mosca mercedes benz fashion week collezione autunno inverno 2012 2013

Russian Fashion Week 2012: sfila a Mosca il pret à portèr a/i 2012-2013

 

mosca mercedes benz fashion week collezione autunno inverno 2012 2013

 

Ormai giunta con successo alla sua ventiquattresima edizione, la Mercedes-Benz Russian Fashion Week, che finisce questa domenica 25 marzo, ha presentato  al mondo le collezioni autunno/inverno 2012-2013 dei principali designer russi. Dopo New York, Londra, Milano e Parigi, i cui trend in assoluto più rilevanti che le accomuna tutte sono stati il color blocking anche d’inverno, l’uso massiccio della pelliccia sia come dettaglio che come capospalla principe di quasi tutte le collezioni, il ritorno del grunge e della pelle nera, rubata al mondo della notte e del fetish e restituita a una dimensione sempre sensuale, ma certamente più indossabile anche di giorno, ci si chiedeva quale contromosse avrebbe adottato di originale la moda russa.

Ma anche la Russia, e in particolare Mosca, location delle sfilate, non è riuscita affatto a sorprenderci smarcandosi da queste tendenze proponendo qualcosa di nuovo. Certamente, dato il clima invernale, sono state molte le proposte in pelliccia realizzate dagli stilisti, così come  analogo successo hanno avuto in assoluto capispalla, dress e gonne realizzate in cuoio e pelle, che per il prossimo inverno, è quindi confermato, saranno un must have assoluto. Gli organizzatori della Mercedes-Benz Russian Fashion Week hanno deciso di dedicare il primo giorno di sfilate alla leggendaria griffe di Zaitsev Slava che proprio quest’anno festeggia cinquant’anni dedicati al mondo della moda.

tendenze capelli tagli autunno inverno 2012 2013

Tendenze capelli dalle sfilate a/i 2012-2013

tendenze capelli tagli autunno inverno 2012 2013

La moda si impone per gli outfit, ma anche per l’universo beauty: detta legge anche sul make up e sulle tendenze per i tagli di capelli. Sulle passerelle non si vedono sfilare semplicemente abiti, ma viene mostrata l’immagine ideale e a tutto tondo della donna (o dell’uomo), compresa nail art e trucco occhi.

È un aspetto molto amato dalle fashion addicted: stile non è solo ciò che indossiamo, ma il risultato complessivo e globale della nostra intera persona. L’haircut e l’hairstyle sono aspetti importantissimi e fondamentali, in un outfit: qual è la tendenza dominante per il prossimo autunno inverno, emersa dalle Fashion Weeks appena giunte al termine?

louis vuitton autunno inverno 2012 2013 primavera estate 2012

Paris Fashion Week 2012: dopo New York Marc Jacobs rilancia il grunge anche da Louis Vuitton

louis vuitton autunno inverno 2012 2013 primavera estate 2012
Dopo aver rilanciato il grunge durante la New York Fashion Week, Marc Jacobs, direttore artistico della maison Louis Vuitton ritenta il colpo a Parigi durante la settimana della moda francese, con un risultato altalenante se non altro perchè più linee non possono essere dirette da uno stesso designer che, inevitabilmente, in un dato periodo della sua vita, magari si sente ispirato da un mood che si trascina dietro, pur non volendo, anche in tutte le altre griffe che disegna.

Meno male che, dopo tanti rumors, non gli hanno dato in gestione artistica anche la maison Christian Dior, in balia del mediocre Bill Gaytten, di cui era il candidato più papabile a succedere al trono di John Galliano. A quest’ora vedremmo ovunque un po’ di Marc Jacobs in tutte le salse e sarebbe francamente troppo.

tod's collezione autunno/inverno 2012 2013

Tod’s collezione a/i 2012 2013: eleganza senza tempo e incursioni fluo

tod's collezione autunno/inverno 2012 2013

Tod’s conferma la propria attitudine e non si discosta, nella collezione autunno/inverno 2012-2013, dalle caratteristiche che hanno reso celebre il marchio. Squadra vincente non si cambia, potremmo dire: la qualità incredibile dei pellami, la lavorazione rigorosamente artigianale, la cura certosina dei dettagli e l’esclusività sono la cifra distintiva del brand guidato da Diego Della Valle.

Per la prossima stagione invernale vediamo parecchie conferme, poche ma significative novità e, nel complesso, un mood che ancora una volta verrà apprezzato dalle amanti del classic style: Tod’s si rivolge a una fascia medio-alta di consumatrici, anche in termini anagrafici; donne consapevoli, discrete ed eleganti che non amano ostentare, preferendo possedere un oggetto intrinsecamente prezioso e di valore, piuttosto che esibire sfacciatamente una griffe o un logo.

valentino paris fashion week 2012 collezione autunno inverno 2012 2013

Paris Fashion Week 2012: l’allure folk di Valentino

valentino paris fashion week 2012 collezione autunno inverno 2012 2013

Purtroppo bisogna rassegnarsi al fatto che tanto Made in Italy espone le sue bellezze lontano dalle fashion week nazionali, sia di haute couture a Roma che di pret à portér a Milano, dando lustro alle settimane della moda di altre città. Sono innumerevoli gli esempi di italiani che hanno deciso di ‘emigrare’ per trovare un palcoscenico per molte ragioni ritenuto, grazie alla sua innegabile potenza mediatica, consono e all’altezza della loro immagine. Parigi, evidentemente, per i nostri stilisti, val bene una messa, e tornare a sfilare in Italia equivarrebbe a una retrocessione.

Comunque noi continuiamo a sperare che qualche ‘figliol prodigo’ un giorno torni a contribuire alla fama internazionale del Made in Italy non da lontano, ma direttamente dal suo Paese. Soprattutto la griffe Valentino, da sempre e per sempre orgoglio e vanto dell’Italia nel mondo.

paris-fashion-week-ultima-giornata

Paris Fashion Week 2012: le più belle sfilate dell’ultima giornata

paris-fashion-week-ultima-giornata

Siamo al termine di questa settimana parigina dedicata alle sfilate del pret à porter femminile per il prossimo autunno inverno 2012 2013. La giornata è iniziata con Louis Vuitton e il suo show teatrale e grandioso che mette in scena un treno che entra nel Louvre. Miu Miu ci presenta una donna in pantaloni che sfida il passato. Per Elie Saab sfilano tailleur “sans plus” come direbbero i francesi, ma gli abiti lunghi a sirena affascinano il pubblico per la femminilità e il loro stile perfetto per una passerella d’alta moda.

paris-fashion-week-2012-ottava-giornata

Paris Fashion Week 2012: le più belle sfilate dell’ottava giornata

paris-fashion-week-2012-ottava-giornata

L’ottava giornata delle sfilate parigine dedicate al ready to wear del prossimo autunno inverno 2012 2013 si è aperta con le collezioni androgine di Chanel che hanno visto nella meravigliosa cornice del grand palais una donna che porta i pantaloni in qualunque occasione. Il nostro Valentino ci presenta invece una collezione elegante da red carpet con i suoi punti di forza che lo hanno reso famoso: il rosso, il nero e la pelle. Bellissima e teatrale la collezione di Alexander McQueen che chiude quest’ottava giornata di sfilate del pret à porter femminile.

paris-fashion-week-dettagli-accessori

Paris Fashion Week 2012: accessori da ricordare

paris-fashion-week-dettagli-accessori

Questa edizione della Paris Fashion Week è ormai in chiusura, per l’esattezza si conclude proprio oggi l’appuntamento annuale con le sfilate  parigine del pret à porter femminile per l’autunno inverno 2012 2013. Vi segnalo alcuni degli accessori più strani, divertenti, originali o estremamente eleganti, da ricordare, che hanno sfilato in queste giornate parigine, intense e ricche di novità, ma anche di conferme. Gli spicchi d’arancia di Kenzo, sono tra i dettagli più curiosi di questa kermesse parigina. Ma anche Comme des Garçons, Mugler, Ann Demeulemeester, Vivienne Westwood e Fatima Lopes, hanno fatto parlare di sè. Andiamo a scoprire nella galleria le tendenze più curiose per il prossimo autunno inverno 2012 2012.

paris-fashion-week-sfillate-settima-giornata

Paris Fashion Week: le più belle sfilate della settima giornata

paris-fashion-week-sfillate-settima-giornata

Una collezione che si tinge di dettagli barocchi, architettonici e un pò geometrici per Stella McCartney. Dopo il successo della sua presentazione haute couture, Giambattista Valli ci propone invece dei modelli dove si respira un’aria più urbana. Volume, morbidezza, colori pastello e tanta femminilità per la bellissima collezione della maison francese Chloé. Look che ricordano una donna guerriera con l’utilizzo di pelle, maglia metallica e linee severe e delineate in modo rigido: così Stefano Pilati segna il suo addio a Yves Saint Laurent.

Questi sono alcuni dei nomi più importanti che hanno segnato la settima giornata della settimana della moda parigina dedicata al pret à porter per il prossimo autunno inverno 2012, 2013.

vivienne westwood paris fashion week 2012 inverno 2013 spalline anni ottanta

Paris Fashion Week 2012: la donna-guerriera di Vivienne Westwood

vivienne westwood paris fashion week 2012 inverno 2013 spalline anni ottanta
A cominciare dalla sposa, così poco ‘aggraziata’ nel senso normale (o banale?) del termine, capisci che è lei, Vivienne Westwood, la monellaccia della moda, lo spirito indomito che ha fatto la rivoluzione del punk e che ogni giorno della sua vita continua a essere l’ultima barricadera, a dettare ancora le regole del gioco della trasgressione (ma l’unica sposa indossabile l’ha fatta, marchettamente, per il film “Sex and The City”? mah…).

Eclettica, sognante, idealista. Di Vivienne amiamo il fatto di aver visto una rivoluzione sgretolarsi, calpestata dallo spirito borghese che tutto anestetizza e fa proprio, creando cloni meno innocui dell’originale (non è stato così anche per il rock’n’roll, per il grunge, per l’hip hop?). Vivienne Westwood non si è mai piegata a nulla e in questo risiede non solo il segreto della giovinezza della sua anima e della sua arte, ma anche la capacità di capire questo tempo pazzo che viviamo e dargli un volto. Secondo l’ultima collezione autunno/inverno 2012-2013, presentata con successo alla Paris Fashion Week, sono tornate le volumetrie degli anni Ottanta, gli anni di panna.

kenzo givenchy galliano paris fashion week 2012

Paris Fashion Week: le più belle sfilate della sesta giornata

kenzo givenchy galliano paris fashion week 2012

Davvero eccentrica, divertente, portabilissima e caratterizzata da stampe fantasia a contrasto con colori acid-pop, la nuova collezione Kenzo, presentata ieri, durante la sesta giornata della Paris Fashion Week, è un riuscitissimo mix tra codici occidentali e japanese grazie al fiuto dei due direttori creativi della maison, Humberto Leon e Carol Lim di “Opening Ceremony, concept store che dal 2002 detta legge a Manhattan, e non solo, in fatto di tendenze. Leon e Lim hanno sostituito degnamente l’ex direttore artistico della maison Kenzo, Antonio Marras e la collezione è un tripudio di minidress colorati, lunghi cappotti di velluto, tati romantici cappelli a cuffia (sul modelli di quelli già visti in passerella da Dior e da Lanvin) e pants a vita alta che si aprono larghissimo sul fondo, molto couture.

Ieri ha sfilato anche la linea John Galliano, naturalmente non disegnata dal mirabolante genio della moda, ma dal solito Bill Gaytten, lo stesso che lo ha sostituito da Dior e che non ha trovato nulla di meglio per il prossimo inverno che cercare riparo in un’ispirazione quasi alla “Pirati dei Caraibi” con donne pronte all’arrembaggio con mantelle asimmetriche, trench couture e bizzarri cappellini con piume. Nulla che il vero John avrebbe mai disegnato, almeno non così banalmente.

christian dior bill gaytten paris fashion week collezione autunno invrno 2012 2013

Paris Fashion Week 2012: Bill Gaytten e Dior sul viale del tramonto?

christian dior bill gaytten paris fashion week collezione autunno invrno 2012 2013

Una volta quella della maison Dior era la sfilata più attesa della Paris Fashion Week. Non solo per lo show, impagabile di John Galliano alla fine del defilè, ma per l’innovazione, l’ecletticità e la bellezza straordinaria e lampante di certe creazioni partorite dalla fantasmagorica fantasia dell’ultimo grande genio della moda del Ventunesimo secolo. Dopo di lui solo Alexander McQueen. Ma McQueen ha deciso di dire addio alla vita e Galliano è stato costretto a dire addio alla moda dalla “Sarta Inquisizione” che ha privato il mondo della poesia di un couturier senza pari.

Non abbiamo, quindi, molte remore nel descrivere come mediocre e banale l’ennesimo tentativo di Bill Gaytten, direttore creativo di Dior, di tenere, in piena burrasca, il timone di una nave che affonda sotto i colpi della concorrenza perché credeva di essere una corazzata che chiunque capitano avrebbe potuto condurre. Invece no, senza John Galliano, sono assolutamente perduti. Anzi, così impauriti all’idea di sbagliare da puntare tutto sul passato, riproponendo tutto il loro archivio nella speranza che sembri Dior e Dior è, ma d’antan. Che nostalgia per John e per le sue trovate geniali. La parola “fashion show” era valida solo per lui e pochi altri. In fondo, che facevano di “show”, di spettacolare gli altri stilisti se non rivenderti come originali tutti gli stessi trend all’unisono?

rykiel westwood viktor & rolf vionnet paris fashion week

Paris Fashion Week: le più belle sfilate della quinta giornata

comee des garcon cacharel gaultier paris fashion week autunno inverno 2012 2013

Un incanto di colori pastello e di abitini bon ton la nuova collezione autunno/inverno 2012-2013 di Cacharel che ha sfilato ieri durante la quinta giornata della Paris Fashion Week. Tra i trend, già rilevati in moltissimi brand, anche a Milano e venerdì anche a Parigi da Dior l’uso del cappello e, in particolare, l’uso della cuffietta, in cachemire e panno che avvolge il viso regalandogli un’allure rètro di incredibile bellezza. Un touche di estrema classe di cui siamo già innamorate…Sarà uno di must have assoluti del prossimo inverno, insieme alla pelliccia, vero asso piglia tutto, e alla pelle che perde il suo alone fetish e diventa solo un materiale grintoso e sexy che accentua la sensualità, ma non la sessualità di chi la indossa. Si fa femminile ed è una grande novità. Da Cacharel per il resto deliziosi cappottini, grandi fiocchi e stampe: il guardaroba perfetto per chi ama sentirsi ladylike con un pizzico di originalità, come i collant super coprenti abbinati a sandali in colori pop.

Tutt’altra musica da Comme des Garçons che se non altro ha sempre avuto il merito di non tradire mai la sua estetica e di essere davvero un modello per chi vuol sperimentare nella moda nuove silhouette, volumi inediti. Non c’è nulla di scontato in questa collezione e nemmeno voglia di stupire, solo il gusto irrefrenabile per il design tout court che noi, ovviamente, promuoviamo a pieni voti e suggeriamo alle più curvy, stanche del body fascism delle taglie skinny da anoresiche, di guardare a questo brand con rinnovato interesse perché, accessoriato, come si deve un abito Comme des Garçons è il massimo dello stile, anche se gli abiti burka floreali sono alquanto inutili e discutibili…

dior lanvin inverno 2013 paris fashion week

Paris Fashion Week 2012: le più belle sfilate della quarta giornata

dior lanvin inverno 2013 paris fashion week

Ha sfilato ieri a Parigi, durante la quarta giornata della Paris Fashion Week, la maison Christian Dior che ha presentato una collezione impeccabile, classica, tutta giocata su nuance delicate e intense, come il rosa e il grigio perla, ma anche velluti neri, bordeaux e viola, molto eleganti e sofisticati. Abiti longuette e da sera, spolverini e tailleur giacca-pantalone hanno uno stile glam che piacerà alle aficionados del brand, ma a chi ricorda lo stile di John Galliano, la ‘banalità’ di una collezione che potrebbe essere quella di qualsiasi altro brand di moda, non certo all’altezza delle potenzialità di Dior, è imperdonabile, anche se questa volta non ci sentiamo del tutto di bocciare Bill Gaytten, l’assistente di John Galliano messo al timone di una maison alla deriva, perché qualche abito piuttosto ben riuscito in collezione c’è, quindi gli regaliamo la sufficienza sperando di vedere  o una collezione migliore la prossima volta oppure, finalmente, qualcun altro al suo posto…

Abbiamo cominciato il mostro racconto della quarta giornata di sfilate della Paris Fashion Week con quella che un tempo era davvero la maison pù importante e attesa di tutte, ma la palma d’oro di collezione più caleidoscopica e completa, capace di passare da adorabili mini dress e tailleur color blocking al dark più assoluto con una serie di capi in pelle, con tanto di borchie a disegnare originali tatoo, perfetti per una rockstar, fino a cappotti e gonne balloon a contrasto, è Lanvin. La collezione della griffe finora è la migliore tra quelle viste nella fashion week parigina per inventiva, colori e versatilità: si passa dal bon ton al glam rock fino ad abiti da sera stampati fantasia accompagnati da lunghi guanti in pelle e stole di volpe in  diversi colori contrasto. Una collezione autunno/inverno 2012-2013 davvero superba.