per una collezione dedicata alle donne che non sanno cosa significhi la parola remissività e stucchevolezza.

Burberry Prorsum-ai-2012-2013

London Fashion Week: Burberry Prorsum a/i 2012 2013

Burberry Prorsum-ai-2012-2013

Come sempre Burberry colpisce con il suo stile british che per il prossimo autunno inverno 2012 2013 si colora di diversi dettagli originali e moderni che fanno di questa collezione firmata Christopher Bailey un vero successo.

Delle proposte pret à porter estremamente femminili che portano in scena alla London Fashion Week la classicità british arricchita da elementi sensuali e da contrasti ironici, freschi e moderni. La sfilata di Burberry è stata vista in tutto il mondo, dal momento che era presente su internet in streaming.

moschino aquascutum house of holland london fashion week 2012 collezioni autunno inverno 2012 2013

London Fashion Week 2012: le sfilate più belle della seconda giornata

moschino aquascutum house of holland london fashion week 2012 collezioni autunno inverno 2012 2013

Che allegria la collezione autunno/inverno 2012-2013 di Moschino Cheap & Chic che si dimostra essere molto più di una linea minore rispetto alla griffe principale che sfilerà a giorni a Milano. Colore tout court sembra essere la parola d’ordine per il prossimo inverno in un susseguirsi di abiti con stampe ironiche, intarsi di pizzo multicolor, robe manteau dall’allure militare smitizzati da dettagli iperfemminili come fiocchi, bottoni gioiello e colletti in nuance a contrasto.

Colbacchi, gilet e capispalla in pelliccia sono un capolavoro patchwork irresistibile e, insieme a una maglieria leggera, l’unico tocco veramente invernale di questa collezione quasi “tropicana”, perfetta per chi non è costretto a fare i conti con i rigori dell’inverno. All’opposto della follia sbarazzina di Moschino Cheap & Chic c’è il rigore british di un marchio storico per l’Inghilterra: Aquascutum, griffe prediletta addirittura da Sir Winston Churchill in persona, che, in questi ultimi anni grazie ad un team di creativi, si è completamente rinnovato diventando una griffe di grande appeal internazionale.

new york fashion week sfilata marc jacobs a/i 2012 2013

New York Fashion Week 2012: Marc Jacobs e l’eleganza irriverente dello stile grunge chic

new york fashion week sfilata marc jacobs a/i 2012 2013

New York è avanguardia, sperimentazione, azzardo: la Fashion week più cool del mondo ha visto un protagonista irriverente e talentuoso come Marc Jacobs sfilare e stupire la platea. Che sia innamorato di Miuccia Prada lo sappiamo da tempo e lui stesso non perde occasione per dichiarare la sua ammirazione verso la designer italiana: la sfilata a/i 2012-2013 ha visto concretizzarsi in tributo grunge questa stima.

donna karan betsey johnson new york febbraio 2012 new york fashion week febbraio 2012

New York Fashion Week 2012: le sfilate più belle della quinta giornata

jenny packham carolina herrera new york febbraio 2012 mercedes benz fashion week febbraio 2012

Quinta giornata di sfilate per la Mercedes Benz Fashion Week, la settimana della moda newyorkese che, iniziata lo scorso 9 febbraio, è quasi giunta in direttiva d’arrivo dato che si concluderà il 16 febbraio. E’ Jenny Packham a inaugurare  questa quinta giornata di passerelle tutte dedicate all’inverno che verrà. Il suo è un nome che sentiamo spesso nominare quando si parla di Upper East Side, o meglio i look delle protagoniste del serial tv “Gossip Girl” e addirittura Angelina Jolie ha mostrato spesso una sincera passione per le creazioni vintage di questa griffe che, in effetti, presenta capi molto femminili.

Abitini longuette, morbide bluse da indossare su pantaloni che non segnano i fianchi e minidress dall’allure glam rock, ricamatissimi sui fianchi. Ma anche abiti lunghi da sera finemente drappeggiati e scivolosi, nulla di barocco, pura semplicità e rigore per una donna che ha bisogno di pochi, significativi dettagli per esaltare la sua figura. In piena controtendenza con il nero predominante, aggressivo e strong, Jenny Packham sceglie il colore tout court, ma in nuance un po’ spente, avvolgenti, invernali, come se anche i colori d’inverno andassero in letargo e con il sole che certo non brilla fossero meno luminosi. Altro grande nome della giornata è sicuramente.

Allure rètro e fascino upperclas per Carolina Herrera che dimentica di essere nel 2012, decade che forse la infastidisce, chissà, per buttarsi in toto sugli anni Sessanta. Soffrirà di nostalgia? Chissà…anche trucco e make up sono un po’ datati, come tutta la collezione che non rielabora vecchi codici stilistici ma li ripropone esattamente per com’erano, forse nella convinzione che ciò che era perfetto un tempo debba esserlo anche oggi. Ma il concetto di perfezione è perfettibile, soprattutto nella moda dove tutto cambia e tutto si trasforma. La moda è liquida, mai stagnante e la collezione autunno/inverno 2012-2013 di Carolina Herrera è un inutile amarcord.

New York Fashion Week: la tradizione americana con Thakoon

La vecchia New York sfila nella sontuosa ballroom dell’ Hotel Plaza per la giovane stilista Thakoon Panichgul. Un’attenzione marcata sulle tradizioni ma con un tocco personale, che notiamo nel rosso che ritorna spesso su ogni capo, ispirato a un lavoro degli artisti Ed e Nancy Kienholz sulle luci al neon del red disctrict di Amsterdam. Una donna elegante, seducente, che ricorda Audrey Hepburn. Una collezione autunno inverno 2012 2013 che preferisce la certezza e la sicurezza del classico ad una modernità che può a volte non appartenerci totalmente per le scelte troppo esagerate. Una collezione dedicata al ben vestire della Old New York in occasioni di apparizioni in società, come poteva rappresentare un cocktail.

victoria beckham autunno inverno 2012 2013 mercedes benz fashion week sfilate new york

New York Fashion Week 2012: Victoria Beckham a/i 2012 2013

victoria beckham autunno inverno 2012 2013 mercedes benz fashion week sfilate new york

Ammiriamo molto Victoria Beckham perché la sua vita non è come una matrioska che contiene al suo interno una vita sempre più piccola, sino al tramonto finale, come la maggior parte dei comuni mortali, ma assomiglia piuttosto a un bel gioco di scatole cinesi: non sai mai cosa aspettarti da una come lei.

L’ex pop star un po’ stonata delle Spice Girls, poi diventata famosa per essere la moglie super glam del più bel calciatore del mondo, l’inglese David Beckham sposato con un matrimonio da sogno nel 1999, ha sempre cercato con tenacia la sua strada, anche mettendosi in ridicolo e sfruttando al massimo non solo la sua immagine, ma anche quella di tutta la sua famiglia per vendere tutto il merchandising possibile.

Victoria Beckham è nata star e non ha mai subito la pressione dei paparazzi, anzi, li ha sempre manovrati come marionette a suo piacimento, tranne quando non ha potuto evitare qualche scoop piccante sulle presunte scappatelle del marito, sempre perdonate. Per amore o perché insieme gli unici che possono far loro concorrenza sono i Brangelina. Nessun’altra coppia al mondo possiede lo stesso carisma e la stessa potenzialità da macchina macinasoldi.

derek lam dkny custo barcelona diane von furstenberg mercedes benz fashion week febbraio 2012 autunnoinverno 2012 2013

New York Fashion Week 2012: le più belle sfilate della quarta giornata con Derek Lam, DKNY, Custo Barcelona e Diane von Furstenberg

derek lam dkny custo barcelona diane von furstenberg mercedes benz fashion week febbraio 2012 autunnoinverno 2012 2013
Derek Lam è sempre una garanzia. Volete vedere finalmente qualcosa di nuovo, stravagante, eccentrico eppur indossabilissimo? Il giovane designer è la risposta ai vostri desideri come ha appena dimostrato, ancora una volta, presentando la sua collezione autunno/inverno 2012-2013 alla Mercedes Benz Fashion Week che si sta tenendo in questi giorni a New York.

Dopo le prime giornate costellate da talenti un po’ fiacchi e giovani emergenti, finalmente il gioco si fa duro e a differenza dell’Italia che spara subito le sue cartucce migliori all’inizio per permettere alla stampa internazionale di volare verso altri nidi (ma perché siamo così? perché??) New York non cambia le portate e mantiene il dessert e lo champagne sempre per gli ultimi giorni di passerella. Derek Lam, dicevamo. Stampe vintage rivisitate con brio, giacche strutturate in maniera più che rigorosa, diremmo ortodossa, passione feticista per la pelle e le Mary Jane e interessanti combinazioni tra impalpabili gonne di seta e maglioni tricot dall’allure handmade.

custobarcelona nyfw

New York Fashion Week: Custo Barcelona a/i 2012 2013

custobarcelona nyfwCusto Barcelona ha presentato con una sfilata nel Lincon Center di New York la sua nuova collezione per l’autunno inverno 2012- 2013 intitolata Raw Vision. La collezione rappresenta un omaggio ai grandi creativi e ci trasporta in un mondo fantasioso dove non ci sono regole.

I Contrasti nei look sono il punto focale della Raw Vision di Custo Barcelona, i look in passerella sono il risultato di un originale mix di linee oversize con linee fit, alle quali si somma l’effetto trompe d´oëil dei vestiti che conferisce un ulteriore gioco di contrasti.

parigi fashion week 2012 givenchy a/i 2012 2013

Parigi Fashion week: l’uomo rock di Givenchy

parigi fashion week 2012 givenchy a/i 2012 2013

Quando c’è una settimana della moda non vediamo l’ora di essere stupiti e spiazzati: abbiamo bisogno di colpi di testa e di genio. Amiamo le provocazioni e gli eccessi perché, dietro di essi, si cela sempre un’intuizione che spesso fa moda e tendenza. Probabilmente l’uomo presentato sulla passerella autunno/inverno 2012-2013 da Riccardo Tisci per Givenchy non riuscirà ad appropriarsi dello stile quotidiano e di certo non lo vedremo in giro per le strade, ma sicuramente ci fornisce un input che lascerà il segno: la libertà di osare e di essere liberi nelle proprie scelte.

Parigi fashion week 2012 Christian dior a/i 2012 2013

Parigi fashion Week: Christian Dior Homme propone la linearità assoluta

Parigi fashion week 2012 Christian dior a/i 2012 2013

Nelle sfilate di Parigi si scopre come dovremmo vestirci: è quello che si dice nell’ambiente della moda, per spiegare la creatività, a volte eccentrica, delle passerelle francesi. Nel caso specifico di Christian Dior Homme vorremmo fortemente che lo stile proposto risultasse vincente: la collezione autunno/inverno 2012-2013 si presenta estremamente basica e lineare, ma con il plus del lusso discreto nei tessuti di gran pregio e nei tagli definiti e perfetti.

L’uomo di Christian Dior visto a Parigi è un giovane e moderno gentleman che riesce ad aggiungere un tocco casual al proprio stile grazie a piccoli dettagli e che vuole sentirsi a proprio agio in mezzo al tran tran cittadino, conservando intatta un’eleganza raffinata e bon ton.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog